Uova R. sarasinorum :D

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Avatar utente
Scara
Messaggi: 145
Iscritto il: mer dic 08, 2010 5:30 pm
Località: Mestre (Venezia)

teniamo incrociato tutto! :wink:
1.1 Phelsuma laticauda
O.1.1 Eurydactylodes agricolae
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:a sì sì... loro sono li belle in incubazione u.u.... solo pensavo che anche senza capillari l'uovo non apparisse giallo! :?
Dipende da quant'è giallo, se è un giallo intenso potrebbero esser sterili, ma se è un giallo chiaro non è detto ;)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

ho controllato anche quelle della leo ( che dovrebbero essere fertili ) e il giallo è lo stesso ... solo che quelle della leo iniziano ad avere i primi capillari ... quindi bo... ci spero... ho notato con molto stupore che il termometro dell'incubatrice è giusto o.o nonostante tutto ....
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:ho controllato anche quelle della leo ( che dovrebbero essere fertili ) e il giallo è lo stesso ... solo che quelle della leo iniziano ad avere i primi capillari ... quindi bo... ci spero... ho notato con molto stupore che il termometro dell'incubatrice è giusto o.o nonostante tutto ....
Dai dai, porta pazienza e aggiornaci tra una settimana :D
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

aggiorno un po' con la situazione delle uova... una è un cumulo di muffa u.u l'altra invece è ancora bianca e perfetta ma alla speratura risulta ancora tutta gialla... io la lascio li comunque!
E aggiungo anche una foto del padre che supervisionava i lavori di allestimenti di alcuni terrari nuovi :lol:
Immagine

E' stato li così tutta la mattina :lol:
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Beh speriamo che il secondo uovo sia buono ;)

Proprio bello il maschietto.
Rispondi