Pagina 2 di 4

Inviato: mer feb 22, 2012 7:15 pm
da Candycane
Trovato anche io. :-D Animali interessantissimi, davvero... Complimenti.

Inviato: gio feb 23, 2012 2:14 am
da Atrax
penso di averlo trovato anche io :D li ho visti due volte in fiera e mi sono dovuto trattenere dal comprarli, dato che non avevouna vasca libera :D

Inviato: ven feb 24, 2012 10:42 am
da lpf78
belli e nemmeno troppo piccoli alla fine, immagino la difficoltà per fare le foto/filmati :?
ma dimmi un po' il filtro che si è bruciato serviva per depurare l'acqua giusto?
e sicuramente produceva vibrazioni nell'acqua?
anche io ho visto strani giochetti di coppia in queste bestiole, forse mi ripeterò ma sono animali fantastici con una struttura sociale complessa e di conseguenza con un sistema di comunicazione ricco ed un casino di behavior da spiare :-D
pensavo che per verificare le varie ipotesi potresti giocare (sempre mettendo "gli studenti in sicurezza") con la variabile filtro...cioè per un po' lo riaccendi/spegni, e poi cambiando alcune varilabili escludiamo le varie opzioni!
- il comportamento potrebbe essere conseguenza dell'acqua troppo sporca (ne dubito e un po' spero di no)?
- il comportamento potrebbe essere conseguenza dell'assenza di vibrazioni e della inaspettata possibilità di avere una pozza con acqua calma (come alle volte avviene in natura) in cui comunicare (speriamo :-D )?
- il comportamento potrebbe essere conseguenza alle variabili classiche come temperature, altri stimoli ambientali interni/esterni, maturità sessuale, etc.

scusa se mi permetto ma per zona emersa(oltre ai rami) perchè non provi a mettere una vaschetta con sabbia o fango..così magari se gli dai la possibilità di zampettare un pò chissà cos'altro ti combinano!

comunque complimenti belli belli :wink:

Inviato: sab feb 25, 2012 1:29 pm
da lizzard
Ho aumentato in questo periodo il livello dell'acqua poiché sto lasciando che evapori naturalmente fino a creare delle pozze naturali già presenti in precedenza... Le vibrazioni che emettono le associo più ad una forma di comunicazione che ad altro, sono pesci che in natura riescono a vivere in pozze anche altamente inquinate. Comunque lunedì prenderò altri esemplari poiché uno dei 2 esemplari ha incominciato a danzare sulla sabbia creando delle pozze circolari... Il filtro si era semplicemente sporcato, adesso la sera spengo tutto e lascio che la temperatura dell'acqua scenda fino a 20 gradi ( di giorno raggiunge i 28 sulla parte fredda ed i 35 in quella basking...non chiedetemi come facciano a sdraiarsi sotto lo spot senza ustionarsi...io quando li ho visti non volevo crederci) comunque adesso ho montato anche un uvb al 3%, non credo sia necessario ma....chissà :) Presto nuove foto :)

Inviato: dom feb 26, 2012 9:03 am
da lizzard
Questo è un interessantissimo articolo che vi consiglio di leggere, si parla di uno studio svolto sul fegato di questi pesci che incredibilmente sembrano essere gli unici resistenti a quantità elevate di cianuro.


Link http://www.insipub.com/ajbas/2011/Augus ... 07-514.pdf

Inviato: mer feb 29, 2012 10:12 am
da lpf78
lizzard ha scritto:Ho aumentato in questo periodo il livello dell'acqua poiché sto lasciando che evapori naturalmente fino a creare delle pozze naturali già presenti in precedenza... Le vibrazioni che emettono le associo più ad una forma di comunicazione che ad altro, sono pesci che in natura riescono a vivere in pozze anche altamente inquinate. Comunque lunedì prenderò altri esemplari poiché uno dei 2 esemplari ha incominciato a danzare sulla sabbia creando delle pozze circolari... Il filtro si era semplicemente sporcato, adesso la sera spengo tutto e lascio che la temperatura dell'acqua scenda fino a 20 gradi ( di giorno raggiunge i 28 sulla parte fredda ed i 35 in quella basking...non chiedetemi come facciano a sdraiarsi sotto lo spot senza ustionarsi...io quando li ho visti non volevo crederci) comunque adesso ho montato anche un uvb al 3%, non credo sia necessario ma....chissà :) Presto nuove foto :)
:o eh già l'unica cosa da fare adesso è riempire l'acquario di "saltafango" e goderteli, mi raccomando non ti far scappare le riprese di qualche ballo o duello sempre se si riesce a filmarli :wink:
articolo letto....animali col fegato d'acciao, pure questo c'hanno!!

Inviato: mer feb 29, 2012 1:24 pm
da lizzard
Immagine


Dovrebbe essere una femmina :? Uno dei primi 2 esemplari che acquistai a settembre...la tengo particolarmente d'occhio in questo periodo perchè sembra ingrossare a vista d'occhio...chissà. Gli altri esemplari li ho già sistemati in dei fauna per la quarantena, ho 2 maschi sicuri, la differenza cromatica e la grandezza delle pinne sul dorso è davvero notevole...

Inviato: mer feb 29, 2012 1:28 pm
da Manu
Fantastico! Speriamo vada tutto come deve andare :D

Inviato: ven mar 02, 2012 9:12 am
da lpf78
lizzard ha scritto:Immagine


Dovrebbe essere una femmina :? Uno dei primi 2 esemplari che acquistai a settembre...la tengo particolarmente d'occhio in questo periodo perchè sembra ingrossare a vista d'occhio...chissà. Gli altri esemplari li ho già sistemati in dei fauna per la quarantena, ho 2 maschi sicuri, la differenza cromatica e la grandezza delle pinne sul dorso è davvero notevole...
eccola
questa si che è una bella foto :wink:

Inviato: mer mar 07, 2012 11:36 am
da lizzard
Esemplare vicino al punto di basking ma distante dal fascio di luce (28,7°C temperatura rilevata con termometro laser ), questa foto l'ho postata per contraddire alcuni studenti di scienze naturali che in privato mi segnalavano l'inutilità di rami così alti (35cm dal fondo della vasca).

Immagine

Immagine

Inviato: mer mar 07, 2012 1:30 pm
da Tarantonio
Matsugoro Rules :)

Inviato: mer mar 07, 2012 5:19 pm
da Lalla
belli belli complimenti! e tanti in bocca al lupo :D

Inviato: gio mar 08, 2012 9:14 am
da lizzard
Non vorrei dire una stupidaggine ma credo che questo maschio stia troppo tempo vicino a quel buco che è spuntato stamattina :D

Immagine

Inviato: gio mar 08, 2012 10:05 am
da lizzard
Un bellissimo ed utilissimo sito realizzato dal Dott. Gianluca Polgar che attualmente lavora presso l'Institute of Biological Sciences della Malesia



http://www.mudskipper.it/ita/indexIT.html

Inviato: gio mar 08, 2012 6:35 pm
da Manu
Evvai, speriamo che quel maschio abbia sbagliato sesso! :D