certo per la d3 ho il nekton msa, e il calcio l'ho preso in farmacia...Lalla ha scritto:ma scusa, hai parlato di Ca+D3 e calcio puro... non li hai già?
Primo Rhacodactylus ciliatus
- CaniTintu
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
- Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )
ecco... era proprio quello che volevo prendere, volevo una vostra conferma... prendero quello alla banana...Manu ha scritto:Se vuoi mettere qualcosa nel pappone dei tuoi crested, guarda qui:
http://www.exoticproject.com/index.php? ... =4&id_pc=2
Li dice che può sostituire i pasti di insetti, ma meglio usarlo come "integratore", giusto?? ne aggiungo un po' nell'omogeneizzato ( naturalmente con d3 + calcio), o metto solo questo??
Grazie
Si può dare anche da solo (se i gechi lo mangiano), altrimenti fai come molti di noi e lo aggiungi all'omogeneizzato.CaniTintu ha scritto:ecco... era proprio quello che volevo prendere, volevo una vostra conferma... prendero quello alla banana...Manu ha scritto:Se vuoi mettere qualcosa nel pappone dei tuoi crested, guarda qui:
http://www.exoticproject.com/index.php? ... =4&id_pc=2
Li dice che può sostituire i pasti di insetti, ma meglio usarlo come "integratore", giusto?? ne aggiungo un po' nell'omogeneizzato ( naturalmente con d3 + calcio), o metto solo questo??
Grazie
Quando usi questo metti un po' meno calcio + D3 perchè il prodotto ne contiene già.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
ecco allora non ti serve altro per il pappone di base ..CaniTintu ha scritto:certo per la d3 ho il nekton msa, e il calcio l'ho preso in farmacia...Lalla ha scritto:ma scusa, hai parlato di Ca+D3 e calcio puro... non li hai già?
comunque credo sia meglio specificare, per come era posta la domanda e come poi hai risposto al link di manu, che reptivite e repashy NON sono la stessa cosa (ovvero non hanno la stessa funzione/finalità), si dice di usarlo come integratore per il pappone ma forse sarebbe più giusto dire per "arricchire" quest'ultimo.
- CaniTintu
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
- Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )
sì lalla, in effetti un po' di confusione mentale è presente per il momento
che differenze ci sono tra i due prodotti?? è la prima volta che uso questi prodotti, quindi vorrei sapere cosa contengono, e a cosa "servono"...
Per la ricetta che ho postato sopra, che quantita di repashy dovrei mettere??
Scusate le mille domande che a voi sicuramente sembrenno stupide e ripetitive, ma vorrei ben ferrare il concetto...
Grazie a tutti per la pasienza infinita...
Luca
![:-D](./images/smilies/003.gif)
Per la ricetta che ho postato sopra, che quantita di repashy dovrei mettere??
Scusate le mille domande che a voi sicuramente sembrenno stupide e ripetitive, ma vorrei ben ferrare il concetto...
Grazie a tutti per la pasienza infinita...
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Luca
il reptivite è un multivitaminico .. tipo quelli che fanno per uso umano sottoforma di pillole. va dato, se proprio non vuoi farne a meno, una- due volte al mese spolverato sugli insetti.
il repashy è un alimento completo in polvere, contiene sia proteine di origine vegetale che animale + qualche vitamina e minerale.
bisogna allungarlo con acqua e ottieni una pappetta da dare al geco... MA proprio perchè è un alimento completo arricchito di minerali e vitamine, a molti di noi (me compresa), somministrarlo come unico cibo pare troppo.. variare la dieta è la cosa più importante e dar la possibilità al geco di cacciare insetti vivi lo è altrettanto (fanno movimento e mangiano cibo fresco), ecco perchè il più delle volte lo si usa solo per rendere più corposo uno dei tanti papponi che offriamo: http://www.ciliatus.it/index.php?a=articles&art=14
qui nelle ricette troverai scritto "T-rex" che è un prodotto simile al repashy, quindi segui quelle quantità.
solitamente metto un cucchiaio da caffè di repashy ogni barattolo di frutta .. ma se ne metti un po' di più o un po' di meno non succede nulla
il repashy è un alimento completo in polvere, contiene sia proteine di origine vegetale che animale + qualche vitamina e minerale.
bisogna allungarlo con acqua e ottieni una pappetta da dare al geco... MA proprio perchè è un alimento completo arricchito di minerali e vitamine, a molti di noi (me compresa), somministrarlo come unico cibo pare troppo.. variare la dieta è la cosa più importante e dar la possibilità al geco di cacciare insetti vivi lo è altrettanto (fanno movimento e mangiano cibo fresco), ecco perchè il più delle volte lo si usa solo per rendere più corposo uno dei tanti papponi che offriamo: http://www.ciliatus.it/index.php?a=articles&art=14
qui nelle ricette troverai scritto "T-rex" che è un prodotto simile al repashy, quindi segui quelle quantità.
![;-)](./images/smilies/002.gif)
solitamente metto un cucchiaio da caffè di repashy ogni barattolo di frutta .. ma se ne metti un po' di più o un po' di meno non succede nulla
- CaniTintu
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
- Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )
no, non è che non ne possa fare a meno, è che credevo che fosse quello giusto...
Grazie per la dettagliata spiegazione, non potevi essere più chiara di così, ho le idee mezze chiare, quanto meno...
Sono d'accordo con te sul discorso di servire prede vive e "freche" e sopratutto ben alimentate... Quindi prede vive + pappone molto "pompato"...
Ragazzi, vi sembrerà strano ma credo di aver capito il concetto.. ahahah
siete stati fondamentali, ringrazio ovviamente anche Max, a cui sto fratturando il cervello
, e non credo che smetterò per il momento
(uomo avvisato mezzo salvato) ahahaha...
Grazie ancora
Grazie per la dettagliata spiegazione, non potevi essere più chiara di così, ho le idee mezze chiare, quanto meno...
Sono d'accordo con te sul discorso di servire prede vive e "freche" e sopratutto ben alimentate... Quindi prede vive + pappone molto "pompato"...
Ragazzi, vi sembrerà strano ma credo di aver capito il concetto.. ahahah
siete stati fondamentali, ringrazio ovviamente anche Max, a cui sto fratturando il cervello
![:-D](./images/smilies/003.gif)
![:-D](./images/smilies/003.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Grazie ancora
- CaniTintu
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
- Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )
Ragazzi ho un altro dubbio da risolvere, è fondamentale lo sblazo termico tra il mattino e la sera??
perchè ho un termostato che controlla solo una temperatura, quindi penso che lo imposterò sui 24°C, ma la sera come faccio?? dovrei reimpostare ogni sera il termostato??
Grazie
perchè ho un termostato che controlla solo una temperatura, quindi penso che lo imposterò sui 24°C, ma la sera come faccio?? dovrei reimpostare ogni sera il termostato??
Grazie
Spegni tutto e il terrario dovrebbe rinfrescarsiCaniTintu ha scritto:Ragazzi ho un altro dubbio da risolvere, è fondamentale lo sblazo termico tra il mattino e la sera??
perchè ho un termostato che controlla solo una temperatura, quindi penso che lo imposterò sui 24°C, ma la sera come faccio?? dovrei reimpostare ogni sera il termostato??
Grazie
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
ma che temperature hai di base nella stanza? (non ricordo se te l'ho già chiesto e sono di fretta..)
- CaniTintu
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
- Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )
la sera quando si spengono tutte le luci dei terrari la temperatura media per ora credo che si aggiri attorno ai 17-18 gradi... Ma se fuori fa un po' più freddo le temperature si abbassano... Non vorrei che per i gechi sia troppo freddo...Lalla ha scritto:ma che temperature hai di base nella stanza? (non ricordo se te l'ho già chiesto e sono di fretta..)
ottimo per brumarli
se sono baby, allora sì, termostata a 24°C se sono adulti sui 20°-22°C
![:-D](./images/smilies/003.gif)
se sono baby, allora sì, termostata a 24°C se sono adulti sui 20°-22°C
Sì può andare, però non puoi scaldarli di notte con una fonte di luce, dovresti metterci un cavetto o un tappetino termico.CaniTintu ha scritto:Quindi lascio i 24 gradi costanti? senza sbalzo termico per la notte??Lalla ha scritto:ottimo per brumarli![]()
se sono baby, allora si, termostata a 24° se sono adulti sui 20-22°
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps