Neofita in cerca di consigli ^^

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

vedrò di trovare qualche acquirente appassionato di anfibi... (ho un amico che alleva salamandre... potrebbe interessargli...) :!: :-D

per quanto riguarda il terrario ho ancora dei piccoli dubbi, in molti terrari ho notato la presenza una lampada al neon, ed una lampada invece a "boccia", simile a quelle normali, sono necessarie? sono solo consigliabili, o sono obsolete?
:smt102
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

allora, il neon è quasi sicoramente una lampada UVB compatta, e può essere molto utile per la produzione di vit D3, indispensabile per l'assorbimento del calcio. quella "a boccia" penso sia una normale lampada per basking e riscaldamento! :wink:
se vuoi puoi usarle, in quanto riproducono il calore dall'alto come lo troverebbero in natura (anche se sono notturni), ma vacci piano con la D3: se è troppa può dare molti problemi! :wink:
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

Bea ha scritto:ma vacci piano con la D3: se è troppa può dare molti problemi! :wink:
quindi dovrei andarci piano con la luce? o con l'integratore?
mi sembra comunque di intuire che si possa fare a meno di entrambe...

chiedevo il tutto perchè sto allestendo il terrario... ed è molto piùsemplice predisporre il tuttto ora piuttosto che fare tutto più tardi...
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

allora, se usi un integratore di ca+d3, puoi fare a meno della lampada al neon, se invece usi il neon, metti a disposizione solo ca carbonato e metti un pizzico di ca+d3 un paio di giorni a settimana (sempre nel tappino)! :wink:
la lampada riscaldante puoi non usarla, ma accertati comunque di usare una buona fonte di riscaldamento che riscaldi un lato del terrario fino a 29-30°! :wink:
spero di esserti utile... :oops:
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

Bea ha scritto: spero di esserti utile... :oops:
decisamente!!! :D
Ethlinn
Messaggi: 292
Iscritto il: dom mag 11, 2008 5:58 pm
Località: Trieste

Ecco, a fagiolo ^_^ Volevo solo dire che alla fine ho ovviato e ho preso lo spot per il riscaldamento (assieme ad una seconda capsula in ceramica), proprio la lampadina di cui si parlava ora :wink: Così evito un po' di lavori in più sul terrario...

Piano piano sto finendo di comprare il necessario... :-)
Avatar utente
landrearossi
Messaggi: 113
Iscritto il: dom mag 11, 2008 9:53 am
Località: Bergamo, Lombardia, Italia
Contatta:

avendo letto qua e la ho deciso, opterò per una serpentina ed una lampada...
e se riesco nella realizzazione in un angolo vaschetta con cascatina per l'acqua!
per curiosità... i gechi sanno nuotare?
Avatar utente
Bea
Messaggi: 397
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:44 pm
Località: Roma

certo la cascatina creerebbe un gran bell'effetto scenico, ma con i leo te la sconsiglierei! :roll: infatti, essendo deserticoli, un'elevata umidità potrebbe non essere salutare! direi che una piscinetta in finta roccia alta un paio di cm andrà più che bene, e sarà esteticamente molto gradevole! :wink:
comunque rischi di annegamento sono abbastanza rari tra gli adulti, bisogna stare attenti soprattutto con i baby! :wink:
Sono felice solo tra piante e animali e questo mi rende straaana.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21116
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bea ha scritto:certo la cascatina creerebbe un gran bell'effetto scenico, ma con i leo te la sconsiglierei! :roll: infatti, essendo deserticoli, un'elevata umidità potrebbe non essere salutare! direi che una piscinetta in finta roccia alta un paio di cm andrà più che bene, e sarà esteticamente molto gradevole! :wink:
comunque rischi di annegamento sono abbastanza rari tra gli adulti, bisogna stare attenti soprattutto con i baby! :wink:
Concordo su tutto.
I gechi sanno nuotare ma non è nella loro indole fare nuotate ghghghgh
Ethlinn
Messaggi: 292
Iscritto il: dom mag 11, 2008 5:58 pm
Località: Trieste

Anche se non metto in dubbio che sarebbero proprio carucci ^_^
Rispondi