Allevamento tarme
Eviterei gli insetti morti.Manzo ha scritto:posso darle da mangiare anche i grilli morti? perchè ne ho trovato un paio morti...
Per il resto le tarme si mangiano veramente di tutto, dagli anche del mangime per conigli (si trova anche nei negozi di animali) o mangime per piccoli roditori (criceti, topi, ec...)
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
ok...
ah, una cosa..come substrato per i grilli..cosa uso? che non ho mai capito..
ah, una cosa..come substrato per i grilli..cosa uso? che non ho mai capito..
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Puoi anche non usare nulla, l'importante è che tieni pulito, perchè il minimo eccesso di umidità (che può esser causata anche dai grilli morti) può uccidere tutti i grilli.Manzo ha scritto:ok...
ah, una cosa..come substrato per i grilli..cosa uso? che non ho mai capito..
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
oggi ho separato le pupe dalle camole, le ho messe in un barattolo posto nell'intercapedine tra il tappetino e il rialzo. dopo un po' hanno iniziato a muoversi tantissimo..perchè? troppo caldo? ora le ho spostate...
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
si troppo caldo, appoggia la scatola sopra al terrario al limite, ma non scaldarle.. non potendo muoversi rischi di lessarle. 

yeah!
le pupe sono diventate coleotteri..ora? che devo fare? le nutro normalmente, come le camole, ok, ma si trasformano ancora? le posso dare tranquillamente al geco?
le pupe sono diventate coleotteri..ora? che devo fare? le nutro normalmente, come le camole, ok, ma si trasformano ancora? le posso dare tranquillamente al geco?
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Le tarme arrivate a coleottero non si evolvono ulteriormente. Il coleottero (forma adulta) della farina lo devi alimentare e tenere come le tarme, nel giro di qualche tempo inizieranno gli accoppiamenti, le deposizioni e le conseguenti nasciteManzo ha scritto:yeah!
le pupe sono diventate coleotteri..ora? che devo fare? le nutro normalmente, come le camole, ok, ma si trasformano ancora? le posso dare tranquillamente al geco?

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
benebene..ci sono certe "precauzioni" (non mi viene su il termine) da seguire per il loro allevamento?Manu ha scritto:Le tarme arrivate a coleottero non si evolvono ulteriormente. Il coleottero (forma adulta) della farina lo devi alimentare e tenere come le tarme, nel giro di qualche tempo inizieranno gli accoppiamenti, le deposizioni e le conseguenti nasciteManzo ha scritto:yeah!
le pupe sono diventate coleotteri..ora? che devo fare? le nutro normalmente, come le camole, ok, ma si trasformano ancora? le posso dare tranquillamente al geco?
sei sicuro che dando solo camole, il geco non ne risenta?
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
No direi che altre precauzioni da seguire non ce ne sono, se non spostare le giovani tarme quando inizieranno ad essere di medie diemensioni, evitando così il sovrapopolamento del box.Manzo ha scritto:benebene..ci sono certe "precauzioni" (non mi viene su il termine) da seguire per il loro allevamento?Manu ha scritto:Le tarme arrivate a coleottero non si evolvono ulteriormente. Il coleottero (forma adulta) della farina lo devi alimentare e tenere come le tarme, nel giro di qualche tempo inizieranno gli accoppiamenti, le deposizioni e le conseguenti nasciteManzo ha scritto:yeah!
le pupe sono diventate coleotteri..ora? che devo fare? le nutro normalmente, come le camole, ok, ma si trasformano ancora? le posso dare tranquillamente al geco?
sei sicuro che dando solo camole, il geco non ne risenta?
La dieta dei leo basata sulle tarme va bene, ma ogni tanto varia con grilli, cavallette, blatte, kaimani e camole del miele

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
va bene ed è normale che i coleotteri stiano a pancia all'aria? io continuo a girarli ma ogni volta che torno a vederli sono di nuovo sdraiati U_U
Sei o conosci qualche radioamatore?
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Ti piace usare una ricetrasmittente?
Aggiorna la mappa e fai girare la voce
http://xoomer.alice.it/fennec/
DRITTA!! disse il conte grattandosi la fronte
http://it.youtube.com/watch?v=FCzjTJ3AZSw
Può capitare che qualche coleottero si ribalti, ma solo qualche non tutti.Manzo ha scritto:va bene ed è normale che i coleotteri stiano a pancia all'aria? io continuo a girarli ma ogni volta che torno a vederli sono di nuovo sdraiati U_U
Hai messo dei cartoni porta uova come rifugi? Su quelli camminano con più facilità che sul substrato.
Mi raccomando non far mancare a giorni alterni fette di patata o di carota che serviranno ad abbeverare gli scarabei.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Molly se la cavava abbastanza bene, quindi se hai qualche domanda falla che magari quando passa ti dice come li teneva.kartiko ha scritto:qualcuno ha avuto successo nel riprodurre kaimani??
Ricordo comunque che come tempistiche di riproduzione son più lenti delle tarme.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps