Pagina 3 di 4
Inviato: lun set 25, 2006 12:48 pm
da Manu
dos ha scritto:Ola...
ieri ho visto a padova il tuo supersnow jungle... (almeno sembrerebbe identico a quello della foto sopra)...
é uno splendido cucciolo... peccato le zampine e le macchioline grige che iniziano un pochino a ingiallirsi... ma forse era il faunabox?
E' una settimana che non lo vedo, ma spero vivamente non stia ingiallendo di colpo

Inviato: lun set 25, 2006 3:08 pm
da marula
..ci sono mille cose che possono aver influito..prima di tutte lo stress..
queste colorazioni sono ancora troppo delicate, figurati poi la tua manu che è ancora in fase di sperimentazione
...io non mi preoccuperei...secondo me era sicuramente più giallino per lo stress del viaggio e il cambio di temperatura..
io i miei mack li tengo a temperature più basse
per mantenere l'effetto chiaro..la temperatura influisce sulla colorazione fino all'anno di età..
certo, non cambia la genetica, ma il lavander per esempio, è frutto quasi escusivamente di manipolazione a livello di riscaldamento (su dei gechi che geneticamente sono predisposti certo).....
Inviato: lun set 25, 2006 3:12 pm
da Molly
Dos ma 'ndo lo hai visto che sta ingiallendo???? quando ho letto il tuo post sono andata a perlustrarlo con la lente di ingrandimento!!!! e le zampe cosa avrebbero poi???? fi mi hai messo paura, sono rosa non mi sembra abbiamo cose strane
Marula se quando torni non ci vediamo ti spacco una gambina ghghgh
Inviato: lun set 25, 2006 3:13 pm
da marula
hahahahah
...facciamo un ritrovo con animali al seguito o io e te tu e me?

Inviato: lun set 25, 2006 3:15 pm
da Molly
intanto mi basta te e me

che è una vita e mezza che non ci vediamo, ma se poi ci scappa qualche geco in tasca.....
Inviato: lun set 25, 2006 4:29 pm
da corsy
No No Molly, l'ho visto anch'io..............ormai è tutto giallo
ciao Roberto
Inviato: lun set 25, 2006 5:04 pm
da ratzrule
marula ha scritto:certo, non cambia la genetica, ma il lavander per esempio, è frutto quasi escusivamente di manipolazione a livello di riscaldamento (su dei gecki che geneticamente sono predisposti certo).....
Ecco, questa per esempio è una cosa che non condivido... I gechi hanno bisogno di determinate temperature, e a quelle devono stare, non che siccome noi li vogliamo in un certo modo gli imponiamo condizioni non ottimali...siano esse anche di un grado meno.
Just my opinion

Inviato: lun set 25, 2006 5:24 pm
da Molly
corsy ha scritto:No No Molly, l'ho visto anch'io..............ormai è tutto giallo
ciao Roberto
ahahahahah se ti piglio.....

Inviato: lun set 25, 2006 5:27 pm
da marula
...io non ci vedo nulla di strano...
..sicuramente ci sono persone disposte a variare la temperatura senza tener conto delle necessità dell'animale (e non sono daccordo), ma il leopardino è così diffuso anche per la sua adattabilità, quindi non ci trovo nulla di male a variare la temperatura da 28 a 31 gradi a seconda del morph..e ti assicuro che può fare differenza..(nei leopardini è tollerata tranquillamente una temperatura che va dai 25 ai 31 ed'inverno scendono anche fino a 15!)
considera che la maggiorparte della manipolazione avviene in incubazione (questo è il motivo per cui in alcuni morph le femmine sono più belle dei maschi o viceversa..proprio per la temperatura), ma per mantenere una buona colorazione va controllata e monitorata fino all'anno di età (per le colorazione più particolari)..
...io non riesco proprio a vederci della violenza in questo..
Inviato: lun set 25, 2006 6:09 pm
da Manu
marula ha scritto:...io non ci vedo nulla di strano...
..sicuramente ci sono persone disposte a variare la temperatura senza tener conto delle necessità dell'animale (e non sono daccordo), ma il leopardino è così diffuso anche per la sua adattabilità, quindi non ci trovo nulla di male a variare la temperatura da 28 a 31 gradi a seconda del morph..e ti assicuro che può fare differenza..(nei leopardini è tollerata tranquillamente una temperatura che va dai 25 ai 31 ed'inverno scendono anche fino a 15!)
considera che la maggiorparte della manipolazione avviene in incubazione (questo è il motivo per cui in alcuni morph le femmine sono più belle dei maschi o viceversa..proprio per la temperatura), ma per mantenere una buona colorazione va controllata e monitorata fino all'anno di età (per le colorazione più particolari)..
...io non riesco proprio a vederci della violenza in questo..
Concordo, se non si scende sotto i 26°C i leopardini hanno una vita regolare. Certo che però noi non siamo tra quelli che usano questi metodi per fissare colorazioni, non mi piacciono.
Inviato: lun set 25, 2006 7:09 pm
da marula
...neanche a me fa impazzire la manipolazione, anche se per alcuni morph farò degli spostamenti tattici dopo la terza settimana in incubazione
Per il resto cerco solo di tenere alcune colorazioni nella zona più fresca della stanza e altre in quella dove la temperatura sale di più...niente di troppo esagerato o spinto...anche perchèmi stresso di più io a sapere che loro ne risentono anche solo un pochino!..
...e poi il bello della selezione è studiarli dal punto di vista genetico...le manipolazioni per me contano fino ad un certo punto...
Inviato: lun set 25, 2006 7:32 pm
da Manu
marula ha scritto:...neanche a me fa impazzire la manipolazione, anche se per alcuni morph farò degli spostamenti tattici dopo la terza settimana in incubazione
Per il resto cerco solo di tenere alcune colorazioni nella zona più fresca della stanza e altre in quella dove la temperatura sale di più...niente di troppo esagerato o spinto...anche perchèmi stresso di più io a sapere che loro ne risentono anche solo un pochino!..
...e poi il bello della selezione è studiarli dal punto di vista genetico...le manipolazioni per me contano fino ad un certo punto...
Io trovo che le colorazioni date dalle temperature non abbiano assolutamente senso, semplicemente perchè i baby non le riporteranno se non si giocherà anche con essi ad alzare e/o abbassare le temperature.
Inviato: lun set 25, 2006 7:37 pm
da marula
...io lo userò per le albine...
...per avere anche con loro delle colorazioni meno marroni..
certo che non sono daccordo nel farlo solo per vendere dei baby a di più, ma questa sorta di manipolazione in incubazione permette di avere dei risultati interessanti...che si mantengono nel tempo..
..i colori che non si mantengono sono quelli "troppo manipolati"...
Inviato: lun set 25, 2006 7:38 pm
da dos
Cavolo da quando Manu ha aperto questo forum... mi sogno Morph di leo anche di notte!!!
Scherzi a parte... lo snow era bellissimo... ma assomigliava parecchio a dei jungle Mack snow... non SuperSnow... (i S.S. che ho visto io erano davvero candidi, forse troppo candidi: sbianchetto/scolorina?)
Forse è dovuto al maschio topsecret... o non so... alla new genetica...
Begli animali comunque!
E te Molly oltre che una ragazza simpatica si vede che ci tieni ai tuoi bimbi... mi ha fatto piacere conoscerti!
ciauz
Inviato: lun set 25, 2006 7:55 pm
da Manu
dos ha scritto:Cavolo da quando Manu ha aperto questo forum... mi sogno Morph di leo anche di notte!!!
Scherzi a parte... lo snow era bellissimo... ma assomigliava parecchio a dei jungle Mack snow... non SuperSnow... (i S.S. che ho visto io erano davvero candidi, forse troppo candidi: sbianchetto/scolorina?)
Forse è dovuto al maschio topsecret... o non so... alla new genetica...
Boh strano quello che dici, più che altro perchè le foto postate qui sono della data del post e non credo sia ingiallito in due giorni

magari ha ragione marula, lo stress del viaggio ha smorzato un po' i suoi colori, comunque appena torno a MI me lo riguardo per bene

Il maschio ha sicuramente una genetica tutta sua, ma posso garantire che il bianco anche in lui è potente da capo a coda.
In questo periodo dovremmo andare a vedere qualche nuovo esemplare per il progetto snow speriamo di trovare qualche geco che faccia al caso nostro, per avere nuovi esemplari snow anche il prossimo anno.