
comunque la veterinaria aveva fatto rx a Grisù ma probabilmente ha confuso le riserve di grasso nella coda con emipeni questo unito al fatto che è un esemplare massiccio e con pori evidenti ci ha influenzato un po'... quello che invece ora è maschio quando è arrivato era più "snello" e con pori quasi inesistenti... mentre ora li ha e spurgano pure! le cose facili non mi piacciono

l'ideale sarebbe l'esame del dna, a bologna c'è un istituto specializzato... ma non ha un database molto vasto... si dedica principlamente a pappagalli e tartarughe, avevo scritto per informazioni ma non mi hanno risposto... poco male dato che si è capito ugualmente.
