Dipsosaurus dorsalis

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

Ecco l'ultima (si spera sia femmina) arrivata...
un esemplare presunta femmina di Dipsosaurus dorsalis, sperando di aver trovato moglie a Grisù, il mio maschietto.
Dico presunta perchè il dimorfismo sessuale in questa specie non è ben evidente.. ci sono soggetti inequivocabili (pori femorali enormi nei maschi, assenza totale nelle femmine) ma capitano anche i soggetti che mettono parecchi dubbi, ed in più i maschi spesso vanno d'accordo tra loro, quindi anche la prova del nove: "se si scannano son maschi" non sempre funziona.
Bando alle ciance, ecco alcune foto:

nella stessa tana, il mio maschione è quello sotto..
Immagine

ora della pappa, Grisù sul ramo e la new entry vicino alla ciotola...
Immagine

la nuova arrivata è in primo piano, dietro Grisù
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ma complimenti,
veramente belli e belle foto, speriamo che la new entry sia femmina e che ti regalino qualche sorpresina ghghgh...
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

sembra siano animali affascinanti, belli davvero. :smt041 ; sono iguanidi :?:
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

grazie,
sì lupetto sono iguane del deserto (nome comune), ma sono molto più piccole delle cugine Iguana iguana, la taglia massima registrata è 40 cm ma di solito non superano i 30, e tieni presente che la coda è il doppio del corpo :D
appena si ambienta bene faccio foto in cui si vede bene tutto l'animale..
ora se mi avvicino troppo si rifugia ;-)

@manu: eh sì speriamo... :D
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Beh complimenti per gli animali molto belli e in bocca al lupo :wink:
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

molto carini :D
incrociamo le dita per il sesso..
ma dici che è incerto perchè presenta pori femorali poco pronunciati o simili, o solo per scaramanzia? :-D
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

bellissimi lalla !!!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

Grazie!
giorgio199 ha scritto:molto carini :D
incrociamo le dita per il sesso..
ma dici che è incerto perchè presenta pori femorali poco pronunciati o simili, o solo per scaramanzia? :-D
dunque il mio maschio è sicuro al 100%, ha pori enormi ed emette secrezioni cerose in quantità industriale...
quella nuova invece ha pori molto poco sviluppati e scostanti (non una bella fila delineata) per cui qualche dubbio può metterlo.. anche se guardando le cloache e la base della coda sono diversi.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299
Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)

in bocca al lupo allora :D
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

Lalla ha scritto:grazie,
sì lupetto sono iguane del deserto (nome comune), ma sono molto più piccole delle cugine Iguana iguana, la taglia massima registrata è 40 cm ma di solito non superano i 30, e tieni presente che la coda è il doppio del corpo :D
appena si ambienta bene faccio foto in cui si vede bene tutto l'animale..
ora se mi avvicino troppo si rifugia ;-)

@manu: eh sì speriamo... :D
mi pareva di avere un ricordo,infatti sono andato a sfogliare delle vecchie riviste che ho del MIO ACQUARIO ed ho trovato questo: http://img21.imageshack.us/img21/3821/001jhl.jpg
CIAO
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

bingo :D
ho anch'io quel numero, era una rivista che prendevo abbastanza di frequente. :lol:
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

aggiorno con due foto del terrarione preso al NIRM
è di Ashuafarm, io ho solo aggiunto il plexyglass davanti (così la sabbia non cade nelle guide) e allestito... tra l'altro manca ancora della sabbia, pensavo 15 kg fossero sufficienti U_U
ci sono mattoni, lastre di ardesia, qualche legno, pietre, una grotta insabbiata e due pezzi di anfore.. sono ancora in fase esplorazione... l'ho finito oggi.
Ringrazio ancora Metraton per avermi aiutato a portarlo in macchina :lol:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Proprio bello, complimenti!! :D
giuppyguppy
Messaggi: 858
Iscritto il: sab set 13, 2008 2:22 pm
Località: Orta di atella (CE)

Bellissimo, complimenti!! :D
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

questi sauri sono fantastici
Come mai sono poco "frequenti"?
E' un discorso di costi e di reperibilità o di gestione?
Rispondi