Pagina 3 di 4

Inviato: dom ott 22, 2006 12:35 am
da spiderling
Io proverei a dargliene qualcuna in piu' di tarma, magari 2 nella mattinata e 2 verso sera.

Le camole nutritele al massimo con i piu' svariati cibi in modo tale che abbiano un alto valore nutritivo per il gechetto.

Inviato: dom ott 22, 2006 12:41 am
da gia_chris
Noi oggi le abbiam dato una camola (è stata dura..ma alla fine ce l'abbiamo fatta), pensavamo di dargliene un'altra domani sera..
dici quindi di darle anche delle tarme della farina oltre alle camole??
Ma tipo quante?? Considerando che in stomaco avrà anche le camole..e poi gliele possiamo somministrare una dietro l'altra o aspettiamo tipo 10-15 minuti (o meno?)??

Scusate il tartassamento (ansia ansia!!!)

(ah sì, noi le stiamo spolverando con il calcio ok no?)

grazie grazie :lol:

Inviato: dom ott 22, 2006 3:30 am
da marula
Io se le mangia insisterei (come vi ha detto spiderling...due sessioni di 2-3 al giorno)...dovete riuscire a farla sporcare per portare un camione di feci lunedì..alcuni frullano i vermi e li mescolano all'omogeneizzato :? ...ma io aspetterei di prendere l'i/d ...anche l'a/d va bene se non trovate l'i/d...
questi prodotti della hill's li trovate sia per gatti che per cani (io ho sempre usato quello per cani...non so sepotete usare anche quello per gatti (mi rimetto all'esperienza dei più esperti)..l'i/d è per i problemi intestinali, l'a/d è molto più carico (è generalmente per soggetti molto deperiti)...
dovete prendere l'umido in scatoletta (non è suddiviso in puppy-growt o adult, è un prodotto unico) e ammorbidirlo come vi ha detto manu.....in bocca al lupo ragazzi...speriamo non sia niente di grave :?

Inviato: dom ott 22, 2006 5:57 pm
da gia_chris
Allora allora, oggi siamo riusciti a darle altre 2 camole.. le tarme invece ci è impossibile mettergliele in gola..(abbiamo provato sino allo stremo, per noi..)
non siamo molto pratici per queste nutrizioni forzate.. anzi, ho sempre il terrore di farle male alla bocca..

per sporcare sporca ma purtroppo le feci sono inutilizzabili in quanto spiaccicate (tipo quelle di colombo sul finestrino di una macchina tanto per intenderci!!)

ecco una fotina:

Immagine

spero si capisca qualcosa!!

ah sì, in una settiamna ha perso 1 grammo (da 11 a 10).. è tanto??


Grazie a tutti per i preziosi consigli :) :)
in bocca al lupo ragazzi...speriamo non sia niente di grave
CREPI!!!!

Inviato: dom ott 22, 2006 9:27 pm
da spiderling
Per l' alimentazione forzata ci sono due metodi, che io utilizzo anche per i baby che fanno un po' di capricci per i primi pasti.
Metodo 1
Aprire la bocca e infilare la tarma.
Metodo 2
schicciare leggermente la tarma in modo che diventi quasi "rigida" e strofinargliela con un po' di forza vicino all apertura della bocca, facendo cosi' il geco aprira' la bocca e sara' lui a mordere la tarma e mangiarsela.

Dalla foto si nota che non e' per niente solida, e anche il colore non e' proprio normale.

Oltre a sfarinare le tarme con del calcio io intendevo di sovralimentare le tarme con il piu' possibile dei cibi tanta frutta e verdura, tanti cibi secchi pane, crusca, mangime in scaglie per pesci e croccantini per gatti etc... in modo tale che le tarme siano super ricche di vitamine e hanno un alto valore nutritivo, visto che il gechetto in questione oltre che aver bisogno di riprendersi ha anche molto bisogno assimiliare molte proteine e vitamine.

Inviato: lun ott 23, 2006 1:25 pm
da gia_chris
ecco ecco, risentito il veterinario e mi ha detto di darle pure l'a/d della hill's e poi lo risento mercoledi/giovedi..

a presto nuovi aggiornamenti :)

Inviato: lun ott 23, 2006 7:45 pm
da Manu
gia_chris ha scritto:ecco ecco, risentito il veterinario e mi ha detto di darle pure l'a/d della hill's e poi lo risento mercoledi/giovedi..

a presto nuovi aggiornamenti :)
Come vi ha detto marula l'I/D non è suddiviso in fasce di età e per i gechi va bene sia quello per cani che quello per gatti.

Inviato: lun ott 23, 2006 10:38 pm
da gia_chris
Oh no!!! :( :(
Ha vomitato l'a/d che le abbiamo dato questa sera e anche le 2 camole(intere) che le abbiamo dato ieri.. noi pensavamo che ormai le avesse digerite..forse l'abbiamo gonfiata troppo???

Adesso non le ridiamo l'a/d per non stressarla troppo o è meglio se glielo diamo di nuovo adesso che è vuota??

:cry:

Siamo proprio dei genitori sciagurati!!! :oops:

E' proprio vero: chi troppo vuole nulla stringe! :( :(

Inviato: lun ott 23, 2006 11:32 pm
da marula
C'è un altro problema se vi ha vomitato le camole di ieri...non siete due genitori sciagurati...semplicemente dovete riuscire a prelevare un campioni di feci per un controllo...io se proprio non ne fa proverei una sverminazione di prassi..ma ci sono diverse correnti di pensiero (gli sverminanti non coprono tutti i tipi di vermi e a volte si corre il rischio di sverminare per un verme che non ha o stressare l'animale che magari ha altri problemi..) ...certo se è debilitata è rischioso...
lasciatela stare per questa sera...
io da domani comincerei con una somministrazione di a/d ad intervalli regolari..poco alla volta..per riuscire a farla sporcare...

Inviato: mar ott 24, 2006 7:54 am
da Manu
Quoto marula, però io userei l'I/D che tende a risolvere almeno in parte problemi gastrointestinali ed è più facile da digerire.

Inviato: mar ott 24, 2006 1:13 pm
da Paolo
Ciao
siete sicuri di aver inserito camole e cibo bene in gola al geco perchè potrbbe solo averle sputate, quando si compie questa operazione, ti parlo solo per sentito dire, bisogna quasi arrivare allo stomaco.
Ciao
Paolo

Inviato: mar ott 24, 2006 1:15 pm
da Manu
Paolo ha scritto:Ciao
siete sicuri di aver inserito camole e cibo bene in gola al geco perchè potrbbe solo averle sputate, quando si compie questa operazione, ti parlo solo per sentito dire, bisogna quasi arrivare allo stomaco.
Ciao
Paolo
Basta fare attenzione che le ingoino, poi non c'è bisogno di spingerle troppo in fondo.

Inviato: mar ott 24, 2006 1:58 pm
da Molly
Anche io vi consiglio l'I/d ragazzi, è facilmente digiribile, e se ha problemi intestinali la cosa aiuta, se tiene giù quello dopo qualche giorno passate all'A/d!

Inviato: mar ott 24, 2006 9:45 pm
da spiderling
bisogna quasi arrivare allo stomaco.
Sì ma senza soffocarlo :wink:

Se le camole vengono sputate, le sputa subito non dopo un giorno, in questo caso mi viene da pensare che le ha rigurgitate,

Inviato: mar ott 24, 2006 10:24 pm
da gia_chris
GRAZIE GRAZIE!!!
Allora, allora, abbiamo (per scrupolo e non per mancanza di fiducia, anzi :wink: ) parlato col veterinario che ci ha tranquillizzati dicendo che probabilmente l'abbiamo solo ingozzata un po' troppo (effettivamente quello che ha rigurgitato era lungo come lei)!!
Ha detto di continuare ancora qualche giorno col l'a/d diluito in piccole dosi 2 volte al giorno e di massaggiarle leggermente un po' l'addome fino al famoso punto verde.. :)

Continueremo ad aggiornarvi (e a stressarvi)minuto per minuto :wink:

Grazie ancora per tutti i consigli :D :D