grazie per averci provato ma non ho capito molto lo stesso
Sempre rimanendo in tema fegato, ho fatto controllare, come accennavo, 4 gechi "campione" diciamo, di altrettante specie. Per quanto riguarda coleonix, tokay e picta, il vet ha detto che l'organo è perfetto e anzi sono un pò sottopeso, infatti ultimamente dopo il cambio di stagione mangiano meno del solito.
Poi gli ho fatto vedere le due leopardine adulte, non è riuscito a vederle con la torcia in controluce come gli altri per via del loro notevole spessore, perciò ha fatto una lastra alla più grossa (103gr) che è quella che è con me da più tempo, un anno il 9 novembre, ha commentato dicendo che l'organo non è assolutamente ingrossato, solo che l'animale è obeso e i rischi veri per il fegato arrivano, nel momento in cui, dovessi lasciare la temperatura alta ma tagliare i viveri...In questo modo l'animale brucerebbe (se non ho capito male) le riserve della coda troppo velocemente e il fegato non riuscirebbe a far fronte all'apporto lipidico in circolo nel corpo finendo per compromettersi seriamente.
La ricetta è stata semplicemente una bella dieta fatta tramite la bruma, facendo attenzione a che la perdita di peso non sia superiore all'1% del peso corporeo a settimana, anche se è probabile che sia più rapido. In sostanza anche se da qui a gennaio perdessero 30gr, rimarrebbero comunque all'interno del peso corporeo ideale.