Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299 Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299 Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)
mar giu 21, 2011 7:41 pm
sì! almeno dovrebbe, questo per uscire ha buttato giù l'altro uovo che ora ho appoggiato sul substrato il più "dritto" possibile, rispettando la posizione che aveva sul vetro.
in ogni caso sì, dovrebbe schiudere a breve.
giorgio199
Traduttore - Translator
Messaggi: 2299 Iscritto il: sab set 13, 2008 6:33 pm
Località: Carpi (MO)
mer giu 22, 2011 6:17 pm
3 cm coda compresa, sono "grandini" rispetto agli adulti e soprattutto alle uova.
Manu
Messaggi: 21116 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
mer giu 22, 2011 8:56 pm
giorgio199 ha scritto: 3 cm coda compresa, sono "grandini" rispetto agli adulti e soprattutto alle uova.
Alcuni sfiorano i 4cm
...quelli che di solito schiudono "a freddo"