Enigma???

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Calma ragazzi,
non è successo nulla, si stanno solo chiarendo alcuni punti...facciam i bravi non c'è bisogno di instizzirsi ;)

Io sono l'altro italiano che avrà gli enigma di Kelli per quest'anno :D...

Simone, Simone, non ti avevo vietato di parlare della loro genetica :P Ma solo di non dire che li avrei avuti anche io :D...vabbè ormai l'ho detto io pubblicamente quindi problema risolto ;)
Avatar utente
Mat
Messaggi: 398
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:57 pm
Località: Roma/Pisa

Allora?? Di questa genetica se ne parla o no??
Ciao, Mat

1.4.2 Rhacodactylus auriculatus
1.0.0 Eublepharis macularius
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

Prima di tutto mi scuso se ho esagerato :wink: ma quando sento discussioni sull'etica mi sento sempre presa in causa :D

...nessun problema a parlare di genetica con chi fosse interessato ad uno dei miei gecchi, anzi...non mi sono mai tirata indietro, ma questo è un progetto su cui investo tanto in termini di ricerca e tempo dedicato a raccogliere informazioni..ecco perchè sto un pochino più sul mio..anche perchè sono coinvolte altre persone (oltreoceano ma anche in europa) ed è giusto che chi è realmente interessato a morph più particolari ci arrivi per ricerche personali...insomma...un pochino di fatica bisogna pur farla :lol: :lol:
Le informazioni ci sono, basta dedicare quelle 2000 ore a cercarle :lol: :lol: (scherzo...)...
Dedico molte ore del giorno a ricercarmi linee di sangue, accoppiamenti a leggere post e a parlare con allevatori di genetica e accoppiamenti...mi studio la genetica di ogni nuovo combo che esce (e ne escono parecchi!)..

..mi scuso ancora se le mie parole sono state fraintese..ma ho sempre paura che il mio atteggiamento sia preso per il verso sbagliato..
sto procurando gechi ad alcune persone italiane ed ognuna di loro può confermare come non abbia mai chiesto sovrapprezzo o altro per il "disturbo"..lo faccio con piacere e non sono il tipo di persona che tiene tutto per se, anzi..però ho imparato ad essere selettiva..
ho ricevuto più di qualche richiesta però da persone che mi usavano (ed era evidente) come mezzo e con a volte anche superiorità...ecco il motivo del mio (nei miei progetti importanti) farmi i fatti miei :wink:
nulla di personale...solo un modo per tutelare il tempo e tutto quello investito...

da hamm di marzo sicuramente ci saranno un sacco di info di prima mano e soprattutto esperienze dirette di rirpoduzione di questo morph sul quale certo,ho dei progetti,ma essendo fino ad ora stato nelle mani di pochi eletti, va ancora sperimentato in diverse direzioni..

ricordo come ron, quando è uscito il giant, lo vendesse dicendo che non sapeva come si comportava geneticamente..
beh...dopo due anni che li vendeva a prezzi alti, non ricordo chi è andato da lui e gli fa: "ron, ma il giant è co-dominat!" ...e lui "davvero?" :lol: :lol: :lol: :lol:
(figuriamoci se non lo sapeva... :lol: :lol: )
semplice strategia per chi in un ambiente così competitivo cerca di, a volte (anche se non è il caso di ron), sopravvivere...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
spyck_ti
Messaggi: 491
Iscritto il: mer giu 28, 2006 3:18 pm
Località: milano
Contatta:

a chi li compra la genetica viene spiegata ;-)


;-)
Non pentirti,non giudicarti, sei quello che sei e non c'è nientete di meglio al mondo.
E se scenderà una lacrima quando ci ripensi, beh, non avere paura, è come la lacrima di un neofita che assiste alla sua prima schiusa.

www.geckomorphs.it
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Tranquilla Marula... lo avevo capito che avevi frainteso le nostre osservazioni... ma anche noi non abbiamo colto forse la questione. Non volevano essere certo un dito puntato verso nessuno.

Facendo certi investimenti di diverse migliaia di euro è normale tutelarsi un po' e cercare di tenere un po' di segreto per andare sul tranquillo e recuperare l'investimento. Questa è stata forse la mia chiave di fraintendimento pensando a ognuno di questo forum come solo un appassionato+hobbista e non appassionato+commerciante. Come hai detto te c'è effettivamente una bella differenza tra i 2.

Beh ora che pace è stata fatta auguriamoci un buon 2007!!! eh eh eh
Buona stagione a TUTTI!
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

Devo dire che non ero a conoscenza del fatto che ci fosse davvero un mondo così grande dietro tutto ciò. Mi spiego meglio.

Io sono un ragazzo di 21 anni studente. La mia passione ovviamente me la finanzio autonomamente io avrò i miei gechetti 3 ciliatus e 3 leo, che non sono nulla di particolare dal punto di vista di morph, ma li tratto benissimo e sono sempre preoccupato per il loro benessere.

Devo dire che da un certo lato io sono sempre stato un po' prevenuto dal punto di vista degli USA perchè mi è sempre parso che la creazione di nuovi morph fosse più che altro puntata alla speculazione delle vendite. E dall'atra parte ero ovviamente prevenuto verso il mercato degli animali di cattura(come dice giustamente marula).

Dopo questo post devo dire che forse sbagliavo, non perchè l'idea che ho di speculazione sui morph è completametne errata. Ma perchè diciamo che ho generalizzato. MI pare di capire che anche negli USA ci sono persone molto corrette e che fanno un gran lavoro dal punto di vista scientifico. E mi pare anche giusto che queste persone possano garantirsi il sostentamento della loro passione/lavoro.

La storia degli incontri e delle chat mi ha sconvolto e non poco, è proprio vero che qui l'informazione è poca e me ne sono reso conto ora.

Da una parte marula e simo dite bene è giusto che uno si sbatta un po' per informarsi, ma credo sia anche giusto che questo forum diventi un'ottima piattaforma di scambio di info e che si inserisca nella rete internazionale.

Sinceramente spero di avere informazioni a riguardo di questi incontri. Davvero mi piacerebbe molto.
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Esatto,
in america c'è chi crea morph per soldi e chi invece li studia attentamente e con passione per la genetica oltre che per l'animale in se.
Le due cose non vanno confuse e trovo che chi seleziona correttamente morph sia da rispettare tanto quanto quegli allevatori che riproducono specie rare(che spesso se la tirano per niente, visto che l'unica fortuna che hanno è di aver due soldi da spendere per aver una specie che normalmente non si trova ma che magari è facile da riprodurre e che tutti riprodurrebbero se fosse meno costosa :D).

OT: Ragazzi devo dire che mi piacete proprio, è così che si discute civilmente!!! :D BRAVI!
Avatar utente
Mat
Messaggi: 398
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:57 pm
Località: Roma/Pisa

...nessun problema a parlare di genetica con chi fosse interessato ad uno dei miei gecchi, anzi...non mi sono mai tirata indietro, ma questo è un progetto su cui investo tanto in termini di ricerca e tempo dedicato a raccogliere informazioni..ecco perchè sto un pochino più sul mio..anche perchè sono coinvolte altre persone (oltreoceano ma anche in europa) ed è giusto che chi è realmente interessato a morph più particolari ci arrivi per ricerche personali...insomma...un pochino di fatica bisogna pur farla
Le informazioni ci sono, basta dedicare quelle 2000 ore a cercarle (scherzo...)...
Dunque, non per fare polemica ma a me pare che di problemi a parlarne ce ne siano, e parecchi pure. Allora io di forum ne ho spizzati molti (pressochè tutti in inglese) e se ne dicono davvero tante. Mi sono soffermato particolarmente sul forum dove scrive anche Kelli, e in particolare su un post in cui si dibatte sull'origine del morph in questione. Pure qua se ne dicono tante e più che altro si cerca di screditarlo facendolo passare per una combo. Due o tre tizi (adesso non ricordo), che sembra abbiano acquistato un esemplare da Kelli, dicono di conoscere il "segreto" (testuali parole) e dicono che (detta in soldoni) è inutile stare a parlare di combo che tanto è un gene completamente nuovo (sembra un gene dominante, lì si dice) non riproducibile con combo ma soltanto da esemplari acquistati da Kelli, e aggiungono che da questo momento in poi non diranno più nulla.

Ora, che senso ha tutta questa segretezza se si è già parlato che è un gene dominante, nuovo, non ha a che fare con combo di altri morph e soprattutto lo si può ottenere solo da Kelli??

Se si ragiona un attimo si arriva alla conclusione che a questo punto qualsiasi informazione "segreta" non avrebbe alcun motivo per rimanere tale, in quanto non avrebbe alcun effetto se divulgata! Mi spiego: se qualcuno, ad esempio io stesso, che per ora non compra enigma e che quindi non può sapere la genetica che c'è dietro perchè appunto non li compra, se viene a sapere della genetica che c'è dietro non può comunque farci niente perchè serve comunque quel gene che, ribadisco, è nuovo e si può ottenere solo comprando un enigma da Kelli.
Se d'altro canto io compro un enigma, contemporaneamente vengo a sapere della genetica che c'è dietro poichè (come avete detto) me la spiega la persona stessa che me lo vende, e quindi posso lavorarci.

Riassumendo: che senso ha tutta questa segretezza??
Io parlo semplicemente da appassionato e spinto da una grande curiosità e da un odio viscerale per tutte le cose tenute segrete.
Mi pare veramente assurdo che per soddisfare una mia curiosità debba spendere 1500 dollari...Ribadisco: una curiosità che non porterebbe veramente nessun danno nè a Kelli ne a nessun altro in quanto comunque pur sapendo questo "segreto" non potrei farci niente!

Voglio evidenziare che la mia non vuole essere una critica rivolta a Marula o a nessun altro. Comunque sono aperto a discussioni e spero che almeno qui la cosa vada avanti e non venga taciuta come altrove.
Ciao, Mat

1.4.2 Rhacodactylus auriculatus
1.0.0 Eublepharis macularius
spyck_ti
Messaggi: 491
Iscritto il: mer giu 28, 2006 3:18 pm
Località: milano
Contatta:

Mat ha scritto:
...nessun problema a parlare di genetica con chi fosse interessato ad uno dei miei gecchi, anzi...non mi sono mai tirata indietro, ma questo è un progetto su cui investo tanto in termini di ricerca e tempo dedicato a raccogliere informazioni..ecco perchè sto un pochino più sul mio..anche perchè sono coinvolte altre persone (oltreoceano ma anche in europa) ed è giusto che chi è realmente interessato a morph più particolari ci arrivi per ricerche personali...insomma...un pochino di fatica bisogna pur farla
Le informazioni ci sono, basta dedicare quelle 2000 ore a cercarle (scherzo...)...
Dunque, non per fare polemica ma a me pare che di problemi a parlarne ce ne siano, e parecchi pure. Allora io di forum ne ho spizzati molti (pressochè tutti in inglese) e se ne dicono davvero tante. Mi sono soffermato particolarmente sul forum dove scrive anche Kelli, e in particolare su un post in cui si dibatte sull'origine del morph in questione. Pure qua se ne dicono tante e più che altro si cerca di screditarlo facendolo passare per una combo. Due o tre tizi (adesso non ricordo), che sembra abbiano acquistato un esemplare da Kelli, dicono di conoscere il "segreto" (testuali parole) e dicono che (detta in soldoni) è inutile stare a parlare di combo che tanto è un gene completamente nuovo (sembra un gene dominante, lì si dice) non riproducibile con combo ma soltanto da esemplari acquistati da Kelli, e aggiungono che da questo momento in poi non diranno più nulla.

Ora, che senso ha tutta questa segretezza se si è già parlato che è un gene dominante, nuovo, non ha a che fare con combo di altri morph e soprattutto lo si può ottenere solo da Kelli??

Se si ragiona un attimo si arriva alla conclusione che a questo punto qualsiasi informazione "segreta" non avrebbe alcun motivo per rimanere tale, in quanto non avrebbe alcun effetto se divulgata! Mi spiego: se qualcuno, ad esempio io stesso, che per ora non compra enigma e che quindi non può sapere la genetica che c'è dietro perchè appunto non li compra, se viene a sapere della genetica che c'è dietro non può comunque farci niente perchè serve comunque quel gene che, ribadisco, è nuovo e si può ottenere solo comprando un enigma da Kelli.
Se d'altro canto io compro un enigma, contemporaneamente vengo a sapere della genetica che c'è dietro poichè (come avete detto) me la spiega la persona stessa che me lo vende, e quindi posso lavorarci.

Riassumendo: che senso ha tutta questa segretezza??
Io parlo semplicemente da appassionato e spinto da una grande curiosità e da un odio viscerale per tutte le cose tenute segrete.
Mi pare veramente assurdo che per soddisfare una mia curiosità debba spendere 1500 dollari...Ribadisco: una curiosità che non porterebbe veramente nessun danno nè a Kelli ne a nessun altro in quanto comunque pur sapendo questo "segreto" non potrei farci niente!

Voglio evidenziare che la mia non vuole essere una critica rivolta a Marula o a nessun altro. Comunque sono aperto a discussioni e spero che almeno qui la cosa vada avanti e non venga taciuta come altrove.


Caro Mat
io non voglio giudicare o altro ( SIA MAI )
ma come ti ripeto io non ho comprato nessun ENIGMA eppure conosco la genetica di questo morph . . .
ho solo cercato info su questo geco e conosco sia la genetica che le origini,
ora mi spieghi perchè gli altri ( appassionati )
non possono farsi un po' di ( sbattimento ) come ho fatto io per scoprirlo?

Essere appassionati vuol dire anche usare ore ed ore del proprio tempo libero per informasi sulle proprie passioni e curiosità ;-)

RIPETO
non voglio giudicare
ma usare il mio tempo libero per cercare informarmi sui gechi è uno dei miei hobby preferiti
perchè gli altri appassionati non lo fanno? mmmh
boh
io sono un'allevatore come altri non ho strade preferenziali o altro mi ( SBATTO ) come fanno gli altri
ora perchè io ho trovato le risposte alle mie domande ?
;-)


senza rancore


ma penso che se ad una persona interessa davvero qualcosa ci investe il maggior tempo possibile ;-)
Non pentirti,non giudicarti, sei quello che sei e non c'è nientete di meglio al mondo.
E se scenderà una lacrima quando ci ripensi, beh, non avere paura, è come la lacrima di un neofita che assiste alla sua prima schiusa.

www.geckomorphs.it
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

...forse mi è sfuggito qualcosa..ma chi sta facendo questo genere di polemiche sono persone che frequentano quel forum SOLO per fare polemica appunto...come tutti i forum ,se seguiti saltuariamente, si perdono tutte una serie di informazioni importanti (sugli enigma se ne discute sul forum di kelli da più di 5 mesi) e ci si fa un'idea (anche tecnica e genetica) spesso (sempre) sbagliata..purtroppo all'uscita di ogni nuovo morph scattono le invidie e le polemiche e le presunte ricerche fatte sulla presunta provenienza (fantasticherie, visto che chi fa questa polemica un enigma non lo hamai visto neanche da vicino).
il morph è nato a mark bell (florida) che ha dato alcuni esemplari a kelli perchè ne scoprisse la genetica (e si tiene per il primo anno una percentuale sui profitti delle vendite anche di kelli)...lo ha lanciato infatti lui a chicago all'NARBC di quest'anno vendendone anche più di qualche esemplare (babies sub-adulti e quindi i genitori dei babies che ci sono ora in giro),ma solo ad allevatori grossi (infatti l'enigma non si trova solo da kelli,ma come è normale, viene venduto e proposto quasi esclusivamente dagli allevatori che lo hanno ai clienti grossi o con cui hanno rapporti di continuità..mi pare che su questo ci sia poco da discutere, è una questione di correttezza professionale).
il fatto che non si dica più di tanto E' NORMALE! e per quanto ad un appassionato hobbista la cosa possa dar fastidio bisognerebbe capire il perchè di queste politiche..
quello della selezione, nei rettili,è un ambientemolto competitivo (dove spesso se non ti bucano le ruote della macchina sicuramente ti screditano pesantemente come persona)..quindi ritengo non solo normale,ma anche DIRITTO di chi ci vive con questa passione (senza comperarsi la casa ai caraibi,sia chiaro) mantenere un minimo di segreto iniziale per mantenere il mercato alto almeno i primi anni (del fatto che lo faccia ron da decenni nessuno dice niente, lui è inattaccabile...è ron tremper...peccato che di lui non si dica anche il rovescio della medaglia).
queste persone è vero,vendono un enigma a 1500 dollari, ma è anche vero che in questi due anni che ci lavorano si sono tenuti TUTTI I BABIES nati per studiarne la genetica...una cosa che è ora che si cominci a capire è che i nuovi morph non nascono a caso..esce magari ilprimo baby diverso,ma la selezione è frutto di ricerca (e per farla occorre per forza tenersi anche 20/30 gecki solo per questo per almeno due o tre anni..)
sappiamo benissimo che ogni compravendita (è brutto parlare di compravendita ma è quello che fa anche il privato che da il gecko a dieci eruo: una compravendita),perchè riesca, ha alle spalle un progetto di marketing. e ilmantenere alta la curiosità nei leo sembra funzionare bene (basti pensare al diablo blanco: 2000 dollari di gecko che trovi fenotipicamente uguale anche da pet&co dietro casa mia a venti dollari..e che di genetica non ha nulla di nuovo)...
se il privato curioso vuole soddisfare la sua curiosità, prima di criticare le persone che dedicano la vita a questi progetti (spesso togliendo tempo a se stessi e alla famiglia e investendo tutto quello che guadagnano sempre nel lavoro) provi a pensare quanto un atteggiamento diverso possa influire sulle leggi di mercato e sulla sopravvivenza di queste persone...
nessun commerciante rischierà mai il fallimento (LORO SE NE FREGANO, ANCHE SE GLIMUOIONO UNA PERCENTUALE CALCOLATA DI BABIES ALL'ANNO),ma questi appassionati che vivono con la loro passione ritornerebbero a fare gli impiegati,con grave danno alla ricerca (E STO PARLANDO DI TUTTE PERSONE CHE ALLEVANO CON ETICA,MANTENENDO COI BASSI E ANDANDO IN OUTCROSS OGNI 3 GENERAZIONI)

la mia non è una critica a te personalmente mat,assolutamente...cerco solo di spiegare come questo atteggiamento italiano di rifiuto dei morph si basi su pensieri e dicitudini non vere..[/code][/quote]
Ultima modifica di marula il lun feb 19, 2007 12:20 am, modificato 1 volta in totale.
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

spyck_ti ha scritto:
Mat ha scritto:
...nessun problema a parlare di genetica con chi fosse interessato ad uno dei miei gecchi, anzi...non mi sono mai tirata indietro, ma questo è un progetto su cui investo tanto in termini di ricerca e tempo dedicato a raccogliere informazioni..ecco perchè sto un pochino più sul mio..anche perchè sono coinvolte altre persone (oltreoceano ma anche in europa) ed è giusto che chi è realmente interessato a morph più particolari ci arrivi per ricerche personali...insomma...un pochino di fatica bisogna pur farla
Le informazioni ci sono, basta dedicare quelle 2000 ore a cercarle (scherzo...)...
Dunque, non per fare polemica ma a me pare che di problemi a parlarne ce ne siano, e parecchi pure. Allora io di forum ne ho spizzati molti (pressochè tutti in inglese) e se ne dicono davvero tante. Mi sono soffermato particolarmente sul forum dove scrive anche Kelli, e in particolare su un post in cui si dibatte sull'origine del morph in questione. Pure qua se ne dicono tante e più che altro si cerca di screditarlo facendolo passare per una combo. Due o tre tizi (adesso non ricordo), che sembra abbiano acquistato un esemplare da Kelli, dicono di conoscere il "segreto" (testuali parole) e dicono che (detta in soldoni) è inutile stare a parlare di combo che tanto è un gene completamente nuovo (sembra un gene dominante, lì si dice) non riproducibile con combo ma soltanto da esemplari acquistati da Kelli, e aggiungono che da questo momento in poi non diranno più nulla.

Ora, che senso ha tutta questa segretezza se si è già parlato che è un gene dominante, nuovo, non ha a che fare con combo di altri morph e soprattutto lo si può ottenere solo da Kelli??

Se si ragiona un attimo si arriva alla conclusione che a questo punto qualsiasi informazione "segreta" non avrebbe alcun motivo per rimanere tale, in quanto non avrebbe alcun effetto se divulgata! Mi spiego: se qualcuno, ad esempio io stesso, che per ora non compra enigma e che quindi non può sapere la genetica che c'è dietro perchè appunto non li compra, se viene a sapere della genetica che c'è dietro non può comunque farci niente perchè serve comunque quel gene che, ribadisco, è nuovo e si può ottenere solo comprando un enigma da Kelli.
Se d'altro canto io compro un enigma, contemporaneamente vengo a sapere della genetica che c'è dietro poichè (come avete detto) me la spiega la persona stessa che me lo vende, e quindi posso lavorarci.

Riassumendo: che senso ha tutta questa segretezza??
Io parlo semplicemente da appassionato e spinto da una grande curiosità e da un odio viscerale per tutte le cose tenute segrete.
Mi pare veramente assurdo che per soddisfare una mia curiosità debba spendere 1500 dollari...Ribadisco: una curiosità che non porterebbe veramente nessun danno nè a Kelli ne a nessun altro in quanto comunque pur sapendo questo "segreto" non potrei farci niente!

Voglio evidenziare che la mia non vuole essere una critica rivolta a Marula o a nessun altro. Comunque sono aperto a discussioni e spero che almeno qui la cosa vada avanti e non venga taciuta come altrove.


Caro Mat
io non voglio giudicare o altro ( SIA MAI )
ma come ti ripeto io non ho comprato nessun ENIGMA eppure conosco la genetica di questo morph . . .
ho solo cercato info su questo geco e conosco sia la genetica che le origini,
ora mi spieghi perchè gli altri ( appassionati )
non possono farsi un po di ( sbattimento ) come ho fatto io per scoprirlo ?

essere appassionati vuol dire anche usare ore ed ore del proprio tempo libero per informasi sulle proprie passioni e curiosità ;-)

RIPETO
non voglio giudicare
ma usare il mio tempo libero per cercare informarmi sui gechi è uno dei miei hobby preferiti
perchè gli altri appassionati non lo fanno ? mmmh
boh
io sono un' allevatore come altri non ho strade preferenziali o altro mi ( SBATTO ) come fanno gli altri
ora perchè io ho trovato le risposte alle mie domande ?
;-)


senza rancore


ma penso che se ad una persona interessa davvero qualcosa ci investe il maggior tempo possibile ;-)
Simo... :shock:
Ma secondo te i forum come questo e siti che raccolgono infomazioni e schede di allevamento a cosa servono? Cavolo la condivisione dell'informazione! Che si parli di come allevare un animale o di come si è arrivati a ottenere una colorazione il discorso non cambia molto...
ES: avevo trovato un ottimo modo per allevare grilli... e ho creato una scheda per condividere l'informazione non ho scritto io ci son riuscito e voi se volete farlo dovete provare per mesi: sbattetevi!

ATTENZONE!!! Non voglio fare romanzine, se uno vuole mantenere un segreto di qualsiasi tipo è libero di farlo... ma che venga qui a dire io lo so, io lo so, io lo so e voi se volete saperlo dovete sbattervi non mi sembra un gran comportamento.
"Era nato questo post sull'enigma... benissimo... te sai tutto ma non vuoi o non puoi dire niente ?!?!? Benissimo... non dirlo. Ma evita di venir qui e dire lo so lo so lo so... è a mio parere un comportamento odioso."
Avatar utente
Mat
Messaggi: 398
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:57 pm
Località: Roma/Pisa

@spyck_ti: Sbaglio o qualche post fa c'è scritto che li ordini da un tuo amico e che se dici la genetica ti inc...e non te li vende più?

@marula: Non sono un anti-morphista; io non rifiuto categoricamente tutti i morph che vengono proposti, anzi più sono meglio è in quanto sono molto incuriosito dalla genetica in generale, a maggior ragione se applicata all'animale della mia passione. Però scusami se te lo dico, ma vai in contraddizione se prima dici che bisogna far alzare il livello della gecofilia italiana, che in italia non si conoscono le cose e poi sostieni che per motivi economici non si parla di genetica.

Ragazzi per la miseria, l'informazione deve essere libera!
E parlo in generale non soltanto riguardo a questo morph. Ci si lamenta tanto che c'è carenza di informazioni, però chi le possiede non le rivela. Io qualche tempo fa ho messo un post su dei ibridi di Rhacodactylus. Come ne sono venuto a conoscenza io potevano venirne a conoscenza tutti (su questo quoto Dos in pieno) ma l'ho condivisa poichè l'ho considerata una cosa importante da far sapere a tutti. Certo mi si può obiettare che non c'erano in ballo soldi...però qui si parla di informazioni, di averle o meno. Bisognerebbe condividere le informazioni, qualunque esse siano, senza stare a pensare al tornaconto. Se poi il lavoro scientifico fatto è tanto importante (e non lo metto in dubbio, assolutamente) perchè non lo si rivela?[/i]
Ciao, Mat

1.4.2 Rhacodactylus auriculatus
1.0.0 Eublepharis macularius
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

scusa,ma....mi sono mai tirata indietro di fronte a qualunque domanda di genetica? no...
ti sembra corretto fare informazione con il lavoro degli altri? no...
per alzare il livello della geckofilia italiana non occorre spiegare la genetica dell'enigma, ma cominciare a capire che ci sono persone che VIVONO (mangiano, pagano le bollette e l'assicurazione del catorcio che hanno) con questo lavoro, e che per come è strutturato e competitivo l'ambiente dei rettili cercano in qualche modo di tutelare IL LORO LAVORO nei confronti di chi potrebbe danneggiarli..è strano?
perchè allora, visto che l'informazione dev'essere libera la cola cola non rende pubblica la "ricetta" della bibita più famosa del mondo? preferisce pagare una sanzione alla comunità europea pur di non svelare la sua formula alla concorrenza...
perchè il lavoro di chi alleva e dedica la sua vita alla ricerca è tenuto in così bassa considerazione?
se tu dedicassi tutto il tuo tempo,i tuoi soldi, e la tua vita a questo, cercheresti con questo di viverci (visto che non hai tempo per fare altri lavori) o andresti con i tuoi gecki sotto un ponte lasciando che a guadagnare fossero i commercienti?
...non mi sembra di contraddirmi...il livello della geckofilia va decisamente alzato: partendo dal rispetto di chi fa questo con lavoro, e soprattutto di chi lo fa bene...

nessuno qui fa ostracismo e nessuna delle persone che ora si riservano delle infomrazioni sul nuovo morph in questione si fa scrupoli a parlarne (ma certo non puoi pretendere tutto)..sfido chiunque a trovare un'altra allevatrice come kelli, che appena uscito il suo nuovo morph ne parla in un forum spiegando a dei ragazzini di 16 anni la sua ricerca e dando dei consigli al riguardo...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Mat
Messaggi: 398
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:57 pm
Località: Roma/Pisa

In primis mi scuso se ho esagerato e se ti ho offesa, non intendevo minimamente.
Tengo a precisare che la questione è nata con l'enigma, ma sarebbe stata la stessa cosa con un morph di Tremper o qualsiasi altra persona, ho colto l'occasione di sfogarmi su una questione che ho a cuore. Vorrei precisare inoltre che poco fa mi sono espresso male, non reputo Kelli una "qualsiasi altra persona" e stimo veramente tanto il suo lavoro, è incredibile quello che fa e soprattutto come lo fa. Sul discorso dell'etica e sul rispetto profondo dell'animale mi trovi concorde, e sono anche d'accordo a pagare qualsiasi cifra un allevatore che scopre un nuovo morph proponga senza fiatare (ovviamente se avessi i soldi per farlo!). Infatti faccio notare che non ho minimamente parlato del prezzo.
Però ti trovi a parlare (digitare :D ) con una persona che come ho detto prima odia qualsiasi tipo di segreto. Potrei capirlo se sapendo avrei la capacità di danneggiare Kelli o il suo lavoro ma credo che non sia così.
Mi scuso ancora se ti ho mancata di rispetto.
Ciao, Mat

1.4.2 Rhacodactylus auriculatus
1.0.0 Eublepharis macularius
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Ma il problema non è Kelly... assolutamente... Lei ha il sacrosanto diritto di rilevare e non rilevare quello che reputa giusto... tutelare il proprio lavoro ecc...

Ma se Simone dice...
spyck_ti ha scritto: ma come ti ripeto io non ho comprato nessun ENIGMA eppure conosco la genetica di questo morph . . .
ho solo cercato info su questo geco e conosco sia la genetica che le origini,
da qualche parte le ha trovate queste info... e quindi che qualcuno le ha scritte o dette... e quindi che già stanno circolando. (con o contro la volontà di kelli)

La domanda è:
Perchè privare proprio questo forum di informazioni che già circolano? (di certo il nostro scopo non è dannegiare ne lei ne Te)

Questo sembra un comportamento nato solo per tutelare te che importerai in europa (ma non critico questo, come dicevi te "distinguiamo tra commerciante e appassionato ecc..." e se te hai investito giusto che ti tuteli.

Solo che appunto questo post era nato come scambio di infomazioni tra appassionati...
manuel ha scritto:qualcuno di voi e' informato riguardo come e' stato ottenuto geneticamente?
Per non rilevare info basta non scrivere... ma dicendo "io lo so ma non lo dico o non posso dirlo" era scontato alzare polemiche...
Ultima modifica di dos il lun feb 19, 2007 1:16 am, modificato 1 volta in totale.
Rispondi