la mia non vuole essere una polemica,ma...

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
TommyS.
Messaggi: 599
Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..

invece noi italiani dobbiamo ancora "partire"..ma più che altro credo sia per il fatto che in italia la "cultura terraristica" abbia meno storia in confronto ai paesi nordici..germania prima tra tutti..wei..se ho detto na castronata...non esitate a smentirmi :wink:
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

marula ha scritto:
ritengo gli allevatori europei, tedeschi e olandesi ancora i migliori al mondo
concordo al 100% ..sia per stile/etica allevatoriale (e numeri) che per qualità e pubblicazioni..
anche danesi e nordici in genere....
io ho un debole per i danesi... ;-)
friulilove
Messaggi: 68
Iscritto il: lun nov 13, 2006 8:53 pm
Località: sacile

ciao a tutti !ho letto con molta attenzione tutti i post messi in questo topic ..
io sono veramente un neofita in tutti i sensi nel mondo della terraristica, i morph per me sono arabo ,io vedo un geco e dico cavoli bello ho nn mi piace e penso che tanti come me nn sanno neanche cos'è un tremper (magari se sapessi qual'è lo vedo dico che bello e forse lo prenderei ma no perchè fa figo averlo ) quindi marula ,nn dire che tutti prendono quel geco perchè fa moda è che forse altri nn si trovano, ho costano cifre pazzesche ...(almeno per me ) .
marula una domanda, tu dici che in america è facile trovare e farsi spedire i geky ho rettili in generale ... ma voi e questo vale per tutti ,prendete geky che poi vengono spediti come pacchi postali ?
lo so questo nn centra nulla col post in questione ma è solo una mia curiosità che mi è venuta leggendo quello che ha scritto marulla e dos e scusate la mia ingenuità.
ciao max
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

dos ha scritto:io ho un debole per i danesi... ;-)
...tu hai un debole per una danese che conosciamo bene entrambi :wink:

riguardo alle spedizioni...si, qui in america è normale..d'altra parte sarebbe difficile andarsi a prendere un gecko da dallas a chicago..qui le distanze sono un pochino diverse..
ma questo si può fare per due ragioni:
- hai la consegna garantita entro un certo orario... dalle sei di sera che consegni il pacco, lo stesso pacco entro le 10.30 del mattino successivo è davanti alla tua porta di casa..
- c'è un controllo delle condizioni atmosferiche a tappeto (e dei blocchi sulle spedizioni di animali se fa troppo freddo o troppo caldo)

...si spedisce via fed ex o ups overnight e praticamente per i gecki è ancora meno stressante del farsi due giorni di macchina per andare in fiera (come succede in europa, in italia)...
ogni tanto trovi il delinquente anche qui, che per risparmiare ti spedisce i gecki (illegalmente) via posta normale...e capita che ti arrivino due giorni dopo :evil:
ma considera che quando spedisci qui dichiari che dentro lo scatola ci sono gecki (metti anche la specie) e i corrieri li tengono a temperature controllate e non nel furgone, ma nel sedile in fianco al guidatore...
...discorso diverso per i serpenti..li devi essere abilitato con determinate compagnie (generalmente spedisci da aereoporto ad aereoporto overnight via delta dash)
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

marula ha scritto:...si spedisce via fed ex o ups overnight e praticamente per i gecki è ancora meno stressante del farsi due giorni di macchina per andare in fiera (come succede in europa, in italia)...
ma considera che quando spedisci qui dichiari che dentro lo scatola ci sono gecki (metti anche la specie) e i corrieri li tengono a temperature controllate e non nel furgone, ma nel sedile in fianco al guidatore...
...discorso diverso per i serpenti..li devi essere abilitato con determinate compagnie (generalmente spedisci da aereoporto ad aereoporto overnight via delta dash)
Spettacolo...!!!
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Sul fatto spedizione rettili sono assolutamente avanti, magari fosse cosi anche in Europa....
Anche se la scorsa settimana ho visto un U. Phantasticus arrivato con la coda staccata, ma probabilmente è un'eccezzione.
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

si, ci sono le eccezioni anche qui..
a me un gruppo di cat mi è arrivato via USPS (posta normale) DUE GIORNI DOPO LA SPEDIZIONE IN PIENO NOVEMBRE!!!!!! :evil: :evil:
il cretino mi aveva detto che spediva via fed ex..e quando ho fatto i salti mortali e grazie al postino (che opramai mi conosce) ho recuperato il pacco per un pelo il secondo giorno, ho apeto la scatola e uno dei gattini (tra l'altro di 3-4 settimane, non due mesi come mi aveva detto) ERA USCITO DALLA SCATOLINA :shock: :evil:
...dallo stress poi questo qui è morto :( ...gli altri per fortuna stanno bene
...ma queste sono eccezioni...
considera che d'estate ci sono i could pack per tenere fresco il pacco (e comunque tutti i pacchi sono spediti con pacco interno in polistirolo per tenerli isolati) , d'inverno gli heat pack (che tengono alta la temperatura)

un'altra cosa utilissima qui sono le i-trade..dove le persone con le quali hai rapporti di compravendita, nei vari forum che si frequentano, mettono un commento sul rapporto di compravendita (se hai pagato, se hai spedito bene, se sei stato corretto)...quindi generalmente, se resti nei circuiti della gente conosciuta problemi non ne hai..
anche se l'america non è tutto oro e perfezione...
guardate qui...questo è un sito dove finiscono tutti gli idioti..diciamo che è un ebay per gli animali :( ...specializzato in rettili :(
http://www.reptileauctions.com/1-male-a ... iondetails
e pensate che il tipo pensa che la seconda femmina sia una leo...quando è evidente che è una fatty :(
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
friulilove
Messaggi: 68
Iscritto il: lun nov 13, 2006 8:53 pm
Località: sacile

va be certamente sapendo che in un giorno ti arriva forse lo farei anch'io ,ma facendo così il geko in questione lo vedi solamente in foto ,devi essere fiduciosa di chi te lo vende ...
Almeno se vai ad una fiera lo vedi dal vivo e sopratutto conosci la persona che te lo da (anche se la fregatura la puoi prendere lo stesso ) ..
va bee forse è un'altro mondo ...
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

ma qui si conoscono tutti! basta stare dentro al circuito di persone che lavorano bene...
non è come da noi che ti mollano il gecko e poi sono tutti cavoli tuoi!
qui è gente che ci lavora da anni e che non mette in pericolo la reputazione per mandarti una fesseria..nessuno ti manda foto di gecki ritoccate..nessuno ti vende un gecko diverso da quello che poi ti arriva...ed è normale mandare i soldi..mentre da noi se chiedi un acocnto viene giù il cielo..dico io..ti tengo il gecko? visto che so come funziona in italia me lo paghi prima :wink:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

friulilove ha scritto:va be certamente sapendo che in un giorno ti arriva forse lo farei anch'io ,ma facendo così il geko in questione lo vedi solamente in foto ,devi essere fiduciosa di chi te lo vende ...
Almeno se vai ad una fiera lo vedi dal vivo e sopratutto conosci la persona che te lo da (anche se la fregatura la puoi prendere lo stesso ) ..
va bee forse è un'altro mondo ...
Io sia dagli USA che qui in EU ho pagato più volte anticipatamente o almeno dato una caparra per gechi che mi interessavano e devo dire che fino ad oggi non ho mai avuto fregature. Certo che bisogna capire con chi si sta parlando se già non lo si conosce(di persona o per fama).
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Manu ha scritto:
friulilove ha scritto:va be certamente sapendo che in un giorno ti arriva forse lo farei anch'io ,ma facendo così il geko in questione lo vedi solamente in foto ,devi essere fiduciosa di chi te lo vende ...
Almeno se vai ad una fiera lo vedi dal vivo e sopratutto conosci la persona che te lo da (anche se la fregatura la puoi prendere lo stesso ) ..
va bee forse è un'altro mondo ...
Io sia dagli USA che qui in EU ho pagato più volte anticipatamente o almeno dato una caparra per gechi che mi interessavano e devo dire che fino ad oggi non ho mai avuto fregature. Certo che bisogna capire con chi si sta parlando se già non lo si conosce(di persona o per fama).
La fiducia prima di tutto...
Ma la caparra è una tranquillità non solo per il compratore che si è aggiudicato l'animale... ma anche e soprattutto per il cedente.

Io non avevo chiesto mai una caparra fino alla fiera di Longarone '06... ma da allora ho dovuto "farmi furbo"... incredibile che dietro l'angolo ci sia sempre uno pronto a in..la..i!!!
Cristiana
Messaggi: 225
Iscritto il: mar lug 04, 2006 8:28 pm
Località: Firenze

Anche io dal nirm, o caparra o i gechini stanno a casa dalla mammina e si rispiarmano anche il viaggio.Io son convinta che gli allevatori etici e seri ci siano in europa come in america,certo i morph di leo americani penso siano imbattibili.Ho un amico che per lavoro conosce gli allevatori usa, lui dice che tutta sta differenza non c'è ma resta un'opinione personale e non so dirti a chi si riferiva di preciso).Siccome ti stimo, (e mi piacciono tantissimissimo i tuoi gechi), ti dico quello che penso : la tua mi sembra un pochino una presa di parte, magari un pò forzata dalla tua amicizia con Kelly. Tu vivendo là hai sicuramente elementi per valutare, ma dilli anche a noi. Quel che si dice sui forum americani , va preso con le molle, come in tutti i forum, ci son casi anche recenti d accuse che han riempito i forum italiani poi finiti in bolla di sapone ibvd, cripto) quindi mi piacerebbe di più tu riportassi esperienze di persona,fatte visitando gli allevamenti, altrimenti davvero potrebbe sembrare una mossa commerciale.
per la spedizione dei gechi, mamma mia come siamo indietro in Italia, io degli allevatori mi fiderei alla grande, ma dei trasportatori per niente.
Mi incuriosisce solo il fatto che per i serpenti ci sia un trattamento diverso,deve essere un retaggio da adamo e eva! :lol:
Cristiana-Morgana
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

per quanto mi riguarda si, la mia è una presa di posizione di parte, ma non data dalla mia "amicizia" con kelli..nel senso, la conosco..ci sentiamo,ma non posso dire che è una mia amica :wink: (qui in america poi i rapporti personali sono un pochino strani..)
quindi assolutamente, non voglio che si pensi che io ho amicizie altolocate,quando sono una persona normale che ha semplicemente preso gecki (ed è quindi entrata in rapporto) da alcuni degli allevatori che io reputo i migliori qui negli usa..
la mia non vuole essere una polemica contro tremper (beh..forse un pochino 8) ) ma contro un sistema che in lui è ben rappresentato..quello del marketing applicato all'allevamento...o meglio..
non dico che chi lo fa e ci investe tanto non ci debba guadagnare (anzi,è giustissimo!! con la gloria i gecki non mangiano) ma quando diventa una "industria/commerciale" a me non piace eticamente..
roan è una persona squisita, gentile, disponibile...
ma preferisco il tipo di allevatore che il proprio tempo lo passa con i rettili, prendendoli in mano, trattandoli come pet prima che come riproduttori..
la realtà chemi piace (applicata all'allevamento) è quella che ti porta a conoscere gli animali che produci, non che ti porta a sfornare babies che poi se in surplus molli alle catene o ai grossisti...
non esiste solo ron..c'è bell...ci sono altri allevatori grossi (che però a differenza di lui non si definiscono allevatori,ma grossisti..)..
..è questo che non mi va..
come non mi va che vangano venduti gecki in cui è stata fattamanipolazione della temperatura in incubatrice (o nella gestione dopo la schiusa) e che poi, una volta a casa, cambiano drasticamente..
insomma..se prendo un gecko dai colori accesi e poi mi diventa marrone, hai poco da chiamarlo chocolate...
omeglio..tu puoi anche vendermelo, ma devi mettermi nelle condizioni di farglieli rimanere quei colori, quindi mi spieghi a che temperatura tenerli..
trovo che non sia etico..
qui in america usano il termine "truffa"...io forse non mi spingo a tanto, credo che siano parole non dette più che una truffa, ma comunque , personalmente, non lo trovo corretto..
nessun gecko che ho preso da kelli o marcia ha cambiato colore..
la foto che mi è stata spedita era l'esatta rappresentazione del gecko che mi è arrivato anche dopo due mesi che lo avevo...
questo è il tipo di allevamento da cui io voglio andare a comperare..
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Cristiana
Messaggi: 225
Iscritto il: mar lug 04, 2006 8:28 pm
Località: Firenze

Il fatto di tenerli come pet penso che poi sia strettamente legato al numero, io credo che chiunque abbia 100 gechi difficilmente li possa trattare come pet, mi spiace ma io non ci credo.Che nei rettili la luce e la temperatura influisca sul colore è abbastanza fisiologico,anche una pogona red tenuta in condizioni di luce strane perde molto. (dei leopardini non conosco bene la situazione).Mi piacerebbe sentire direttamente chi ha preso un geco che poi si è rilevato di un altro colore (per capire se poi ha rimediato cambiando temp o no etc).Ma se la temp è "aggiustata" in incubatrice , quindi in fase embrionale, poi non dovrebbero cambiare colore...Mi piacerebbe davvero vedere le foto di questi cambiamenti, e i tempi, forse tu riesci a recuperarli sarebbe interessante.
Cristiana-Morgana
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

potrei citarti interi post relativi all'atteggiamento della persona in questione..
riassumendo..
- sta criticando gli enigma dicendo che non devono essere venduti a quel prezzo fino a che non si sa come funzionino geneticamente (ma lui non ha fatto lo stesso , e lo sta facendo, con giant e raptor? ..boh..quello che vale per gli altri per lui non vale probabilmente..)
- ha venduto parecchi raptor,aptor, het e albini tangerine senza dire nulla delle temperature di incubazione e di gestione a chi li ha presi (che ha pagato centinaia di dollari per albini molto tangerine e non marroni): logica conseguenza, i gecki hanno cambiato colore...
- pubblicizza il diablo blanco come una genetica nuova e straordinaria (blazing blizzard con gli occhi rossi se ne vedono da anni in giro) solo perchè per fare il blazing ha usato un albino raptor (e li trovi fenotipicamente uguali da pet&co a 20 dollari) e proprio adesso che con i bell e la caterva di nuovi morph che escono da "non tremper" sta prendendo piede nel mercato (giusto per sfatare il mito che i morph li ha creati tutti lui)

questo è un raptor che viene da gecki di ron tenuti a temperature normali (28 gradi) e incubati da femmina (basse temperature)...si..sono raptor..gli occhi che sembrano neri sono l'occhio rosso tenuto a basse temperature)
Immagine
Immagine

e questi sono alcuni albini tremper femmine incubate e tenuti non a 33 gradi
http://sunshinestateexotics.com/shop/im ... C_0097.jpg
http://sunshinestateexotics.com/shop/im ... C_0099.jpg


peccato che mentre kelli della genetica dell'enigma ne stia parlando in giro (non rendendo pubblici i propri progetti per forza di cosa) ron abbi aspettato 5 anni e di scrivere un libro (che se gli chiedi speigazioni sui suoi gecki ti dice di comperarlo,li trovi le info) per dire alla gente che prendeva i gecki coloratissimi da lui che avrebbero cambiato colore...(i tremper sono conosciuti per non mantenere la colorazione di quando sono babies, a differenza dei bell che mantengono un chocolate molto carico di tangerine e dei rainwater che invece mantengono delle colorazioni brillanti anche dopo 4 anni)

ecco una sequenza di foto dello stesso gecko a temperature e su substrati di differente colore (foto tratte dall'archivio goldengategeckos)
paper towel 33-34° C
Immagine
stesso gecko dopo 5 giorni ,stessa temperatura, in tappetino marrone
Immagine
stesso gecko dopo 10 giorni di nuovo in paper towel a 33-34°
Immagine
stesso gecko per dieci giorni nel tappetino marrone a 28°
Immagine

la persona che ha scritto l'articolo ha commentato: "Do I get to write a book now? :twisted: "

...i miei gecki presi tangerine e tenuti a temperature normali (28°)
tremper
giorno d'arrivo
Immagine
oggi
Immagine
bell (semplicissimo baby da negozio)
giorno d'arrivo
Immagine
oggi
Immagine
rainwater
giorno d'arrivo
Immagine
oggi
Immagine

..io per correttezza non manipolo la temperatura e non tengo gecki a temperature limite per il colore..li tengo semplicemente come vanno tenuti (gli snow tendo a tenerli uno o due gradi differenti, ma semplicemente nel ripiano basso dello scaffale, non manipolando termostati)
...puoi rimediare il colore cambiando la temperatura fino all'anno (anche se temperature basse di incubazione sono difficili da recuperare)
ma va detta una cosa..ron nel suo libro parla delle manipolazioni senza accennare ai problemi che una manipolazione eccessiva comporta. un sacco di persone inesperte hanno incubato e tenuto gecki a temperature limite e oltre il limite dopo aver letto illibro di ron e i gecki che non sono morti hanno comunque avuto non pochi problemi (anche se generalmente se alzi o abbassi temperature senza sapere quello che fai semplicemente ti si schiudono meno uova)

capisco che tu sia scettica nel pensare che li tengano come pet..tenerli come pet non significa averli tutti e duecento nella teca con la piantina e la roccia da 30 dollari, ma significa dargli attenzione, fotogragfarli, passare le tue domeniche a maneggiarli e a controllare dito per dito di ogni geckino e ACCORGERTI SE UN GECKO CHE VENDI HA UNA CATARATTA!
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Rispondi