Primo geco

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
geckogirl

ti risponde una che era nella tua stessa identica situazione dopo aver preso a un ragazzino il suo leo che stava morendo di fame letteralmente. Era messo peggio del tuo, la coda era in pratica uno spillo, ma non aveva parassiti a detta della veterinario quindi l'unico problema era il cibo. Ho preso la scatoletta della hill's, e l'ho diluita un po', ho aggiunto a ogni pasto calcio e d3 e gliel'ho somministrato con la siringa da insulina. Anche questo animale come il tuo diciamo che traballava sulle gambe, sono quasi sicura che il problema sia il tono muscolare assente data l'eccessiva magrezza. Ora questo geco sta bene, dopo qualche mese, certo non pesa 90gr, ma le dfferenze sono vistose, soprattutto la coda (stasera ti metto una foto).
Se inizialmente non ti mangia le prede vive, l'unica è dargli l'I/D con la siringa e vedrai che dopo qualche tempo comincerà a mangiare da solo.
Ora infatti mangia ogni sera una decina di tarme.

Il geco inizialmente:

http://img4.imageshack.us/img4/4064/hpim0951.jpg

Il geco dopo un mese di alimentazione forzata: (si vede la coda che aumenta di volume anche se in maniera irregolare)

http://i44.tinypic.com/8xko7r.jpg

stasera ti scatto la foto di come sta attualmente!
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Mi chiedo come si fa a far arrivare degli animali in quelle condizioni!
Significa proprio non guardarli mai! E non avere un minimo di consapevlezza che sono essere viveti!
Sono curiosa di vedere come è ora il gechino :D
Pensa se non ci fossi stata te come sarebbe finito povero! :evil:
geckogirl

guarda vale, è meglio che io taccia sull'argomento perchè se parto (come al solito in quarta) rischio di pentirmi poi di cosa ho detto.
Questo animale apparteneva a un ragazzino (di cui per correttezza non faccio il nome) di 13 anni...sai le classiche cose da ragazzini, vedi un animale bello, strano e lo compri, ovviamente e rigorosamente senza documentarti prima cosicchè lo porti a casa senza nemmeno sapere cosa mangia e che va riscaldato (a san ginesio si toccano i meno 10 d'inverno) ed è naturale che il risultato sia quello che si vede in foto.
Oltretutto la madre contraria, non gli permetteva di tenere grilli dentro casa nè altri insetti, magari si aspettavano che si nutrisse di aria...e si è rifiutata persino di accompagnarlo dal veterinario quando da sfn gli avevamo detto che era l'unico modo per savarlo...
Allora un pomeriggio partiamo io e il mio ragazzo e lo andiamo a prendere, non ti dico come era messo, penso che l'hai visto dalla foto, io l'avrei picchiato quel tipo, ma mi ha fatto pena e sono salita in macchina senza parlare.
L'animale appena arrivato a casa si muoveva a stento, faceva molta fatica a tenersi in piedi sulle zampe e non mangiava nulla, nemmeno blatte e grilli che notoriamente li attirano tanto per la loro velocità. L'abbiamo (io e il mio ragazzo, in realtà era lui che si svegliava la notte) nutrito per un mese con la siringa e il pestilenziale I/D :-), poi un giorno proviamo a metterlo in una scatola trasparente e a buttargli dentro delle lateralis così per tentare...ne avrà fatte fuori una decina senza sosta anche se poverino ogni tanto gli cedevano le zampe e finiva spiaccicato sul fondo della scatola.
Pian piano ha imparato a mangiare le tarme e ora non dobbiamo più spostarlo dal terrario per fargliele prendere meglio, perchè è tornato in forze. Stasera vado a casa del mio ragazzo e scatto qualche foto per gli aggiornamenti.
Io lo rifarei di nuovo, non mi sento un'eroina, assolutamente, mi rifarei due ore di macchina di nuovo, perchè ti assicuro che non c'è nulla di più bello del sapere che hai salvato la vita a un animale che senza di te avrebbe lasciato questo mondo.
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

vale92 ha scritto:Mi chiedo come si fa a far arrivare degli animali in quelle condizioni!
Significa proprio non guardarli mai! E non avere un minimo di consapevlezza che sono essere viveti!
Sono curiosa di vedere come è ora il gechino :D
Pensa se non ci fossi stata te come sarebbe finito povero! :evil:
Non è vero...Ci sono casi in cui il padrone soffre più dell'animale, e semplicemente non sa cosa fare...prova a pensare come ti sentiresti tu se non avessi l'appoggio del forum o dell'esperienza di altri, magari sei pure affiancata da un veterinario incompetente, vedendo il tuo animale che deperisce senza sapere cosa fare...anche perchè l'alimentazione forzata non è sempre la soluzione giusta, e se non sei in grado di valutare le condizioni non ti puoi permettere di iniziarla a tuo piacimento...
geckogirl

baustar ha scritto:
vale92 ha scritto:Mi chiedo come si fa a far arrivare degli animali in quelle condizioni!
Significa proprio non guardarli mai! E non avere un minimo di consapevlezza che sono essere viveti!
Sono curiosa di vedere come è ora il gechino :D
Pensa se non ci fossi stata te come sarebbe finito povero! :evil:
Non è vero...Ci sono casi in cui il padrone soffre più dell'animale, e semplicemente non sa cosa fare...prova a pensare come ti sentiresti tu se non avessi l'appoggio del forum o dell'esperienza di altri, magari sei pure affiancata da un veterinario incompetente, vedendo il tuo animale che deperisce senza sapere cosa fare...anche perchè l'alimentazione forzata non è sempre la soluzione giusta, e se non sei in grado di valutare le condizioni non ti puoi permettere di iniziarla a tuo piacimento...
sono completamente in disaccordo, intanto perchè non ci si dovrebbe mai arrivare a non sapere che fare, perchè di guide online su questi animali ce ne sono centinaia. Poi il forum è uno strumento in più, ben venga se c'è qualcuno che può aiutarti, ma anche se non ci fosse cosa si farebbe si lascierebbe un animale a morire consumato perchè tua madre non ti fa tenere grilli in casa?? E cosa ti aspettavi che mangiasse spaghetti con le polpette della nonna?
Siamo seri, prendere un animale vuol dire documentarsi prima, sapere cosa mangia, se va o meno riscaldato, quali devono essere le condizioni per tenerlo bene (di certo non una fauna small da pesci rossi) e soprattutto se sta male prendersi la briga di farlo curare portandolo da un veterinario, e ti assicuro che ce ne sono parecchi che anche se non specializzati, l'esame delle feci te lo fanno comunque. E dall'esame delle feci se non ci sono parassiti è un attimo capire che l'unica cosa da fare è nutrire la povera bestia, non ci vuole un genio di certo.
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

geckogirl ha scritto:sono completamente in disaccordo, intanto perchè non ci si dovrebbe mai arrivare a non sapere che fare, perchè di guide online su questi animali ce ne sono centinaia. Poi il forum è uno strumento in più, ben venga se c'è qualcuno che può aiutarti, ma anche se non ci fosse cosa si farebbe si lascierebbe un animale a morire consumato perchè tua madre non ti fa tenere grilli in casa?? E cosa ti aspettavi che mangiasse spaghetti con le polpette della nonna?
Siamo seri, prendere un animale vuol dire documentarsi prima, sapere cosa mangia, se va o meno riscaldato, quali devono essere le condizioni per tenerlo bene (di certo non una fauna small da pesci rossi) e soprattutto se sta male prendersi la briga di farlo curare portandolo da un veterinario, e ti assicuro che ce ne sono parecchi che anche se non specializzati, l'esame delle feci te lo fanno comunque. E dall'esame delle feci se non ci sono parassiti è un attimo capire che l'unica cosa da fare è nutrire la povera bestia, non ci vuole un genio di certo.

Il discorso non è sul ragazzino di tua conoscenza, sto rispondendo in generale all'affermazione fatta in generale da Vale...Conosco più di una persona che pur non appoggiandosi a forum alleva animali con le sole informazioni ricevute dal venditore ,e alleva con successo...Se tu persona inesperta che ti interessi di un animale (poniamo caso un geco leopardino), chiedi al negoziante e lui ti fornisce quelle che garantisce essere le condizioni ideali ed ottimali per tenere l'animale, che motivo avresti per non credergli? Se il venditore ti ha consigliato bene tutto andrà per il meglio, ma se ti ha detto cavolate? Tu, che ti sei fidato, non lo saprai per certo, perchè dai per scontato che te l'abbia detto per il bene dell'animale, non magari per venderti il sacchetto di sabbia desert plus iperfiga deluxe da quaranta euro. Se poi ti appoggi ad un veterinario non preparato, o peggio incompetente che non sa come porsi (e magari non lo ammette...fidati che conosco l'ambiente meglio di te) o magari che ci prova con tutta la sua buona volontà ma senza esito, puoi solo che stare male vedendo l'animale deperire senza saper cosa fare. Ok che è un brutto mondo, ma non tutti sono stronzi...non saltiamo alle conclusioni offendendo a priori...
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

geckogirl ha scritto: e ti assicuro che ce ne sono parecchi che anche se non specializzati, l'esame delle feci te lo fanno comunque. E dall'esame delle feci se non ci sono parassiti è un attimo capire che l'unica cosa da fare è nutrire la povera bestia, non ci vuole un genio di certo.
Certo, ma se l'esame delle feci è negativo non vuol dire che non ci siano altri problemi! e se quel geco avesse avuto un blocco intestinale e ti fosse morto perchè l'hai alimentato forzatamente?
e se magari trovando parassiti avesse dato un farmaco sbagliato? perchè certo, far l'esame è un conto, ma poi bisogna decidere con cosa trattare, nel caso...e un veterinario se non ha la passione non è tenuto a sapere verso quali farmaci è ipersensibile una specie animale con la quale non ha mai avuto a che fare
geckogirl

Bau qui non si è offeso proprio nessuno nè tantomeno generalizzato e dicendo che sono tutti ***onzi (anche perchè io ho parlato di una situazione reale non di supposizioni), si stava soltanto parlando della mia personale esperienza per far capire al ragazzo che ha aperto la discussione che se ci tiene davvero e ci mette dell'impegno lo salverà senza dubbio quel leo.

Poi sul discorso commercianti/veterinari che parlano senza sapere di cosa, ti appoggio in pieno perchè mi rendo conto che le persone che vendono questi animali spesso non ne conoscono nemmeno il nome latino (che poi sarebbe il meno) e non hanno la minima idea di come vanno tenuti, consigliando neon, sabbie e quant'altro puramente per guadagnarci.

Stessa cosa il discorso veterinari "specializzati in rettili", che tu abbia più esperienza di me è probabile, ma quando un leo con la blefarite viene portato per una visita e io spendo 40 euro tra tutto per poi accorgermi che l'antibiotico dopo 10 giorni non fa effetto e che gli ispessimenti sono provocati da residui di muta, be allora se permetti mi girano un po' le palline e preferisco per quanto possibile evitare queste persone e fare da sola.
Ultima modifica di geckogirl il lun giu 22, 2009 11:05 am, modificato 1 volta in totale.
geckogirl

baustar ha scritto:
geckogirl ha scritto: e ti assicuro che ce ne sono parecchi che anche se non specializzati, l'esame delle feci te lo fanno comunque. E dall'esame delle feci se non ci sono parassiti è un attimo capire che l'unica cosa da fare è nutrire la povera bestia, non ci vuole un genio di certo.
Certo, ma se l'esame delle feci è negativo non vuol dire che non ci siano altri problemi! e se quel geco avesse avuto un blocco intestinale e ti fosse morto perchè l'hai alimentato forzatamente?
e se magari trovando parassiti avesse dato un farmaco sbagliato? perchè certo, far l'esame è un conto, ma poi bisogna decidere con cosa trattare, nel caso...e un veterinario se non ha la passione non è tenuto a sapere verso quali farmaci è ipersensibile una specie animale con la quale non ha mai avuto a che fare
se si sta parlando di veterinari incompetenti ti ripeto che sono assolutamente daccordo, e allora cosa fare?
lasciare morire l'animale??? io ho fatto un tentativo ed è andato bene come poteva andare male, ma almeno ci ho provato e riallacciandomi al tuo discorso di prima sulla sofferenza degli allevatori che non sanno cosa fare, un conto è starsene a casetta con le mani in mano, un conto è almeno andarci da un veterinario (che poi sia competente o meno è un altro conto)
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Infatti io ho solo detto che ci sono anche persone che, con le migliori intenzioni del mondo, sbagliano ma non lo fanno con cattiveria...poi il mio è un discorso generale, non sul tuo esempio anche se certamente il ragazzino di 13 anni, per quanto abbia fatto una cavolata, son certo che non l'abbia fatto con cattiveria, ma per ignoranza (che è peggio forse)...Per il discorso veterinari mi spiace che tu abbia avuto una brutta esperienza, ma il pensare di fare da sola non mi sembra la soluzione adeguata...semplicemente puoi provare a rivolgerti a qualcun altro se lui non offre i servizi che richiedi...Comunque errare è umano, non si può giudicare solo in base ad un'esperienza...Poi ognuno faccia come crede :-)
geckogirl

sulle intenzioni non necessariamente in mala fede sono daccordo, ma sai a un certo punto ho iniziato a diffidare della natura umana e non credo che questo sia sbagliato, anche perchè la quotidianità mi da ragione al 2000 per cento.
per quanto riguarda il fare da sola, ovviamente anche quello va bene fino a un certo punto, come l'altra sera che un D. vittatus aveva un emipene scoperto e nei limiti del possibile mi sono fatta consigliare da manu per poi il giorno dopo vedere la veterinaria. Solo che come capisci, dopo aver speso soldi che io mi guadagno con fatica lavorando la sera dopo aver studiato tutto il giorno, a una persona possono pure girare le scatole se un presunto medico, esegue una "visita" che consiste nello stressare capovolgendolo l'animale (il problema era agli occhi) fino quasi a fargli staccare la coda, non ti chiede il setup della teca, non ti chiede come lo alimenti, non ti dice il nome della patologia o come ha capito che si tratti di un sintomo invece di un altro, bensi si alza ti fa una ricetta e ti manda via. E hai buttato 40 euro. E dopo 10 giorni in cui hai seguito i consigli alla lettera, l'occhio sta come prima, poi la mattina dopo ti alzi, vedi che il geco ha fatto la muta e l'occhio è tornato sano...ma allora giochiamo a prenderci per i fondelli???

Lo sfogo probabilmente non era necessario, ma per farti capire che amo i miei animali come pochi credo, e affidarli in mani di gente che non ne sa più di me e tira a caso con le diagnosi lo trovo stupido. fine.
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Se una qualsiasi persona vuole un aimale non si appoggia solo alle conoscienze di un venditore, perchè per il bene dell' animale che avrà non si fiderà mai di una persona sola.
Sentirà più pareri da persone diverse...
E se la cosa al momento non è possibile non si prende il determinato animale!
Poi se sai che i genitori non sono daccordo non ti prendi un essere vivente che non sarà mai ben accetto in casa!!!
Non è un tatuaggio o qualcosa che puoi nascondere così!
Daltronde anche la mamma a negare le cure mediche è stata ancora peggio del figlio!
Spero di essermi fatta capire
Tensa
Messaggi: 87
Iscritto il: gio mag 28, 2009 9:21 pm

http://i44.tinypic.com/2d1pe8i.png

ho preso questa della hill's oggi comincio l'alimentazione forzata perchè non mangia da troppo e la coda sembra quella di una pogona baby.
è giusta la confezione ?
comunque oggi l'ultima visita dal veterinario per evitare anche il minimo rischio.
il mio è messo quasi in quelle condizioni :(
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ti auguro che almeno così funzioni!
Buona fortuna! :wink:
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

baustar ha scritto:Infatti io ho solo detto che ci sono anche persone che, con le migliori intenzioni del mondo, sbagliano ma non lo fanno con cattiveria...poi il mio è un discorso generale, non sul tuo esempio anche se certamente il ragazzino di 13 anni, per quanto abbia fatto una cavolata, son certo che non l'abbia fatto con cattiveria, ma per ignoranza (che è peggio forse)..
Quoto in pieno questo discorso.
E' sicuramente giusto informarsi etc etc...ma è anche vero che i ragazzi giovani magari si fanno prendere dalla foga, acquistano e si fidano di quello che dice il negoziante....io non lo trovo così assurdo. Se compro per dire un'auto...mi aspetto che il concessionario sappia dirmi se va benzina o gasolio...etc (giusto per esempio).
E' vero che alcuni giovani che arrivano sui forum spesso sembran essere di coccio e magari bisogna ripetere 1000 volte le stesse cose, ma la maggior parte poi diventa perfettamente in grado di gestire un geco come il leopardino.
Io sono uno dei superficiali che frequenta diversi forum italiani e stranieri, e devo dire che apprezzo particolarmente questo forum per come si volge nei confronti dei giovanissimi, non trovo giusto caxxiarli ad oltranza, rischiando di stroncare una passione sul nascere, la maggior parte delle volte se son stati ad iscriversi al forum sono già sulla buona strada, basta un po' di pazienza. Questo è un discorso generale...poi ci sono i casi limite.
Ciao
Carlo
Rispondi