Pagina 4 di 6
Inviato: dom dic 06, 2009 12:19 pm
da giorgio199
mi è venuta voglia di prendere un
Dipsosaurus
ottima scheda

Inviato: dom dic 06, 2009 12:59 pm
da Manu
Corey ha scritto:Essendo un teorico del "chi cerca trova" e muovendomi partendo dai simpatici coccodrilli, ho trovato questo!
http://en.wikipedia.org/wiki/Temperatur ... ermination
io l'inglese non lo mastico molto, ma abbastanza per capire che i coccodrilli non hanno i geni sessuali (ovvero il cromosoma X e Y ), e questo è comune a tutte le specie in cui sono fattori esterni (temperatura, popolazione) a imprimere la sessualità nel nascituro.
Questo in parte potrebbe spiegare come mai con l'esame del DNA si fatica a conoscere il sesso!
Se non sbaglio, nell'articolo si fa riferimento agli ormoni, che dovrebbero essere influenzati, appunto, dalla temperatura..
Non l'ho letto tutto e bene, dato che mia madre sta facendo sfrigolare la lepre in cucina e il mio stomaco tuona inveendo contro di me che sono al computer e non a tavola!!
Comunque può essere un punto di partenza

Ma perchè non apriamo una discussione a parte?
Sarebbe interessante

Inviato: dom dic 06, 2009 8:17 pm
da Corey
Anche secondo me sarebbe una discussione interessante, e sarebbe curioso fare una sorta di lista di rettili che sono compresi in questa particolarità genetica!
Beh Manu, il padrone del forum sei te! se vuoi spostarla fa pure!

Inviato: dom dic 06, 2009 9:00 pm
da giorgio199
magari qualcosa che integri il portale!
Inviato: lun dic 07, 2009 11:44 am
da Max86
Interessantissimo direi...con un esame di genetica alle porte non potevo lasciarmi scappare questa discussione...
intanto in giro per il web ho trovato questo articolo (magari qualcuno già conosce il sito...) che potrebbe semplificare un po' le cose dato che è in italiano...
http://www.lorologiaiomiope.com/il-sesso-degli-angeli/
soprattutto l'albero filogenetico è molto interessante...
manu ma il tsd non potrebbe essere una spiegazione al non aver trovato ancora dei morph o caratteri di leo legati al sesso?
Inviato: lun dic 07, 2009 11:58 am
da Manu
Max86 ha scritto:manu ma il tsd non potrebbe essere una spiegazione al non aver trovato ancora dei morph o caratteri di leo legati al sesso?
Sì direi che non sia un fattore da escludere
Grazie per il link molto interessante

Inviato: lun dic 07, 2009 12:13 pm
da Max86
figurati

Inviato: lun dic 07, 2009 12:25 pm
da Corey
Gran link, direi che ora un po' di materiale c'è!
Beh, dato che spesso i caratteri sessuali sono presenti nella porzione di cromosoma che manca a seconda del cromosoma sessuale (ad esempio nel mantello tartaruga nel gatto), direi proprio che il motivo possa essere quello!
Inviato: lun dic 07, 2009 12:59 pm
da Lalla
interessante davvero!

Inviato: lun dic 07, 2009 3:56 pm
da Tarantonio
Lalla hai sfrattato qualche familiare oppure ricorsa al tetris?:D
complimenti molto affascinanti

Inviato: lun dic 07, 2009 7:11 pm
da Lalla
tetris forever
dopo posto qualche foto della mia ex cameretta in cui ormai sono ospite ...

Inviato: mer mar 17, 2010 2:11 pm
da Lalla
Inviato: mer mar 17, 2010 3:55 pm
da Atrax
aushahsauashsausahaa ma povero!
Inviato: mer mar 17, 2010 4:35 pm
da giorgio199
troppo simpatici sti animaletti

vai così Lalla

Inviato: mer mar 17, 2010 5:33 pm
da Michele
hahahahahaha povero maschio xD
complimenti invadici
Dipsosaurus che sono stupendi
