Pagina 4 di 4

Inviato: mer nov 22, 2006 1:37 am
da marula
decisamente...manu...basta con queste romanticherie! :lol: :lol:

...manu...in linea teorica è vero...ma un nano resta un nano...anche se teoricamente e geneticamente è un "difetto" come altri resta pur sempre che è una malformazione (a differenza di altri)...
l'albinismo è una "mancanza di", non una struttura malforme...
sia chiaro...non ho nulla contro i nani! :wink: ...ma qui parliamo di selezione, termine che dovrebbe racchiudere una serie di presupposti etici...sono daccordo che possiamo ridurre il tutto ad un discorso soggettivo...ma con la filosofia possiamo dimostrare tutto e il contrario di tutto...

Inviato: mer nov 22, 2006 1:42 am
da marula
idea! :idea:
già che ci siamo perchè non fissiamo anche la coda a riccio? E' BELLISSIMA! ...tanto non è determinate per la salute del geco!

...su su...ragazzi...facciamo finta di essere seri hahaahahah :wink:

Inviato: mer nov 22, 2006 1:37 pm
da corsy
Mah?! Io non sono d'accordo, penso che in natura riesca o sopravvivere di più un geco nano che un albino o uno di mille colori o rosso acceso (per un predatore tra un gruppo di leo "normal" e un superhypomegarossodapaura quale risulterà più facile individuare?? )
e poi scusate ma il nanismo c'è anche negli uomini, e provate un po' a dirgli che sono menomati o malformati e che vivranno poco o che non si riproduceranno mai......................

saluti

Inviato: mer nov 22, 2006 2:49 pm
da @lessandro
Bohhh..... non so che dire, non è che li trovo molto belli, troverei più interessante dei leo normali ma piccoli.

Inviato: mer nov 22, 2006 3:57 pm
da Darietto
Bhè quello che dice Marula, non è proprio sbagliato.
Parlando di umani affetti da nanismo si riscontrano un maggior numero di soggetti con varismo alle ginocchia, che comporta solo un deperimento anomalo delle cartilagini che si manifesta con una artrosi precoce.
In qualche modo è una deformazione, anche se può avere delle concause.
Non so bene se il nanismo sia codominante, ma mi sembra di ricordare che sia successo che da una coppia affetta da nanismo sia nata una figlia sana, o portatrice sana non ricordo....(parlo sempre di umani :P)

Personalmente cosidero mutazione qualsiasi alterazione genetica, non riesco a fare distinzione tra una mutazione che porta una varizione cromatica( citando Marula una mancanza) e un'altra che mi causa una modificazione strutturale. L'unica distizione che mi sento di fare è in fuzione di come questa mutazione modifica la qualità di vita e in base a questa considerare se una mutazione posso considerarla accettabile o meno.

Per quanto riguarda rapportare mutazioni mantenute e fissate con tutto quello che avviene in natura, mi sembra un discorso un po' privo di senso, semplicemente perchè non siamo in quelle condizioni.
Spiegare la creazione di ibridi dicendo che avviene anche in natura, a parer mio, a poco senso dato che spesso le specie usate vivono in zone diametralmente opposte. Così come ragionare su quale morph ha maggiori possibilità di sopravvivenza in natura. Quello che è certo che all'uomo piace giocare a far Dio, selezionando, fissando nuovi geni o incrociando razze diverse o specie diverse per ottenere qualcosa che soddisfi il suo orgoglio, o una sua particolare esigenza o semplicemente la voglia di aver più soldi. L'abbiamo fatto in campo agricolo con arance senza semi, l'abbiamo fatto coi cani e ora lo stiamo facendo con i rettili.

Non me ne vogliate, non è un attacco, ma anche l'allevatore più romantico gioca a fare Dio, anche lui cerca di fissare delle caratteristiche o di creare un nuovo morph, certo di sicuro agirà nel rispetto dei suoi animali evitando imbriding estremi e mettendoci più tempo, non lo farà per soldi ma solo per carpire la soddisfazione di aver portato a termine un progetto...ma anche lui manipola, sfrutta e pilota un'alterazione genetica avvenuta per caso e destinata ad una rapida scomparsa ma mantenuta in vita "dall'egoismo" umano.

Vediamo ora con i dwarf, aspettiamo per vedere se nel tempo avranno delle patologie intrinseche e soprattutto cerchiamo di capire se una deformazione più o meno pronunciata degli arti porta loro sofferenza o particolari limitazioni.

Saluti Dario

Inviato: mer nov 22, 2006 4:50 pm
da marula
Darietto ha scritto:Personalmente cosidero mutazione qualsiasi alterazione genetica, non riesco a fare distinzione tra una mutazione che porta una varizione cromatica( citando Marula una mancanza) e un'altra che mi causa una modificazione strutturale. L'unica distizione che mi sento di fare è in fuzione di come questa mutazione modifica la qualità di vita e in base a questa considerare se una mutazione posso considerarla accettabile o meno.

Per quanto riguarda rapportare mutazioni mantenute e fissate con tutto quello che avviene in natura, mi sembra un discorso un po' privo di senso, semplicemente perchè non siamo in quelle condizioni.
Spiegare la creazione di ibridi dicendo che avviene anche in natura, a parer mio, a poco senso dato che spesso le specie usate vivono in zone diametralmente opposte. Così come ragionare su quale morph ha maggiori possibilità di sopravvivenza in natura. Quello che è certo che all'uomo piace giocare a far Dio, selezionando, fissando nuovi geni o incrociando razze diverse o specie diverse per ottenere qualcosa che soddisfi il suo orgoglio, o una sua particolare esigenza o semplicemente la voglia di aver più soldi. L'abbiamo fatto in campo agricolo con arance senza semi, l'abbiamo fatto coi cani e ora lo stiamo facendo con i rettili.

Non me ne vogliate, non è un attacco, ma anche l'allevatore più romantico gioca a fare Dio, anche lui cerca di fissare delle caratteristiche o di creare un nuovo morph, certo di sicuro agirà nel rispetto dei suoi animali evitando imbriding estremi e mettendoci più tempo, non lo farà per soldi ma solo per carpire la soddisfazione di aver portato a termine un progetto...ma anche lui manipola, sfrutta e pilota un'alterazione genetica avvenuta per caso e destinata ad una rapida scomparsa ma mantenuta in vita "dall'egoismo" umano.
ha detto tutto lui...a me non resta che quotare...sono daccordo al 100%

Inviato: mer nov 22, 2006 7:58 pm
da Darietto
:oops: :oops: :oops: Marula mi fai arrossire :D

Inviato: mer nov 22, 2006 9:35 pm
da @lessandro
effettivamente il discorso non fa una piega!

Complimenti!!

Inviato: gio nov 23, 2006 9:07 am
da salvatoremiriam
dopo aver letto tutto attentamento possiamo dire che siamo d'accordo al 100% con darietto e marula...........