Prima esperienza con gechi

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

io prendo in considerazione i punti di vista di un neofita, se questo ovviamente si pone nella condizione di ascoltare
cosa che non prevede l'essere daccordo, ma prevede il fatto che non si risponda ad uno che posta i suoi nuovi gechi dicendo che il suo modo di tenerli è misero e che dovrebbe prendergli una casa degna di quel nome perchè quella gestione è al limite del maltrattamento animale

questo è un forum: qui si è chiamati a dare risposte con basi scientifiche e comprovate per cercare di aiutare al meglio chi chiede consigli. non si parla di sentito dire o per compentenza appresa per osmosi (questo lasciamolo ad altri forum, qui per fortuna continuano a rispondere sezione per sezione perosne che l'esperienza ce l'hanno :-) )
soprattutto: scrivere nei forum è una responsabilità: vanno tralasciate le convinzioni perosnali e si deve cercare di dare delle risposte il più semplici e comprovate possibili, per non lasciare spazio ad aventuali interpretazioni che potrebbero mettere la vita degli animali in pericolo

la mia risposta era stizzosa? sì, può darsi...ma sfido chiunque a non intervenire in questo modo se in un forum pubblico vengono espressi pareri che definiscono la gestione dei gechi in rack maltrattamento animale
questo non perchè non si è daccordo con questa visione della cosa, ma perchè non ha nessun fondamento scientifico..
come non lo hanno le affermazioni che vengono riportate a riprova di questa tesi
prima di esprimere pareri di questa portata, bisognerebbe informarsi su quella che è la vera vita di questi gechi in natura..sfatando tanti miti.
questo non per criticare una perosna nello specifico, ma perchè CONOSCERE il tema di cui si sta parlando, permette di far capire anche ad un neofita il motivo per cui è meglio una gestione di un tipo piuttosto che di un altro
i gechi non sono animali che vivono in spazi ampi, non si spostano attraverso migrazioni, non dormono appollaiati su rami a prendere felicemente il sole...
tutto questo è basato su osservazioni che noi facciamo sui nostri gechi in naturalistico A CASA in condizioni di minimo stress..sono animali in cattività a cui quindi abbiamo alterato le abitudini

ecco perchè si consiglia sempre di partire (soprattutto ai neofiti ripeto) con spazi raccolti, piccoli, ed essenziali..perchè avere a che fare con un animale che non si conosce comporta il fare esperienza..togliere la componente di stress ambientale è la cosa più semplice e ovvia..
ci sono gechi (leopardini) che se spostati in naturalistico smettono di mangiare...
per tantissime ragioni

se vogliamo parlare di forzatura, allora l'unica forzatura è quella di mettere un gruppo di gechi in un terrario (ambiente ristretto e circoscritto) e farli convivere a forza: questo perchè i leopardini non sono animali sociali..i rettili si incontrano solo per l'accoppiamento, viceversa hanno vite solitarie (parlo sempre di leopardini)
sono abitudinari: si stabiliscono in maniera sedentaria in luoghi dove trovano cibo con facilità, e li restano per tutta la loro vita

sono sempre stata la prima ad aiutare neofiti che volevano partire con naturalistici, consigliando anche sabbia se gli piaceva come set up (ma dopo la crescita per diversi motivi)
io non ho nulla contro il naturalistico, ma credo di potermi stizzire se si definisce una gestione diversa dalla propria "misera" e "non degna di questo nome"
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

fabio4678 ha scritto:A dire la verita' in certi cavetti,la parte che non scalda ( chiamata parte fredda ) puo’ essere anche di 70cm.
Lucas come prima cosa sistema le temperatura,magari in modo graduale,poi vedrai che colori ad appetito ritorneranno.
Ciao, sì ieri ho risistemato tutto il cavetto e termometro alla mano oscillo tra i 25.5 e 26.5

Non ho voluto alzare ulteriormente sia perchè devo prma capire se c'è da fidarsi del termometro e quanto margine di errore ha, secondo perchè alzare tutto di un botto credo che sarebbe stato stressante. Oggi ad esempio ho alzato di un altro grado arrivando ai 27°C, stasera alzo un altro po'.. secondo voi è una manovra inutile? porto a 30°C direttamente?
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

ieglove ha scritto:Luca devi rivedere il posizionamento del cavetto, le temperature non vanno bene ed è logico che non mangiano :(
la parte di cavetto che non scalda è solo filo elettrico ed è la parte prossima alla spina ;)
se vuoi in questi giorni posso passare da te e ti sistemo tutto io ;)
hai il mio contatto di msn e cell fammi sapere ;)
Ciao gabriele, è un problema più che di posizionamento di misura della temperatura che non riesco a capire fino a quanto posso alzare, se tu riesci ad occhio od hai l'accessorio giusto ben venga.

Comunque per ora dovrei aver risolto (almeno spero) vediamo come va la prossima settimana non ti voglio disturbare per nulla, se per mercoledì-giovedì prossimo non si è sbloccata la situazione, ti contatto
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

La temperatura alzala poco alla volta, però misura almeno con un paio di termometri per essere sicuro.
Avatar utente
ieglove
Messaggi: 1161
Iscritto il: sab mag 23, 2009 10:58 am
Località: napoli

sì alzale graduatamente, poi se hai bisogno ci organizziamo.
IeGlove
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

fabio4678 ha scritto:La temperatura alzala poco alla volta,pero' misura almeno con un paio di termometri per essere sicuro.
ad avercene :lol:

la cosa clamorosa è che se un termostato è impostato per staccare a 30 non capisco perchè stacchi intorno ai 25-26 :evil:
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Semplicemente perchè molte volte i termostati non sono tarati esattamente come la scala di misurazione sulle apposite manopole.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Marula, gli americani tengono i leopardini in rack solo perchè per loro sono bestie da rendita e li trattano alla stregua di galline ovaiole, non prendiamoci per i fondelli :D

Sono concordissimo con Borto, caro Cive, i gechi sono come le lucertole se oggi ne vedi una sul muro di casa tua, stai tranquillo che domani la vedrai quasi sicuramente ancora lì, se non sarà più da quelle parti i motivi saranno: mancanza di cibo, ricerca di un patner o morte.

Io ribadisco che il rack serve agli allevatori per poter avere una miglior gestione dei proprio animali sia a livello di accoppiamenti, che di controllo della salute dei singoli animali...Cive immagina sopratutto gli allevamenti americani che hanno bestie gli che gli fruttano diverse miliaia di dollari l'anno, come possono permettersi un'epidemia?

Mentre alla fine 5-6 gechi in un bel terrarione, a meno che non li guardi mai, i problemi li noti.

Marula, forse dovresti chiederti perchè i tuoi gechi in terrario naturalistico erano più agitati e più magri...perchè eran meno galline ovaiole e più gechi :D

Qui mi sembra un po' di vedere il tipo di scena che si presenta quando chiedi ad un palestrato che fa uso di anabolizzanti come ha fatto ad aver muscoli così grandi...la risposta è quasi sempre "eh tanta palestra e tanta carne" perchè infondo si vergognano di prendere delle bombe...
Io lo so bene che i miei leo starebbero meglio in un terrario naturalistico, ma ne ho tanti e per i motivi citati sopra dovranno accontentarsi di vivere nei monolocali come i milanesi, invece che nelle villette :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Quasi mi scordavo di rispondere a lucas.

Post prima, leggevo che fai arrivare i raggi solari ai gechi, ma guarda che a finestre chiuse è inutile, perchè i vetri bloccano i raggi UV ;)
Inoltre anche a vetri aperti dovresti avere almeno il coperchio dei terrari in rete, perchè la plastica dei box come il vetro di un terrario, bloccano i raggi UV.
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

bha, opinabile il tuo punto di vista manu, visto che rispondi ad una provocazione (quella dei gechi gestiti in rack che sono maltrattati) con una estremizzazione (dicendo che gli americani li tengono come galline ovaiole...quanti allevamenti americani hai visitato di perosna?)

io non parlavo di gestione in rack alla ron tremper (particolare di cui tutti quelli che predicano bene si dimenticano quando prendono uno dei suoi gechi..dimenticandosi momentaneamente che contribuiscono al malaffare: "calvinisti con gli altri, cattolici con se stessi")

io parlavo di neofiti, parlavo di gestione in rack nel rispetto degli animali
se si vuole far passare il mio commento e la mia difesa al rack come la difesa delle galline ovaiole, il problema è nel chi estremizza, non in chi si pone il problema che esistono diversi modi di gestione che rispettano l'animale

un neofita (per definizione) i problemi NON LI NOTA..ecco perchè E' SENSATO consigliare di eliminare il "problema" ambientale

manu: mi sorprende che tu ritenga più rispettoso tenere dei gechi in una situazione di stress, ma con questa affermazione confermi che in naturalistico sono più agitati e più tirati (parliamo GENERALMENTE) e che producono meno uova, giusto? altrimenti non torna il paragone con le galline da uova.

a me fa sorridere che siamo tutti a parlare di benessere animale, facciamo le grandi crociate nei confronti degli altri, ma poi quando si tratta di noi è tutto perfetto
bhè, la perfezione non esiste, quindi io ci credo poco :-)
aggredire un neofita dicendogli che la sua gestione è misera e che il suo sistema è al limite del maltrattamento lo trovo sbagliato..come affermare che chi gestisce in rack gli animali ha galline ovaiole
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

ok...pausa riflessione

non mi piace arrivare ai confronti inutili, quindi rilancio con un post costruttivo che apro a parte..
primo: per liberare il post di lucas (se manu vuole togliere i commenti inutili può farlo)
secondo: per fare della differenza di opinione una fonte di informazione, e non di ripicca
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

marula ha scritto:bha, opinabile il tuo punto di vista manu, visto che rispondi ad una provocazione (quella dei gechi gestiti in rack che sono maltrattati) con una estremizzazione (dicendo che gli americani li tengono come galline ovaiole...quanti allevamenti americani hai visitato di perosna?)

io non parlavo di gestione in rack alla ron tremper (particolare di cui tutti quelli che predicano bene si dimenticano quando prendono uno dei suoi gechi..dimenticandosi momentaneamente che contribuiscono al malaffare: "calvinisti con gli altri, cattolici con se stessi")

io parlavo di neofiti, parlavo di gestione in rack nel rispetto degli animali
se si vuole far passare il mio commento e la mia difesa al rack come la difesa delle galline ovaiole, il problema è nel chi estremizza, non in chi si pone il problema che esistono diversi modi di gestione che rispettano l'animale

un neofita (per definizione) i problemi NON LI NOTA..ecco perchè E' SENSATO consigliare di eliminare il "problema" ambientale

manu: mi sorprende che tu ritenga più rispettoso tenere dei gechi in una situazione di stress, ma con questa affermazione confermi che in naturalistico sono più agitati e più tirati (parliamo GENERALMENTE) e che producono meno uova, giusto? altrimenti non torna il paragone con le galline da uova.

a me fa sorridere che siamo tutti a parlare di benessere animale, facciamo le grandi crociate nei confronti degli altri, ma poi quando si tratta di noi è tutto perfetto
bhè, la perfezione non esiste, quindi io ci credo poco :-)
aggredire un neofita dicendogli che la sua gestione è misera e che il suo sistema è al limite del maltrattamento lo trovo sbagliato..come affermare che chi gestisce in rack gli animali ha galline ovaiole
Vedi che continua a sfuggirti il mio punto di vista?
A parte quello che dice che gli americani trattan le bestie come galline ovaiole, quello direi che vale per tutti e non solo per Ron.

Io non ho detto che il rack non vada usato (anche perchè sarei un'ipocrita visto che io stesso allevo i leo in rack), ma trovo assurdo che un neofita con 2-3 gechi tenga una bestia in rack! Ma anche se uno ne ha 6 o 10, fai 2-3 bei terrari che occupano più o meno lo spazio di un rack e ci metti dentro i tuoi animali che faranno gli animali e non solo gli esseri da riproduzione.
Insomma Maru le motivazioni che esponi tu sul geco in naturalistico valgono poco e niente, se un neofita non si accorge del problema non se ne accorge nemmeno in rack.

Che dopo cive abbia usato parole un po' forti posso darti ragione, ma magari l'ha fatto anche per stuzzicare un po' e secondo me c'è riuscito
:lol: :lol: ...però veramente la tua reazione mi è sembrata un pelo esagerata, quasi come se dovessi veramente difenderti da qualcosa, quando con una semplice spiegazione dei metodi di gestione si sarebbe risolto tutto.
Inoltre anche tu hai usato toni poco simpatici con Cive, cerchiamo di far sì che non si ripeta ;)
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

mettiamola così: avevo le mestruazioni e come sanno tutti, "noi donne, 5 giorni al mese..."

io non amo gli estremismi...di nessun tipo..e contrariamente a quello che si pensa, non amo litigare (ma scatto)
non prendo nulla sul perosnale per una sola ragione: ho troppa stima di me stessa per pormi il problema :twisted:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

Aggiornamento

la femmina sembrerebbe (condizione è d'obbligo) che abbia ingranato, ha mangiato e defeca ogni 1-2 giorni

il maschio invece non mangia, e defeca ogni 4-5 giorni

le temperature dovrebbero essere intorno ai 29° e i 32°C almeno così dice il termometro, che tuttavia ho notato che basta spostare la sonda di qualche mm che cambia e anche di tanto.. io ho provato a mettere le due sonde nel punto più caldo in assoluto e le ho attaccate con un po' di nastro adesivo al fondo della vasca (sotto la carta assorbente) quindi la temperatura potrebbe essere anche più alta o più bassa...secondo voi è attendibile?
comunque ho notato un comportamento strano, il maschio si è messo a scavare anche con un certo vigore nella zona fredda ma non nella sua tana umida ma dove c'è il substrato..! cosa può significare?

per chiudere e non tornare più nell'argomento dico solo che io sto tutta la vita con Marula, anche se non ho nessuna competenza scientifica ecc ma semplicemente per ragioni logistiche per un neofita è già difficile stabulare al meglio un box di piccole dimensioni figurarsi un naturalistico.

quindi non è questione di 2-3-100 gechi ma di esperienza e se ne hai poca è meglio qualcosa di più piccolo per iniziare
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

Purtroppo nessuna risposta :cry:

Qui il maschio continua nel suo comportamento stranissimo si mette nell'angolo freddo (anche in quello della zona calda ma di meno) e comincia a scavare, è sempre stato più attivo ma diciamo che nei giorni scorsi erano più arrampicate di "curiosità" qui sembra iperattivo e non capisco cosa cerchi...Non so come spiegare il suo movimento, ma non somiglia alla solita arrampicata ma più a un tentativo di scavare anche perchè i movimenti sono più veloci

la tana l'ho nebulizzata, cibo non ne cerca visto che ne ha e non ne mangia, l'unica cosa è la temperatura che però è misurata ed è sui 30°/31°C

la cosa strana è che nella vasca affianco la femmina che teoricamente dovrebbe avere la stessa temperatura sta sdraiata proprio nella zona calda ed è apparentemente molto tranquilla, mentre lui combina un macello.

Io fra poco devo scendere, per precauzione ho abbassato un po' ed ora il termometro porta sui 28°/29°C

Ditemi cosa fare
:roll:
Rispondi