Eccomi qui. Come promesso ho fatto alcune ricerche (reduce da notte insonne), e forse credo di capirci qualcosa. Ho esaminato infiniti thread, e come giustamente dice Marula, se ne dicono di tutti i colori. Sapete bene il mio punto di vista e non posso non tacere ora che so qualcosa di attendibile riguardo la genetica di questo morph.
Voglio far notare che tutto quello che sto per scrivere viene direttamente scritto o confermato da Kelli in persona quindi non mi sto basando su ipotesi e/o congetture del primo che passa. Tengo a precisare inoltre che Kelli stessa in un thread dice espressamente che non ci sono segreti, o meglio, che non terrà nascosto nulla riguardo questo morph (posterò alla fine direttamente i link da cui ho preso queste informazioni in modo che se non mi credete potete leggere voi stessi). Inoltre, come è stato detto, sono informazioni alla portata di tutti se le si cerca bene, quindi non sto facendo nulla di illegale, né sto danneggiando alcuno condividendo queste stesse informazioni dato che stanno già circolando. Per ultimo infatti, io non ho mai parlato di rivelare quali progetti tizio o caio ha in mente di fare con l’enigma (io questo intendo come danno economico), ma soltanto di spiegare come funziona la genetica dell’enigma. Cosa ciascuno intende fare con l’enigma sono fatti suoi. Fatta questa premessa comincio.
I primi enigma provengono dalla collezione di Mark Bell, il quale alcuni ne ha venduti e altri li ha ceduti a Kelli in un progetto congiunto tra HISS e Reptile Industries per stabilirne la genetica. E questo lo sapevamo già. Preciso che questi gechi non sono usciti fuori dalla linea Mack Snow, e che possibilmente alcuni di loro sono het albino Bell. Geneticamente parlando, l’enigma (lasciamo stare per il momento la versione occhi-rossi) è un morph dominante. Questo apre le porte a moltissimi incroci con altri morph in quanto incrociando un omozigote enigma (EE) con un qualsiasi altro morph, ad esempio albino Bell (bb - poi si capirà il motivo per cui ho scelto proprio l’albino Bell) si otterrà:
EEBB x eebb = 100% EeBb
Cioè tutti enigma het albino Bell.
Avendo un omozigote enigma ed essendo un morph dominante, fenotipicamente avremo tutti enigma ma che saranno tutti het per l’altro morph in questione (se si tratta di uno semplice recessivo). Se invece si aveva l’enigma che però aveva solo una copia dell’allele che codifica per l’enigma (cioè Ee), cambia soltanto che il 50% della prole sarà enigma het albino Bell e l’altro 50% sarà normal het albino Bell.
La cosa cambia se si prende in considerazione un morph codominante come ad esempio il super giant o il super snow. In quest’ultimo caso se si accoppia un omozigote enigma con un super snow la prole che si ottiene sarà tutta enigma mack snow. Da qui si capiscono le grandi potenzialità di questo morph in quanto essendo indipendente (non è del tutto provato al 100%, si sta ancora testando), lo si può associare a diversi altri morph. In un thread si parla anche di possibilità di associare l’enigma agli albini della linea Tremper o Rainwater.
Ma con tutti i morph, perché proprio l’albinismo? Bene, perché la forma dell’enigma occhi-rossi esce fuori quando il morph enigma si esprime insieme con l’albino Bell. Cioè l’enigma per esprimersi basta anche un solo allele in quanto è dominante, mentre per far esprimere l’albino Bell occorre che si presenti nella sua forma omozigote recessiva (per capirci, Eebb oppure EEbb). La cosa intrigante è che l’albinismo si esprime unicamente negli occhi tanto che alcuni lo definiscono una forma di albinismo oculare, mentre il corpo presenta pattern diffuso e variabile. Come e quanto un enigma occhi-rossi possa avere variazioni più o meno accentuate di pattern e di colore, si pensa che dipenda dalla genetica dei genitori. Si ritiene anche che sia possibile avere enigma occhi-rossi con la linea Tremper.
Io ho terminato. Ora, non so se questo sia il fantomatico “segreto” nè ho la capacità di saperlo. Invito caldamente alla lettura attenta e scrupolosa non tanto di quello che ho scritto io, ho tentato di fare un riassunto (dato che alcune cose le sapevamo già grazie a Marula), ma piuttosto direttamente da dove io ho preso le informazioni e appunto per questo vi posto i link in questione:
http://www.geckoforums.net (usare la funzione search; io ho digitato le parole "enigma kelli")
http://www.faunaclassifieds.com/forums/ ... age=1&pp=5 (è un thread dove scrive Kelli)
Termino dicendo che non credo di aver fatto del danno a nessuno, tranne forse a chi cercava di speculare su questo morph o su qualche combo con esso, facendo leva sul fatto che non ne si conosce la genetica. RIBADISCO però che sono strasicuro che SU QUESTO FORUM PERSONE DEL GENERE NON ESISTONO dato che siamo tutte persone avvicinate da una grande passione per questo hobby (se così si può definire), e che a mio parere mai farebbero una cosa simile. Credo anche altrove e meno che mai Kelli, che sta facendo un lavoro veramente straordinario. Ho evidenziato abbastanza che la mia non è una critica né allusione verso nessuno? Spero di sì.
Bene ora ho davvero finito, questo è quanto ho trovato in una notte…ma non mi fermo qui! Continuerò a cercare, e magari qualcosina ancora trovo… Cercate anche voi e condividete!
Una precisazione: se ho detto delle castronerie non esitate a ridicolizzarmi!