per chi avesse letto sà che non avevo scritto nulla di offensivo ma solo esula un pò dal contesto...sorry
![ciao !*ciao*!](./images/smilies/wave.gif)
A me non importa,cosa verra' fuori tra 1,2,3 anni con gli enigma (o altro morph) attualmente da un anno circa si sono visti enigma "normal" a 1500/2000 dollari (alcuni casi anche piu') ad enigma-combo (dopo neanche un anno) dunque piu' colorati,ricchi geneticamente etc.. etc.... alla meta' della meta'..... a voi piace questo??? Sono contento,io lo trovo solamente una corsa alla vendita,che ti chiami Tremper,o pinco pallino il discorso rimane uguale.marula ha scritto: La ricerca e il lavoro sugli enigma è MOOOOOLTO più avanti di questi gecki da 300 euro![]()
Sbagli,ne ha venduti piu' di uno,e non erano italiani,se c'e' una cosa dove noi italiani siamo imbattibili e nell'evitare di prenderlo nel c..., anzi in questo siamo maestri nel farlo agli altrimarula ha scritto: tremper aveva un raptor a 600 euro???? ahahahhahah non ci posso credere..
immagino l'abbia venduto ad un italiano ahahahhahaah
La pagina non viene aggiornata dall'ultimo Hamm,seconda cosa gli ultimi Aptor/Raptor messi in vendita da Alberto erano lontani anni luce da quelli di qualche anno fa.......marula ha scritto: alberto ha gecki con prezzi alti (combo o di alta qualità) ma ha anche gli stessi gecki che vendeva due anni fa a 600 dollari a metà di quel prezzo..
o sono io che leggo male le sue disponibilità?
Che centra??? A me non e' rimasto un solo geco dell'anno scorso,marula ha scritto: sarò fortunata, ma io con i miei combo già inventati da altri ho già venduto molto di quello che mi è nato quest'anno![]()
Su una cosa sei coerente,tra un geco e una borsetta non c'e' differenza, il mercato e' mercato....... che tristezzamarula ha scritto: io questa fretta di abbassare non la vedo..
vedo solo che come normale, tra una fiera e l'altra i prezzi cambiano.
questo perchè se si vuole prezzare bene un animale ci si tiene aggiornati costantemente sui prezzi del mercato
ed è normale che un gecko prezzato tot a marzo scenda (a volte anche della metà) a settembre..
Mi sto commuevendo per tanta lealta' e gentilezza.......... ma dai,adesso a parte che sei lo sponsor ufficiale di Hiss,e mi puo' anche andar bene,fatti dare lezioni pero' da Tremper sul marketing,credimi ne hai bisogno (leggilo con sana ironia)marula ha scritto: poi il cambiamento dei prezzi dipende da tanti fattori..
non mi sembra fretta di intascare visto che kelli i suoi bell stripe li tiene a 200/300 dollari da anni
e non mi pare che gente come lei manchi di rispetto agli animali solo perchè gli enigma li metteva all'eszordio a 2000 dollari e ora limette a 500..
Mi spiace contraddirti, ma ho visto con i miei occhi (quindi niente foto e niente internet) RAPTOR e APTOR che non c'entrano un cavolo con quelli visti spesso sui tavoli in Italia, io non sono sponsorizzato da nessuno ma dire che i RAPTOR arrivati da Kelli non fossero di qualità superiore alla media sarebbe sparare cavolate...il tangerine della coda era quasi rosso e anche il resto del copro non era ocra ma arancio sparato. Se non ricordo male qualche tempo fà Marula postò pure le foto di questi gechi e posso garantire che non erano modificate.Dico inoltre,anche rispondendo a Manu,che sento si parla di Raptor super arancioni,selezionati etc : Non bisogna essere in America per vedere i gechi di molti allevatori,esistono anche i rapporti interpersonali a distanza, internet insegna, e di raptor super tangerine non ne ho visti molti,anzi, con le macchine fotografiche e un buon programma sull pc si fanno i miracoli. Comunque ,a volte, e' molto meglio un bel giallo acceso,vivo, che un "arancio ocra" spento
Io è 12 anni che sono in questo ambiente e personalmente vedo che il mercato si è allargato parecchio, ma seguendo i siti americani dal 96-97 circa non ho mai visto grandi cambiamenti di mercato riguardanti i prezzi dei morph, è sempre stato così, se uno vuole fare morph per guadagnarci prendendo l'ultimo morph uscito a pestato fuori, se invece vuole lavorare con la genetica dei leo perchè gli piace e vuole magari avere una propria linea ben fissata allora può fare della strada.Ragazzi fate quello che volete,ma riflettete,sia appassionati che chi cii vuole guadagnare Cool (seppur in maniera pulita) sappia che se si continuera' su questa linea le cose andranno verso un punto di non ritorno,e non vedere questo significa o essere ciechi,o far finta di niente.
Vi ricordo che molti allevatori bravi sia di serpi che di altro,stanno mollando,e tra di loro c'e' genete che qui in Italia ha fatto storia........ meditate,meditate
Quindi siam tutti professionisti del mestiere, perchè una sola femmina di leo può deporre anche 10-12 uova ...inoltre se uno ama la semplice riproduzione e vuole cedere tutti i baby è già commerciante!? Magari con baby tutti normal e/o non di supermorph.corsy ha scritto:........... STUDI, LAVORO, PROGRAMMI A 2-3 ANNI..........................
Passione o lavoro???????
Tanto per fare chiarezza, oltre gli 8 esemplari non si parla più di vendite occasionali !!!
Quanti, 10-20 baby l'anno ?? qualcuno si tiene e altri si cedono e tutto và benissimo, si girano le fiere per farsi un week con amici e cenare tutti insieme!! ( ricordo la prima fiera a gioire perchè la cena della sera era stata pagata dai primi gechini ceduti) SOLO PASSIONE!!!
Magari guadagnassi più del mio salario...sarei ben felice di cambiar mestiere e darmi esclusivamente ai gechi...80 - 100 baby l'anno?? super morph e iper combo?, 200€ 300€ a geco?? bè quasto è lavoro e visto che si guadagna più di un operaio; 15-20 mila euro l'anno non è più "solo" passione!!!
Magari quando qualcuno in italia da APPASSIONATO allevaotre avrà introiti come quelli citati sopra non ci penserà due volte a mettersi in regola...conosco più di una persona che sarebbe felice di farlo, ma molti si limitano a qualche specie perchè appunto è solo passione e fanno altro di lavoro (Che gli rende ben di più).Ora, niente contro, ma sarebbe bello che le 2 cose siano ben distine!! allevatori amatoriali da una parte e quelli "di professione" dall'altra..................con tutte le carte in regola, da p.iva all'asl ecc ecc
( UTOPIA!!! tanto x tutti è solo passione!!!! )
forse così si eviterà come dice giustamente Manuel di arrivare ad un punto di non ritorno.
forse non hai capito, certo che 8 esemplari è "assurdo" infatti se fai 10 - 20 baby non vedo il problema!!!! è 80 100 300 ecc ecc che allora le cose cambiano!!Manu ha scritto:Quindi siam tutti professionisti del mestiere, perchè una sola femmina di leo può deporre anche 10-12 uova ...inoltre se uno ama la semplice riproduzione e vuole cedere tutti i baby è già commerciante!? Magari con baby tutti normal e/o non di supermorph.corsy ha scritto:........... STUDI, LAVORO, PROGRAMMI A 2-3 ANNI..........................
Passione o lavoro???????
Tanto per fare chiarezza, oltre gli 8 esemplari non si parla più di vendite occasionali !!!
Quanti, 10-20 baby l'anno ?? qualcuno si tiene e altri si cedono e tutto và benissimo, si girano le fiere per farsi un week con amici e cenare tutti insieme!! ( ricordo la prima fiera a gioire perchè la cena della sera era stata pagata dai primi gechini ceduti) SOLO PASSIONE!!!
Le cavolate le stai dicendo tu e grosse anche........... prima cosa: non confondere Raptor con Aptor, (i Raptor sono tendenzialmente meno colorati rispetto gli Aptor) i gechi di Hiss che Marula aveva al Nirm li hoManu ha scritto: Mi spiace contraddirti, ma ho visto con i miei occhi (quindi niente foto e niente internet) RAPTOR e APTOR che non c'entrano un cavolo con quelli visti spesso sui tavoli in Italia, io non sono sponsorizzato da nessuno ma dire che i RAPTOR arrivati da Kelli non fossero di qualità superiore alla media sarebbe sparare cavolate...il tangerine della coda era quasi rosso e anche il resto del copro non era ocra ma arancio sparato. Se non ricordo male qualche tempo fà Marula postò pure le foto di questi gechi e posso garantire che non erano modificate....
Spettacolare !!! Ho scoperto di avere i siti delle disponibilita' americane in esclusivaManu ha scritto: Io è 12 anni che sono in questo ambiente e personalmente vedo che il mercato si è allargato parecchio, ma seguendo i siti americani dal 96-97 circa non ho mai visto grandi cambiamenti di mercato riguardanti i prezzi dei morph...
Vedi, forse a te non interessa tanto vedere animali passare da decine di mani diverse, e specularci sopra,ma altri allevatori con la A maiuscola,invece, che nella vita hanno gia' abbastanza denaro,da considerare questa una VERA e propria passione,da molto fastidio,vedere le proprie nascite,i propri frutti cadere dentro una montagna di m.....Manu ha scritto: Sono tanti anni che allevo ma voglia di mollare 0, anzi trovo che ci sia ancora tanto che voglio fare, se qualcuno molla non può prendersela con il mercato..
TU parli di questi,che giri si e no una fiera e mezza l'anno (Italia) io come altri che le giriamo tutte (da adesso in poi non sara' piu' cosi) ti assicuro che qualsiasi animale che non superi i 30-40 euro viene trattato come carne da macello,e per continuare quello che ho scritto prima,se costassero di piu' sarebbero trattati allo stesso modo??? Ci sarebbe in giro gente che va con i fauna con iguane dentro in cerca di qualcuno che scambia o che se ne prenda cura???? Ma per favore.......Manu ha scritto: Ultima cosa, spesso e volentieri quando parlo di animali stipati in 30 in una scatoletta guardacaso parlo di catturoni portati da qualche grossista e oltre a quelli è vero, leopardini a basso costo...
Manu ha scritto: Ribadisco però che se gli organizzatori facessero come ad Hamm e vietassero di esporre animali in un certo modo questi ceffi con 30 animali nelle scatolette resterebbero a casa, o almeno terrebbero dignitosamente gli animali.
Dopo questa..... ritorno al bar a parlare di Moggi e calciopoli,la differenza e' nulla,ma almeno mi bevo qualcosa di frescoManu ha scritto: Scappare senza insegnare la cultura erpetologica ai neofiti (tipico degli italiani) non aiuterà sicuramente a comprendere dove e come si compra.
gli italiani sono bravi a fregare...
Con confondo APTOR con RAPTOR, ma rimango fermo di ciò che ho detto, senza assolutamente nulla togliere ad Alberto che produce animali molto belli e interessanti.Le cavolate le stai dicendo tu e grosse anche........... prima cosa: non confondere Raptor con Aptor, (i Raptor sono tendenzialmente meno colorati rispetto gli Aptor) i gechi di Hiss che Marula aveva al Nirm li ho
visti,animali bellissimi,e di tutto rispetto,ma come li descrivi tu..... (siete in societa' insieme??????? ) laugh qualita' ottima ma nulla da invidiare a quelli di altri allevatori,Alberto in primis....
No, ma i listini degli allevatori esteri non erano privati nemmeno anni fa e non è cambiato nulla.Spettacolare !!! Ho scoperto di avere i siti delle disponibilita' americane in esclusiva
Per questo motivo noi abbiam smesso di vendere a determinate persone.Vedi, forse a te non interessa tanto vedere animali passare da decine di mani diverse, e specularci sopra,ma altri allevatori con la A maiuscola,invece, che nella vita hanno gia' abbastanza denaro,da considerare questa una VERA e propria passione,da molto fastidio,vedere le proprie nascite,i propri frutti cadere dentro una montagna di m.....
Solo ultimamente per motivi personali ho girato meno fiere italiane, ma se l'ho fatto è anche perchè le fiere italiane non mi piacciono molto...mentre è quasi dieci anni che faccio tutti gli Hamm e giro altre fiere Europee, non che la sia tutto oro, i grossisti ci sono, ma almeno ci sono regole più ferree.TU parli di questi,che giri si e no una fiera e mezza l'anno (Italia) io come altri che le giriamo tutte (da adesso in poi non sara' piu' cosi) ti assicuro che qualsiasi animale che non superi i 30-40 euro viene trattato come carne da macello,e per continuare quello che ho scritto prima,se costassero di piu' sarebbero trattati allo stesso modo??? Ci sarebbe in giro gente che va con i fauna con iguane dentro in cerca di qualcuno che scambia o che se ne prenda cura???? Ma per favore.......
Purtroppo su questo non ci piove, è da quando allevo che va così, la gente preferisce spendere poco e comprare un animale mezzo morto e poi fare l'anima in pena che spendere il doppio ma avere un animale sano, ma se nei regolamenti fieristici fosse anche inserita una voce sulla salute degli animali esposti direi che sarebbe già un ottimo passo avanti.Su questo non ci piove,ma la salute dell'animale non si misura solamente dal modo in cui viene esposto,a Longa,2 anni fa, c'erano stranieri, con belle esposizioni,animali alloggiati singolarmente, etc..peccato che gli animali fossero in stato pietoso,e in poche ore hanno venduto tutto...... l'unica cosa di cui ho riso e' vedere,quanta gente nei vari forum,o tramite contatti privati,che io stesso ho ricevuto,chiedessero disperatamente consigli su cosa fare per rimetterli in salute........
che miserie
Quello che vedi TU,o che vedo IO,poco importa,il dato di fatto rimane che nelle varie disponibilita' sia dei big che quelli meno famosi,io di Raptor megatangerine ne ho visti pochi,e quelli che come dici tu,quasi rossi,publicati da vari utenti di forum stranieri,con le loro macchine fotografiche, diventavano improvvisamente semi-arancio,o molto gialli.Manu ha scritto: Con confondo APTOR con RAPTOR, ma rimango fermo di ciò che ho detto, senza assolutamente nulla togliere ad Alberto che produce animali molto belli e interessanti.
Inoltre al NIRM erano esposti gli avanzi di ciò che era stato portato ad Hamm.
Pensa teManu ha scritto: No, ma i listini degli allevatori esteri non erano privati nemmeno anni fa e non è cambiato nulla.
ERESIAManu ha scritto: Senza contare che non smetterò mai di dire che il mercato non è dettato da 4 Italiani che fanno gechi, ma dagli americani stessi, è da loro che arrivano i ribassi mostruosi, perchè fanno 3000 baby a testa l'anno...quindi noi possiam solo adattarci.
Come fai ???? Prendi le impronte digitali?? Documenti??? In fiera dici tu si tu no ????Manu ha scritto: Per questo motivo noi abbiam smesso di vendere a determinate persone.
Dimmi dove ho scritto questo, assolutamente non e' questo il mio pensiero,uno puo' avere 2000 gechi e fare milionate (magari,sarei il primo a investirci),dico solo che sono contro chi per fare questo, usa "mezzucci" e fa concorrenza sleale,tutto cio' che poi va a rifarsi negativamente sugli animali,mi sembra chiaro e semplice come pensiero.marula ha scritto:non capisco perchè quando qualcuno si fa il mazzo per avere più animali (che significa dopo il lavoro passare la notte a pulirli e a dargli da mangiare) perchè APPASSIONATO di genetica e selezione non entri a diritto nel circolo (privato in italia?) degli appassionatiperchè ci guadagna di più? bhe, sarà che forse sbaglio io, ma grossi guadagni non ne vedo (qui in italia)
marula ha scritto: non frequento molto le fiere italiane proprio per imotivi che citate voi: la gente non spende per gecki (anche normali) ma ben tenuti, preferisce spendere la metà e darli ai grossisti (non solo tedeschi, ma anche italiani)
marula ha scritto: in italia (riguardo al riferimento sulla partita iva) è PRATICAMENTE IMPOSSIBILE aprirla in questo settore senza un suicidio economico con collasso
io ho tutto documentato e sono comunque sotto quato richiesto per poterla aprire (tra spese e tutto è già tanto se non mi debbano dare un aiuto statale ahahahahhaah)
marula ha scritto: per quanto riguarda i prezzi trovo che sia strano che tutti seguano il mercato americano, ma che facciano prezzi che si vedono solo in italia (sarà anche per questo che tanti non spendono di più per un gecko che arriva uguale, e a meno, oramai facilmente dagli USA?)
marula ha scritto: ultima cosa..
appunto perchè appassionati non capisco cosa spinga (anche voi,ma senza polemica) a smettere..
Manu ha scritto:Ghghgh ma quindi tutta sta discussione per dire cosa?
Che ognuno sceglie la propria politica di "mercato"?
Per carità, come non oso criticare chi vende il geco bello e sano a 50€ non critico chi per scelta personale lo vuole vendere a 300 a costo di tenerselo, perchè più o meno giustamente dice che vendendolo a 50 potrebbe finire nel WC (dico più o meno giustamente perchè ho conosciuto tanta gente che avrebbe buttato nel WC anche animali da 300€, come ho conosciuto persone che hanno speso un paio di centinaia di euro per curare il proprio rettile da 20€, è incredibile ma c'è chi vede i rettili anche come animali da compagnia e non solo da riproduzione e questi sono disposti a tutto per cercare di salvare i loro piccoli a prescindere dal prezzo d'acquisto).
Quindi direi che gira e rigira tutti d'accordo sul fatto che gli animali vadano trattati con dignità, costosi o meno che siano...resterà qualche discrepanza sulla sopracitat "politica di mercato" ma il mondo è bello perchè vario
No no la mia idea da quando moderavo su SFN non è cambiata, non venderò mai un mio baby normal a 20€ al primo che passa, certo però che concorderai anche tu che non si può chiedere 200€.manuel ha scritto:Manu ha scritto:Ghghgh ma quindi tutta sta discussione per dire cosa?
Che ognuno sceglie la propria politica di "mercato"?
Per carità, come non oso criticare chi vende il geco bello e sano a 50€ non critico chi per scelta personale lo vuole vendere a 300 a costo di tenerselo, perchè più o meno giustamente dice che vendendolo a 50 potrebbe finire nel WC (dico più o meno giustamente perchè ho conosciuto tanta gente che avrebbe buttato nel WC anche animali da 300€, come ho conosciuto persone che hanno speso un paio di centinaia di euro per curare il proprio rettile da 20€, è incredibile ma c'è chi vede i rettili anche come animali da compagnia e non solo da riproduzione e questi sono disposti a tutto per cercare di salvare i loro piccoli a prescindere dal prezzo d'acquisto).
Quindi direi che gira e rigira tutti d'accordo sul fatto che gli animali vadano trattati con dignità, costosi o meno che siano...resterà qualche discrepanza sulla sopracitat "politica di mercato" ma il mondo è bello perchè vario
Giusto peccato che neanche tanto tempo fa,quando moderavi su SFN la pensavi in maniera completamente diversa , o facevi finta??........
Hai ragione il mondo e' bello perche' vario e tante volte variano anche i nostri ideali,soprattutto se in funzione dei soldi....... chiudo qui,ed e' meglio fidatevi,e invito qualcuno a non farmi tirare fuori alcune cose che non voglio dire,altrimenti i vari castelli di carta crollerebbero, ma per favore che ipocrisia........... adios asta la vista e buena suerte ( attacco da prison break)