Manu ha scritto:
Sei sicuro?
guarda che le mircotarme sono veramente micro...da quanto hai i coleotteri adulti?
se sono micro micro invisibili allora non so...ce le ho da 3 settimane minimo...
kartiko ha scritto:io dopo un po' toglierei i coleotteri dal recipiente dove si trovavano per evitare che mangino le uova o i piccoli...riduci di molto la mortaltà
argh...non ho piu' scatole!!!! togliero' la sbobba e la metterò in una vaschetta e i coleotteri li lascio li...speriamo in bene...
2-3 settimane, magari inizi ora ad avere le prime microlarve visibili
kartiko ha scritto:questo fine settimana mi sono morti 4 coleoteri di kaimano....ne sono rimasti 3 ma se ne stanno per schiudere una ventina....
Beh con altri 20 in schiusa direi che l'allevamento dovresti riuscire a farlo partire bene, più che altro cerca di capire se i 4 morti sono causa di un tuo errore o di un problema loro.
sono stato fuori 3 giorni li ho lasciati a 28-29°C ma con insalata e carota...comunque in parte avevano problemi loro quelli morti erano nati malformati....1 senza zampe davanti e altri 2 senza ali......si credo di riuscire ad avviarlo
Sto talmente avanti che....se mi giro guardo il futuro!!!
Eublepharis Macularius 7.7
Homo Sapiens Sapiens 1.0
kartiko ha scritto:sono stato fuori 3 giorni li ho lasciati a 28-29°C ma con insalata e carota...comunque in parte avevano problemi loro quelli morti erano nati malformati....1 senza zampe davanti e altri 2 senza ali......si credo di riuscire ad avviarlo
Ah capisco,
l'umidità troppo elevata a causato il problema, quindi tutto risolvibile
kartiko ha scritto:Dici sia stato problema di umidità??? Io pensavo il contrario
Se non ho capito male hai lasciato insalata e carota nella vasca dall'evamento, quindi è probabile che la disidratazione dei vegetali causata dall'alta temperatura abbia alzato il livello d'umidità ambientale, danneggiando le pupe di scarabeo.
hai capito bene ma sono 3 coleotteri in una teca 70x40x40...ho lasciato un pezzettino di carota non una intera....ecco perché penso sia stato l'eccessivo calore...comunque questi giorni che sarò in casa controllerò spesso per vedere un po' se é umidità o meno
Sto talmente avanti che....se mi giro guardo il futuro!!!
Eublepharis Macularius 7.7
Homo Sapiens Sapiens 1.0
kartiko ha scritto:hai capito bene ma sono 3 coleotteri in una teca 70x40x40...ho lasciato un pezzettino di carota non una intera....ecco perché penso sia stato l'eccessivo calore...comunque questi giorni che sarò in casa controllerò spesso per vedere un po' se é umidità o meno
Ok,
allora è possibile che sia il problema opposto, visto che comunque un'umidità troppo bassa come un'umidità troppo alta possono causare problemi.
Manzo ha scritto:io posso mettere i grilli nella stessa scatola dei coleotteri?
Non credo ci siano controindicazioni, solo che pensi di riprodurre i grilli penso sia controproducente, perchè le baby tarme si mangerebbero le uova dei grilli.