Pagina 5 di 5
Inviato: lun mag 31, 2010 8:59 pm
da elisa85
Inviato: lun mag 31, 2010 10:15 pm
da Lalla
ciao,
si i nomi sono giusti!
i primi sono di clima desertico, mentre i secondi di sottobosco, qualche bella scheda in giro c'è (della Kaplan se non ricordo male) se hai difficoltà chiedi pure

Inviato: lun mag 31, 2010 11:10 pm
da vale92
li avevo notati anche io

molto belli!
Inviato: mar giu 01, 2010 10:25 am
da elisa85
Grazie mille Lalla, sempre preziosa
ho preso un pò di info e ho evitato di fare acquisti azzardati, però c'è una cosa che ancora non ho capito: perchè lo spot? o meglio posso sostituirlo con cavetto o piastra x il gerrho? perchè non riesco a capire se è solo questione di temperatura o altro e avrei un terrario molto grosso da poter pensare in quest'ottica solo che se devo mettere lo spot mi tocca smontarlo tutto...Per gli altri invece mi sembra di capire che sia il problema contrario ovvero temp non troppo alte quindi completamente senza riscaldamento anche di inverno giusto?
Inviato: mar giu 01, 2010 10:27 am
da elisa85
dimenticavo...speranza di trovarli CB? meno di zero?
Inviato: mar giu 01, 2010 10:49 am
da Atrax
pochi cb di tutte le specie, mi sa. per i validus si parla di terrari grandi come quelli per i tegu O.O
il calore deve arrivare dall'alto, essendo animali diurni.
Inviato: mar giu 01, 2010 1:19 pm
da Lalla
cb praticamente non en esistono qui da noi...
terrario per una coppia almeno 100 x 60 x 50h
lo spot come detto è vitale per sauri diurni, devono ricevere calore dall'alto come se fosse il sole, e poi sono anche scavatori, i cavetti e tappetini si usano solo con gechi e serpenti.

Inviato: mar giu 01, 2010 2:28 pm
da elisa85
Chiarissimo, grazie come sempre laura.
Ma il discorso quindi vale per entrambi, non è un problema per i secondi? mi viene in mente d'estate quando le temp sono già alte con lo spot..tra l'altro magari riapro la discussione nella sessione altri animali, mi verrebbero nuove domande ma era tutto nato da longarone

Inviato: mar giu 01, 2010 3:37 pm
da Lalla
si vale per entrambi, se in estate lo spot con cui parti è troppo potente si può sostituire con uno di wattaggio più basso oppure collegandolo ad un potenziometro.
