Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
lizzard
Messaggi: 1115 Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda
gio giu 16, 2011 1:58 pm
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
gio giu 16, 2011 2:00 pm
uddio che bello che è!
complimenti!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Lalla
Messaggi: 3755 Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:
gio giu 16, 2011 2:31 pm
olè! complimenti sia per la nascita sia per le condizioni climatiche della teca... le nascite in terrario sono garanzia di ottima stabulazione
bortojack
Messaggi: 1312 Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...
gio giu 16, 2011 6:10 pm
Complimentoni!
MA che razza di foto ci proponi?????
"Io lo capisco!" cit. Panny
"I GRILLIIIIIIIIIIIIII" cit. Roby
"LA PORTAAAAAAAAAAAA" cit. Molly
"Non sono i miei tòpi!" cit. Marula
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
gio giu 16, 2011 7:43 pm
bortojack ha scritto: Complimentoni!
MA che razza di foto ci proponi?????
Concordo al 100%, da te mi aspetto qualcosa di più
Comunque complimenti, sono felice che ti sia nato, con tutti gli sforzi che hai fatto con questi gechi te lo meriti
lizzard
Messaggi: 1115 Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda
gio giu 16, 2011 9:30 pm
Grazie a tutti, mi scuso per la qualità delle foto ( scattate con l'iphone ) ma vi prometto che prima o poi rimedierò
Ps: per quest'anno i baby sono incedibili
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
lizzard
Messaggi: 1115 Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda
dom giu 26, 2011 11:45 am
per adesso accontentatevi di questo scatto...quando mi presteranno l'obiettivo proverò a farne di migliori...
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
lizzard
Messaggi: 1115 Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda
ven ago 12, 2011 8:25 am
Triste aggiornamento da Dubai.
Mi è giunta voce giorni fa che i piccoli sono morti tutti, le cause sono ancora sconosciute, sospettiamo si tratti di un problema dovuto più all'incubazione che alla stabulazione..
Sará per il prossimo anno..
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
lizzard
Messaggi: 1115 Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda
sab nov 05, 2011 1:51 am
Ho trovato un'interessantissima indicazione sull'incubazione delle uova che si aggiunge alla precedente...
http://www.rainforest.estranky.cz/clank ... lanky.html
Il tizio sostiene che per questa specie è necessario quasi fondamentale lo sbalzo termico durante l'incubazione delle uova. A quanto pare l'incubazione a temperatura ambiente è altamente consigliata.
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
sab nov 05, 2011 1:07 pm
lizzard ha scritto: Ho trovato un'interessantissima indicazione sull'incubazione delle uova che si aggiunge alla precedente...
http://www.rainforest.estranky.cz/clank ... lanky.html
Il tizio sostiene che per questa specie è necessario quasi fondamentale lo sbalzo termico durante l'incubazione delle uova. A quanto pare l'incubazione a temperatura ambiente è altamente consigliata.
Beh poi tu stai in Sicilia, direi che le temperature ambiente difficilmente non saranno ideali per questa specie. Direi che tentar non nuoce
lizzard
Messaggi: 1115 Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda
lun dic 12, 2011 8:17 pm
Può capitare anche questo...dopo aver messo gli animali in bruma...mentre cambi il substrato...2 uova che ti erano sfuggite...
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.