x Mat: i vittatus stanno bene, per ora. Hanno mangiato, l'appettito non gli manca ed è una buona cosa.
Non erano acari a mio parere(o almeno non quelli che avevo ipotizzato all'inizio). Perchè sul corpo non ci sono, solo sotto le zampe e comuqnue pare stiano migliorando un pochino. Deve essere dovuto al fatto che durante la cattura eccetera gli hanno robinato un pochino le zampine.
Bè molly. Come ho detto se avessi avuto la scelta cb avrei sicuramente preso CB. Verissimo che avrei potuto aspettare altre fiere. Ma non ne avrei avuto la certezza. Su questo forum e su sfn non ho visto gente che alleva i vittatus o che durante il periodo li metteva sui mercatini.
Per quel che riguarda la riproduzione, io li ho presi per quello.
Li ho presi perchè mi piacevano, perchè non mi paice specializzarmi su una singola specie e perchè essendo un geco che si trova poco CB voglio provare a riprodurlo e a portare i miei esemplari CB.
Non penso sia doveroso prendere per forza più linee. io ho preso una coppia che sicuramente non saranno imparentati, non ne ho preso un gruppo perchè non ptorei garantire a tutti un adeguato spazio di stabulazione.
Tu sei un po più estremista, forse io un po meno. Però sui punti principali non la penso diversa da te. Anche io preferirei che i wc diminuisseri ogni anno di più fino a limitare le importazioni a certi gechi e con numeri regolamentati.
Se riesci a riprodurre i sassi cerca di prendere il morph con dentro l'oro, o il rame con quello che costa di recente.
