Da squamata sono arrivati un trio di Ptychozoon sub adulti, adesso sono in un terrario 30x30x50cm allestito con due tronchi una pianta finta e scottex sul fondo, quando saranno sparassitati lo allestirò come si deve.
L'espositore me li ha venduti per 1.2 ma stamani ho scoperto che sono 2.1 ci sono problemi se due maschi stanno nello stesso terrario?
Ieri sera i maschi hanno mangiato 2 B. lateralis adulte a testa mentre la femmina si è nascosta, cos'altro posso dargli oltre gli insetti?
Adesso il terrario non è riscaldato con niente, quindi è a temperatura ambiente, devo riscaldarlo?
Ve li presento
Aspetto il vostro aiuto perché non vorrei che i due maschi litigassero oppure stressassero troppo la femmina!!
sulle soglie del bosco non odo parole che dici umane ma parole piu nuove che parlan di gocciole e di foglie lontane. Ascolta. Piove
i due maschi divisi! Questi animali spessissimo sono di cattura quindi sarebbe il caso se tu li tenessi tutti quanti singolarmente! io metterei un teppetino termostatato! Sono animali che risentono molto degli sbalzi termici!
Come insetti vanno bene blatte e grilli, lascia perdere tarme o cose del genere! io nel terrario metterei più tronchi e meno foglie finte
Come insetti vanno bene blatte e grilli, lascia perdere tarme o cose del genere! io nel terrario metterei più tronchi e meno foglie finte
Infatti li alimento con blatte, le tarme non le ho mai comprate.
Adesso è arredato provvisoriamente perché devo controllare che facciano le feci (per il test)
i due maschi divisi! Questi animali spessissimo sono di cattura quindi sarebbe il caso se tu li tenessi tutti quanti singolarmente! io metterei un teppetino termostatato! Sono animali che risentono molto degli sbalzi termici!
Stamani verso le 9:30 ho messo un tappetino riscaldante su un lato del terrario, il tappetino è acceso solo di giorno così che ci sia un abbassamento di temperatura tra giorno e notte.
Di giorno nella parete calda ci sono 26 gradi e in quella fredda 24 di notte temperatura ambiente quindi circa 22.5 gradi.
Per fortuna che ancora non si sono dati fastidio e non hanno litigato, appena posso mi procuro altri 2 terrari.
La femmina la lascio nel terrario attuale e i maschi ognuno per se in un altro terrario.
Cosa ne pensi??
Per il resto, evitiamo di comprare animali wc!!
Mai visti cb sinceramente, se no avrei preso quelli cb!
sulle soglie del bosco non odo parole che dici umane ma parole piu nuove che parlan di gocciole e di foglie lontane. Ascolta. Piove
Anche per le temperature mi sembrano ok, magari porterei la zona calda a 28!
Guarda stavo per scrivertelo,dopo circa 2 ore e mezzo dall'accensione della piastra la temperatura è costante a 27,5 gradi!!
Spero che partano e non ti diano problemi, e che non sia stato un acquisto "inutile"
Lo spero anche io.
Ieri sera hanno mangiato 2 blatte a testa, è un buon inizio no?
Un ultima domanda, come faccio le integrazioni di calcio? Come i C. ciliatus calcio puro ad ogni pasto e calcio+d3 una volta a settimana?
sulle soglie del bosco non odo parole che dici umane ma parole piu nuove che parlan di gocciole e di foglie lontane. Ascolta. Piove
Vale92 i Ptychozoon sono divisi.
Li ho divisi così:
Contenitore modificato 35x28x45(h)cm arredato con sole cortecce e legni con 1 maschio,
Contenitore modificato 35x28x45(h)cm arredato con sole cortecce e legni con 1 femmina,
Terrario 30x30x50(h)cm arredato con 1 pianta finta e legni e cortecce con l'ultimo maschio.
I due contenitori sono vicini e sono scaldati con una piastra messa tra essi, temperatura diurna circa 28 gradi nella parete riscaldata e circa 26 in quella opposta.
Il terrario riscaldato con un cavetto con 28 gradi nella parete calda e 25 nella parete opposta.
Vaporizzo tutte le sere e tutte le mattine.
Aaaaaaah! Stasera ha mangiato 2 blatte anche la femmina che ieri non aveva mangiato.
Va bene se mangiato a giorni alterni?
Grazie mille dei consigli eh
sulle soglie del bosco non odo parole che dici umane ma parole piu nuove che parlan di gocciole e di foglie lontane. Ascolta. Piove
Geremia ha scritto:Eh a me li hanno venduti per P. lionotum perché non riescono ad arrotolare la coda come i P. kuhli.
Dato poco attendibile, le due specie si distinguno principalmente dalla punta della coda (più ampia nei P. kuhli) e da 2 file di squame tubercolari sul dorso (dovresti fare una foto di profilo) presenti solo in P. kuhli.
Sono andato dal veterinario per fare l'esame delle feci e sono risultati negativi a ogni parassita, il veterinario ha detto che ha capito qual è l'espositore che me li ha venduti e ha detto che a parte le Pogona e i camaleonti ha solo animali di cattura e che secondo lei i miei 3 Ptychozoon sono appena usciti da un trattamento anti-parassitario.
Bene sono proprio felice!! Soprattutto sono piu tranquillo
Ragazzi qualcuno sa quanti anni possono vivere questi gechi??
sulle soglie del bosco non odo parole che dici umane ma parole piu nuove che parlan di gocciole e di foglie lontane. Ascolta. Piove
attento ai falsi negativi! dubito che certi venditori facciano deparassitare certi animali prima della vendita!
Ripeterò l'esame appena defecano di nuovo.
Anche stasera hanno mangiato tutti e tre 2 blatte a testa apparte 1 maschio che ne ha mangiate 3 tutte spolerizzate con calcio.
sulle soglie del bosco non odo parole che dici umane ma parole piu nuove che parlan di gocciole e di foglie lontane. Ascolta. Piove
Volevo dirvi che le foto non sono riuscito a farle perché essendo buio con il flash scappavano e senza venivano da schifo, ma ho visto che hanno delle squame tubercolari e l'unico che non arrotola la coda bene è quello che ce l'ha rigenerata, è possibile cambiare il titolo della discussione in "[presentazione] Ptychozoon kuhli" ?
sulle soglie del bosco non odo parole che dici umane ma parole piu nuove che parlan di gocciole e di foglie lontane. Ascolta. Piove
Geremia ha scritto:Volevo dirvi che le foto non sono riuscito a farle perché essendo buio con il flash scappavano e senza venivano da schifo, ma ho visto che hanno delle squame tubercolari e l'unico che non arrotola la coda bene è quello che ce l'ha rigenerata, è possibile cambiare il titolo della discussione in "[presentazione] Ptychozoon kuhli" ?
Come volevasi dimostrare
Se vuoi ti modifico il titolo, altrimeni chi leggerà capirà entrando nel topic
Non nutrirli tutti i giorni, sono adulti (e se non lo sono ci vanno vicino), nutrili 3 volte a settimana con 3 insetti a testa
Questi gechi possono vivere circa 15 anni.
Per l'esame delle feci non ripeterlo subito, fallo tra 15-20 giorni, perché il venditore potrebbe aver dato un giro di antiparassitario ad ampio spettro che abbassa le cariche di alcuni parassiti ma se non viene ripetuto non serve a nulla.