Pulizia terrari

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
inoki887
Messaggi: 26
Iscritto il: mer apr 16, 2014 11:33 am

Ciao a tutti, torno a scrivere dopo un bel po', grazie ai vostri consigli i miei gechi stanno crescendo e diventano anche più mansueti sopratutto il maschio che era un po' agitato, il baby invece sembra femmina e sta crescendo.
Li tengo separati ovviamente in due terrari distinti, uno in legno (che vorrei cambiare dato che è fatto da me ed doveva esser provvisorio e siccome non ho passato vernici o altro ho paura che faccia della muffa) ed è 60x30x30 mentre per il baby ho un terrario acquistato a fiano romano, 50x40x35.
Ora veniamo alla domanda, pulisco completamente i due terrari con amuchina diluita con acqua, faccio la pulizia una volta al mese del terrario completamente usando un pezza per pulire con l'amuchina sopra citata e un altra per sciacquare bene anche se ho letto che si può utilizzare un comodo spruzzino che usiamo per nebulizzare i nostri piccoli amici, nella pulizia cambio il substrato che è erba sitentica ho tagliato vari tappetini delle misure dei terrari così li lavo con comodo e metto il pulito subito all'istante, a volte il tappetino lo cambio anche prima di un mese dato che delle volte, si divertono a buttare calcio ovunque o trovo qualche zampa di grillo o le feci togliendole alcune si frantumano sull'erba sintetica, va tutto bene o sbaglio qualcosa?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ciao!
Felice che i tuoi gechi se la passino bene!

Per la pulizia del terrario direi che stai facendo tutto bene, unica cosa (che magari fai e non hai specificato) ogni tanto durante la settimana rimuovi feci e residui di cibo anche senza cambiare tutto il tappetino ;)
inoki887
Messaggi: 26
Iscritto il: mer apr 16, 2014 11:33 am

ehehe sì pensavo fosse scontata lo faccio tutti i giorni perdo una quarantinaina di minuti per pulire feci e il resto, mettere acqua nuova, ecc, ecc... le solite cose che ho omesso di dire :)
skello
Messaggi: 249
Iscritto il: mar lug 22, 2014 5:50 pm

E invece ogni quanto conviene sostituire tutto il substrato? Io uso la fibra di cocco in entrambe le teche. In una c'è la femmina e defeca sempre in alto su una roccia, quindi ogni due giorni con le pinzette la levo. Nell'altra c'è il maschio e la fa sul substrato sempre nello stesso angolino. Stesso discorso ogni due giorni la levo e tolgo anche un po' di fibra di cocco circostante. Quindi, dato che anche il cibo lo lascio in ciotole e non vagante (quindi niente residui, brandelli di grilli :D e feci sparse)... vi chiedevo ogni quanto è meglio sostituire tutto il substrato. 1 mese, 2, 3?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Se sporcano realmente solo un angolo e non ci sono insetti morti in giro puoi anche cambiarlo ogni sei mesi ;)
skello
Messaggi: 249
Iscritto il: mar lug 22, 2014 5:50 pm

Ah ok, 6 mesi a queste condizioni era un po' quello che pensavo anch'io, però non l'ho scritto perché non volevo che pensavate fossi uno zaccolone... :)
Visto che sono in tema, chiedo un'altra cosa... tempo fa mi sono dovuto assentare per quasi 20 giorni e non potendo fare diversamente ho dovuto lasciare il geco a casa da solo... gli avevo lasciato una ciotola grande d'acqua e prima di partire l'avevo nutrito a volontà... al mio rientro vicino alle feci c'erano quei microscopici insettini, bianchi mi pare... a suo tempo come substrato usavo e penso anche sbagliando, i pezzi di corteccia (presi comunque in un negozio di rettili) e in alcuni punti soprattutto sotto la ciotola dell'acqua c'era un po' di poltiglia... ho pulito e disinfettato tutto e da allora oltre che ad usare la fibra di cocco se vado via c'è mio babbo che ora è in pensione... :D Domanda... da allora intorno alle feci non ho più visto quegli insettini, quindi può essere che siano state le feci stesse che essendo state a contatto con l'acqua li avevano generati? Quindi il geco in questo caso sarebbe a posto? Oppure può essere parassitato? Lui ha 6 anni, mangia tanto ed è in forma, è comunque meglio che gli faccio un esame delle feci? E dato che è una cosa che non ho mai fatto, chiedo sempre a voi, andrebbe sempre fatta una volta ogni tot tempo a prescindere dalla salute del geco? Grazie! ;)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

skello ha scritto:Ah ok, 6 mesi a queste condizioni era un po' quello che pensavo anch'io, però non l'ho scritto perché non volevo che pensavate fossi uno zaccolone... :)
Visto che sono in tema, chiedo un'altra cosa... tempo fa mi sono dovuto assentare per quasi 20 giorni e non potendo fare diversamente ho dovuto lasciare il geco a casa da solo... gli avevo lasciato una ciotola grande d'acqua e prima di partire l'avevo nutrito a volontà... al mio rientro vicino alle feci c'erano quei microscopici insettini, bianchi mi pare... a suo tempo come substrato usavo e penso anche sbagliando, i pezzi di corteccia (presi comunque in un negozio di rettili) e in alcuni punti soprattutto sotto la ciotola dell'acqua c'era un po' di poltiglia... ho pulito e disinfettato tutto e da allora oltre che ad usare la fibra di cocco se vado via c'è mio babbo che ora è in pensione... :D Domanda... da allora intorno alle feci non ho più visto quegli insettini, quindi può essere che siano state le feci stesse che essendo state a contatto con l'acqua li avevano generati? Quindi il geco in questo caso sarebbe a posto? Oppure può essere parassitato? Lui ha 6 anni, mangia tanto ed è in forma, è comunque meglio che gli faccio un esame delle feci? E dato che è una cosa che non ho mai fatto, chiedo sempre a voi, andrebbe sempre fatta una volta ogni tot tempo a prescindere dalla salute del geco? Grazie! ;)
Guarda, quasi sicuramente (se non certamente) gli insettini bianchi che hai visto vicino alle feci del tuo geco erano collemboli, sono insettini innocui che spesso vengono usati come alimento per microgechi o microanfibi.
Questi insetti sono spesso annidati nei sacchi con la corteccia per rettili (anni fa quando anche io compravo quel tipo di corteccia mi capitava spesso d'averne saltellanti nei terrari).
Quindi dubito che il c'entrino con la salute del tuo geco.

Puoi far fare un esame fecale per scrupolo, ma se mangia e non entra in contatto con altri animali (con possibili parassiti) io comunque starei sereno ;)
skello
Messaggi: 249
Iscritto il: mar lug 22, 2014 5:50 pm

Manu ha scritto:
skello ha scritto:Ah ok, 6 mesi a queste condizioni era un po' quello che pensavo anch'io, però non l'ho scritto perché non volevo che pensavate fossi uno zaccolone... :)
Visto che sono in tema, chiedo un'altra cosa... tempo fa mi sono dovuto assentare per quasi 20 giorni e non potendo fare diversamente ho dovuto lasciare il geco a casa da solo... gli avevo lasciato una ciotola grande d'acqua e prima di partire l'avevo nutrito a volontà... al mio rientro vicino alle feci c'erano quei microscopici insettini, bianchi mi pare... a suo tempo come substrato usavo e penso anche sbagliando, i pezzi di corteccia (presi comunque in un negozio di rettili) e in alcuni punti soprattutto sotto la ciotola dell'acqua c'era un po' di poltiglia... ho pulito e disinfettato tutto e da allora oltre che ad usare la fibra di cocco se vado via c'è mio babbo che ora è in pensione... :D Domanda... da allora intorno alle feci non ho più visto quegli insettini, quindi può essere che siano state le feci stesse che essendo state a contatto con l'acqua li avevano generati? Quindi il geco in questo caso sarebbe a posto? Oppure può essere parassitato? Lui ha 6 anni, mangia tanto ed è in forma, è comunque meglio che gli faccio un esame delle feci? E dato che è una cosa che non ho mai fatto, chiedo sempre a voi, andrebbe sempre fatta una volta ogni tot tempo a prescindere dalla salute del geco? Grazie! ;)
Guarda, quasi sicuramente (se non certamente) gli insettini bianchi che hai visto vicino alle feci del tuo geco erano collemboli, sono insettini innocui che spesso vengono usati come alimento per microgechi o microanfibi.
Questi insetti sono spesso annidati nei sacchi con la corteccia per rettili (anni fa quando anche io compravo quel tipo di corteccia mi capitava spesso d'averne saltellanti nei terrari).
Quindi dubito che il c'entrino con la salute del tuo geco.

Puoi far fare un esame fecale per scrupolo, ma se mangia e non entra in contatto con altri animali (con possibili parassiti) io comunque starei sereno ;)
Grazie manu! Magari con l'anno nuovo prima di farli accoppiare un esamino per scrupolo lo faccio ad entrambi...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21119
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Buona idea ;)
Rispondi