come state?... è dal 2010 che non passo da queste parti perché a causa di un trasferimento dismisi il mio piccolo zoo composto da 9 leopardini, che non riuscii a riprodurre! Mi è sempre rimasta in gola questa cosa perché deve essere meraviglioso vederli nascere e crescere. Bhé dopo 4 anni 10 giorni fa e dopo una serie di coincidenze, mi sono trovato dinanzi un negozio di animali vicino Napoli; in vetrina c'erano 3 leopardini in una teca tenuti in pessime condizioni... come li ho visti non ho resistito e sono entrato per vederli meglio... fisicamente non erano messi male, non presentavano evidenti anomalie anche se erano apatici (probabilmente dovuto alle basse temperature dato che non erano riscaldati)... per farla breve li ho comprati per poterli rimettere in sesto (non immaginate il casino per portarli a casa visto che vivo in sardegna e non avevo previsto il ritorno in nave dato che in aereo non ci sono compagnie che permettono il trasporto di rettili (avevo chiesto un po' di tempo fa qui nel forum). Sono tornato lunedì scorso e come li ho messi nel fauna box, inaspettatamente, hanno divorato qualche tarma della farina (le avevo già in casa insieme ai caimani e grilli perché l'intenzione di prenderli era imminente e quindi mi ero preparato


Vi posto le foto:
Peso iniziale 32, attuale 37 Peso iniziale 48, attuale 53 Peso iniziale 42, attuale 47 Il primo é in muta... gli altri due l'hanno già fatta, che morph sono?
A breve gli farò fare l'esame delle feci.
Le tarme le sto alimentando con: crusca, farina di ceci, mangime per pesci, mangime per polli, crocchette per cane e per gatto, pastone per uccelli insettivori, osso di seppia grattato (una bomba insomma) ed ogni tanto aggiungo buccia di mela.
I grilli li sto alimentando con crusca, crocchette e mangime per polli, da una parte ho messo una spugnetta imbevuta di acqua ed un recipiente basso con torba umida... già hanno deposto ed ho le uova in una scatola di polistirolo riscaldata.
I caimani come le tarme, ho provveduto a separarli ed ho già 3 crisalidi.
Le camole del miele le terrò finche non termina il pastone con cui me le hanno vendute.
Saró a Fiano per acquistarne altri da utenti del forum con cui sono in contatto.
Ho cercato di scrivere più informazioni possibili in modo da avere un feedback da parte vostra nel caso ci siano migliorie da apportare. Vi ringrazio anticipatamente... soprattutto chi é riuscito ad arrivare in fondo alla lettura del post

