Sono Serena.
È da due settimane appunto che Nanabel non mangia (nata nel 2011, non so neanche il mese... vabbe).
Mi sono insospettita dalle feci strane (che ho postato anche la foto in un altro mio post)...
Mi avete consigliato di farle analizzare... è venuto fuori dall'esame che aveva degli ossiuri...
così il veterinario le ha dato l'antiparassitario sia il 14/3 che il 21/3...
aspettando che rifacesse le feci per analizzarle e vedere se l'antiparassitario ha fatto effetto... (devo ancora farlo questo).
Nel frattempo ho continuato a darle da mangiare ovviamente, solo grilli, tre volte alla settimana (lunedì, mercoledì e venerdì)...
È dal 16/3 che non mangia... il 18/3 ha fatto la muta... ho provato a metterle davanti i grilli ma non era minimamente interessata...
nel giro di una settimana ha perso 3gr... non importantissimi visto che circa pesava 80gr...
comunque... è successo a qualcuno che il proprio geco non mangiasse niente di niente per tipo 2 settimane?
Mi stavo preoccupando... non sapevo cosa fare... così sabato scorso, il 28/3, l'ho riportata dal veterinario...
l'ha visitata e mi ha detto che era in buona salute... per escludere eventuali problemi che poteva avere (che dalla visita non era possibile vedere) le ha fatto le radiografie: son venute fuori solo due piccole imperfezioni diciamo: la prima che l'osso della coda non è perfettamente lineare, la seconda che nelle zampine della parte destra, guardandola da davanti, hanno subito una ricalcificazione delle ossa (probabilmente le è successo da piccola, ha aggiunto)... il resto è tutto ok...
Mi ha anche detto di provare a darle una-due camole del miele ma da sabato non ne ha mangiata nessuna...
Le conclusioni sono che è un problema di stress... stress legato al fatto, secondo il veterinario, di non essere dentro ad un vero e proprio terrario ma in una scatola di plastica con lo stretto necessario (tana umida, tana calda, ciotola dell'acqua e tappino col calcio senza D3) con come substrato lo scottex e temperatura nella zona calda durante il giorno 31 gradi, la notte 27.
Mi ha suggerito quindi di allestirlo il prima possibile non mettendo come substrato la fibra di cocco se no potrebbe ingerirla e causarle problemi intestinali (ho letto che si può metterla... idee diverse vedendo) inoltre inserendoci una lampada ad ultravioletti così la stimola a mangiare (questa non l'ho mai sentita... boh) il tutto prendendo le informazioni da un sito (non so se posso scriverlo).
ah poi mi ha anche consigliato di esporre il geco alla luce diretta del sole per mezz'ora (a parte il fatto che non l'avevo mai sentita neanche questa...
abbiamo notato che giorni fa, quando batteva il sole dentro alla teca di Spike (il gechetto di Fabio di 7 mesi), lui non stava al sole, anzi...
Si spostava all'ombra sopra il tappettino con 30gradi...
Se non mangia entro una decina di giorni, faccio un colpo di telefono al veterinario. Intanto faccio come se non ci fosse...
Coraggioso chi leggerà tutto il papiro

