Gecko aggressivo che fare??

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Ire
Messaggi: 74
Iscritto il: mer set 04, 2013 7:37 pm

Ciao a tutti! Dunque mi trovo in una situazione alquanto sgradevole, e ho bisogno di consigli, vi spiego.
Ho da due anni un Diablo blanco maschio, è sempre stato stranetto, pauroso schivo, non gli è mai piaciuto troppo essere preso, insomma uno che vuole essere lasciato tranquillo...
L anno scorso a fine periodo riproduzione (settembre più o meno) l ho messo nel terrario con due femminucce e ha cambiato completamente atteggiamento, molto più tranquillo, si lasciava toccare senza problemi, scalate sulle braccia insomma abbiamo passato un inverno tranquillo! Com era da aspettarsi con la primavera sono cominciati gli accoppiamenti e tutto bene, però un mesetto fa l ho separato dalle femmine perché non le lasciava mai tranquille e le vedevo stressate... E qui cominciano i problemi....
Da quel momento impossibile trattare con il gecko, mi ha morso due volte, si lancia alle finestre del terrario e alle mani appena provo a aprire....la prima cosa che ho fatto è rimetterlo nel terrario con le due femminucce, cosa che è stata una pessima idea perché gli ha morso subito a tutte e due.....
Una cosa che ho notato è che ha un atteggiamento di caccia con le mie dita allora ho pensato che forse solo con vermi (di vari tipi: tenebrio, galleria, bombix...) e con i grilli non fosse sufficiente ( ci tengo a precisare che il gecko è in forma, pesa più di 90 grammi) e siccome al momento non ho possibilità di comprare pinkies gli ho dato un pezzetto di pollo e lo ha divorato.... La questione è che non ho mai dato petto di pollo ai miei gecki, fa male???

Come si può migliorare questa situazione che sta diventando insostenibile?


Grazie a tutti un salutone Irene
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Sapevo che i Diablo a volte hanno dei problemi "comportamentali", da gniurante, ti direi di lasciarlo un pò in pace e vedere se si calma.
Sul pollo, mai sentito, addirittura dicono che i topolini non siano proprio una cosa adatta visto che i Leopardini sono insettivori e non carnivori.
Ire
Messaggi: 74
Iscritto il: mer set 04, 2013 7:37 pm

Si io lo sto lasciando in pace, anzi non me lo filo proprio....ma una volta ogni due giorni come minimo devo aprire il terrario per cambiare acqua, cibo e cacche, il problema è questo che non mi lascia fare le operazioni basiche per farlo stare in condizioni decenti... Sono disperata!
E questa cosa del comportamento io l avevo sentita dei blizzard, con ciò voglio dire che se fosse il problema non sarebbe del combo Diablo ma della genetica blizzard di per se, non so se è vero o no...fatto sta che sto gecko è troppo strano e non so dove mettere le mani!

E per il pollo nulla se non va bene.....non va bene...

Grazie :-)
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Prendi sempre quello che dico con le pinze, in quanto non sono certo un esperto, e parlo più per sentito dire che per esperienza personale (pur avendo un gechino pure io), ci vorre Manu...

Beh, se i Blizzard possono dare problemi, allora anche i Diablo possono darne, alla fine derivano da incroci con quegli animali e altre morph, magari nel tuo è predominante quel gene...
Ire
Messaggi: 74
Iscritto il: mer set 04, 2013 7:37 pm

Si si anche i combo potrebbero avere problemi se fosse vera sta cosa della genetica blizzard, quello che volevo dire è che per ciò che ho letto un paio di volte qua e la l aggressività non sarebbe dovuta alla combinazione dei geni del Diablo senno a blizzard di per se....e si, ci vuole Manu, dove sei???

Grazie Fabius!!!

Salutone Ire
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Figurati, cerco solo di tenere un minimo vivo il forum, visto che mi ha aiutato tanto, è il minimo che posso fare ;)
giuseppe.feola.14
Messaggi: 10
Iscritto il: mer apr 16, 2014 11:31 am
Località: Ceccano, Italy
Contatta:

ciao una cosa temperature nella teca del maschio?
Ire
Messaggi: 74
Iscritto il: mer set 04, 2013 7:37 pm

Allora zona calda 32 gradi, zona fredda 28-24 giorno/notte. Lo sto lasciando tranquillo, gli ho tolto ogni tipo di decorazione ai primi segni di pazzia/aggressività pensando che gli desse fastidio qualcosa, solo sta con la tana calda, la fredda e un pezzo di legno (acqua e cibo). Mangia normalmente ed è bello ciccione....e le cose non migliorano

Ciao :-)
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

32 gradi sei al limite abbassalo a 30, io addirittura li ho spenti i termostati e ho 31gradi nei terrari :-)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Anche secondo me le temperature sono alte, la zona calda mettila a 30°, ma la notte va abbassata a 26°.

Ce l'ha una tana umida il bestio?

Comunque, ho notato che pure il mio con l'alzarsi delle temperature è diventato più irrequieto, e se metto il dito dal vetro e lo muovo un pò, attiro la sua attenzione e cerca di predarlo, ovviamente finisce che si prende delle musate sul vetro.
Comunque se prendo il geco in mano, capisce che non è una preda e non mi morde per nulla.
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

E normale che sono piu attivi in estate sono animali che preferiscono alla gran lunga il caldo senno' in inverno farebbero la bruma :-)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Sì certo, ho scritto il mio aneddoto per confermare il fatto della temperatura alta ;)
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Ok ok :-)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Ire
Messaggi: 74
Iscritto il: mer set 04, 2013 7:37 pm

Certo che la bestia malefica c ha la tana umida, con tana fredda intendevo quello :-)
Abbasserò pero é sempre stato con queste temperature gli ultimi due anni....quello che è cambiato è che gli ho tolto le femmine, stasera metto foto del terrario e dell indiavolato :-)

Grazie ciao Ire
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Beh se le tieni a 32 nn gli succede nulla pero' e un po altina diciamo che la temperatura ideale e 30 tutto qua:-)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Rispondi