I miei pargoli

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
alessandro.bocci
Messaggi: 47
Iscritto il: mer mar 11, 2015 7:07 pm
Contatta:

Buonasera, non ho trovato una sezione in cui presentarmi quindi lo farò brevemente qui ( bacchettatemi pure se ho sbagliato. )
Mi chiamo Alessandro, ho 19 anni (a breve 20). Sono Marchigiano, vengo da Recanati , città di Giacomo Leopardi non a caso e sono studente di Ingegneria Meccanica con aspirazioni robotiche.
Dopo diversi mesi in cui ho studiato varie schede di allevamento riguardanti i Leo, ho deciso di acquistare una coppia... La mia intenzione non era quella di acquistare gli animali in un negozio , ma questa settimana un mio amico è andato in un negozio di rettili, sono andato con lui e non ho resistito alla tentazione così ho deciso di acquistare un maschio e una femmina di 2 anni. Sinceramente ho preso il maschio che mi sembrava un po' più debilitato rispetto agli altri non perché io sia stupido ma perché sapevo che a casa mia sicuramente avrebbe avuto più cure e attenzioni di quante ne riceveva nel negozio. Ora avrei qualche quesito da porvi, nonostante mi sia documentato abbastanza ho ancora dei dubbi.
1) Nelle due vasche in cui tengo i gechi la temperatura è sempre circa 31-32 °C nella zona calda e 25 nella zona fredda ; di notte la temperatura solitamente in questo periodo non va sotto i 23 ° ma ad esempio stasera il termometro segna 22,5° . Ho letto pareti discordanti in merito, alcuni dicono di staccare tutto la notte se la temperatura non scende sotto i 24, altri dicono di lasciare attaccato e magari abbassare di 2-3 ° il termostato... Quindi che devo fare?
2) Domanda un po' stupida : i gechi più o meno ogni quanto fanno i loro bisogni ? Sono 5 giorni che stanno a casa mia e il maschio ieri ha fatto ciò che doveva fare ma la femmina ancora no.
3) Ho letto che gli esemplari adulti si cibano 3 volte alla settimana, 2 volte con grilli e una volta con altri insetti per un totale di circa 6 grilli alla settimana ( quindi 3 a pasto ) e 3-4 altri insetti , ma non è un po' poco ?
4) Io per spolverare i grilli con calcio + d3 faccio così : 1° giorno pasto senza calcio e d3 , 2° giorno niente cibo , 3° giorno pasto con calcio e d3, 4° giorno niente cibo , 5° giorno pasto senza spolverare, 6° niente cibo e 7° giorno cibo con spolverata e poi ripeto... Può andare bene ?
5) Il maschio pesa 54 grammi anche se a vederlo pensavo anche qualcosina in meno... Mi è stato consigliato di farlo mangiare tipo 6 volte alla settimana , quindi 3/4 giorni di fila un giorno senza cibo e altri 3/4 giorni di fila, dando tipo 5 grilli a pasto. Va bene ? È troppo ? È poco ? Inoltre per farlo ingrassare un pochino pensavo ogni 3 settimane di fargli fare un pasto con 1 o 2 camole del miele.
6) Siccome ho un termostato rimediato ma non mi sembra affidabilissimo vorrei prenderne uno fatto abbastanza bene senza spendere un'esagerazione... Ne ho trovati alcuni della Habistat usati su ebay messi bene il cui prezzo varia dai 30 ai 40 euro, possoni andare ?
7) Argomento che è stato trattato diverse volte ma vorrei sapere in definitiva voi dove ordinate gli insetti ? Io per ora li ho presi nel negozio in cui vendono i rettili ma non è proprio vicino casa mia... Molti parlano bene di redbug, altri di petshop (non mi ricordo se si chiama così) però c'è sempre qualcuno che si lamenta per qualcosa... Io necessito principalmente di Acheta Domestica, tarme della farina e sporadicamente camole del miele.
8) Oltre al calcio da lasciare sul tappino e calcio + d3 con cui spolvero gli insetti che integratori mi consigliate?
9) Le vasche in cui tengo i pargoli sono posizionate vicino ad una finestra , in cui di giorno arriva la luce del sole e riesco a ricreare perfettamente il fotoperiodo e quindi non necessiterei di alcuna lampada, ma comunque secondo voi è meglio metterla? Magari non so, aiuta nello sviluppo o cose del genere...
Scusate se mi sono dilungato, grazie per l'attenzione e buona serata :D
Allego anche delle foto . ( il maschio , oltre ad avere la coda rigenerata dovrebbe essere anche depigmentato).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Benvenuto, ti dico quello che so io, ma NON sono un espertone:

1)31/32 nella zona calda sono anche troppi (ma vanno bene), io il mio lo tengo a 30°. La zona fredda andrà in base alla temperatura casalinga, l'importante è che abbia un rifugio in zona calda e la tana umida in quella fredda, poi deciderà lui dove stare. La notte abbassa pure la T nella zona calda di 4°, io la metto a 26°, alcuni d'estate spengono tutto, ma a me piace avere controllo della T.

2)Varia dal loro metabolismo e anche in base all'età, da cuccioli mangiano e defecano come draghi, da adulti meno, il mio d'estate la fa un giorno sì e uno no, ma quando fa freddo è stato anche una decina di giorni senza farla. Se la situazione di stitichezza si protrae per troppo tempo, consigliano di fargli un bagnetto in acqua calda, occhio a non cuocerlo però XD
3)Sì, gli adulti mangiano 1 giorno sì e uno no, al mio dò una dieta mono insetto di solo camole della farina, quando è freddo ne mania un 7/8, ora ch eè caldo 12/13.
So che i grilli sono più grassi, quindi ne bastano meno, le camole del miele sono grassissime e vanno date massimo una volta al mese.
E' anche molto importante che l'alimentazione degli insetti sia corretta.
4) spolvera sempre gli insetti con calcio +D3, e una volta al mese (se gli dai una dieta mono insetto 2 volte al mese) splovera con le vitamine (ora non ricordo il nome, quando torno a casa ti dico quali prendere)
5) Non so aiutarti su questo, per le camole del miele, come detto sopra, 1 volta al mese.
6) Io il mio l'ho preso su Redbug e non ho speso una follia e funziona (ti dico il modello quando torno a casa)
7-8) Vai tranquillissimo con Redbug, come detto sopra, 1 volta al mese dagli le vitamine (ti dico quali dopo)
9)Bada che non ci finiscano i raggi del sole nel terrario, o rischi che la temperatura salga troppo, puoi fare a meno delle lampade, tanto il calore glielo dai con il tappetino riscaldante e la D3 per cementare il calcio alle ossa col cibo.

Strana la coda, non so quanto sia rigenerata, solitamente si rigenera male, questa sembra normale ma sbiancata sulla fine.

Belle bestiole, Blizzard il Maschio e Normal la femmina?
alessandro.bocci
Messaggi: 47
Iscritto il: mer mar 11, 2015 7:07 pm
Contatta:

Grazie per le risposte :D io ho pensato che la coda fosse rigenerata perché non è bella grassottella come quella della femmina, ma è dritta. Per quanto riguarda i morph sinceramente io non sono esperto, lei direi Normal e nel maschio un qualcosa di Snow ce lo vedo sinceramente... Un ragazzo mi ha mandato una foto dicendo che potrebbe essere un Super Galaxy x mack super snow e secondo me il mio e questo in foto si assomigliano abbastanza.
Allegati
FB_IMG_1434760473597.jpg
FB_IMG_1434760473597.jpg (46.5 KiB) Visto 6405 volte
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Solitamente le code rigenerate sono corte e tozze, dei cipollotti tipo questa:

Immagine
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Ok, sono a casa.

Il calcio +D3 da prendere è quello Repti Calcium della Zoomed, le vitamine sono sempre Zoomed e si chiamano Reptivite.
Il termostato che ho è il ThermoControl II della Lucky Reptile.
Dovresti trovare tutto da RedBug.
alessandro.bocci
Messaggi: 47
Iscritto il: mer mar 11, 2015 7:07 pm
Contatta:

Thank you :D . Scrivo qui per non aprire un' altra discussione. Oggi ho fatto l'esame delle feci al maschio e purtroppo ha degli ossuri. Il veterinario ( non specializzato in esotici, ma ha fatto diversi corsi e ha diversi attestati e mi sembra abbastanza preparato ) mi ha dato da somministrare una pasticca di Panacur ... Riesco a leggere panacur 25 quindi suppongo sia 250 mg. Il geco pesa 54 grammi e lui mi ha detto di sciogliere mezza compressa in 5 ml d'acqua e di prelevare con la siringa 0,1 cc/ml e di somministrare una volta alla settimana e tra un mese dovrò ripetere l' esame. Può andare bene ? Oltre a questo cosa posso fare ? Igenizzare la vasca , altre cose ? Inoltre il maschio una notte è stato insieme alla femmina, potrebbe averli anche lei ? Volevo fare l' esame delle feci anche a lei ma le ha fatte proprio quando stavo dal veterinario e non sono riuscito a prenderle, ma ho notato che sono diverse da quelle del maschio , è la prima volta che le fa da quando sta a casa mia ( 6 giorni) ed erano composte da una parte normale e da un'altra parte color grigiastro inoltre non erano umide, forse perché erano passate un po' di ore da quando le ha fatte a quando le ho viste..
Scusate se sono paranoico ma voglio che queste meravigliose bestioline vivano nel modo migliore.
Allego una foto delle feci della femmina.

Immagine
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Ciao io il consiglio che ti do e di portarlo da un veterinario specializzato in rettili non perche' un veterinario non specializzato in rettili non e bravo ma essendo non specializzato in rettili potrebbe darti la cura sbagliata e creare danni al geco.
Per sicurezza se li hai tenuti insieme faglieli fare anche all'altro un'esame fecale perche' ce la possibilita' che li abbia presi anche lui. Il terrario lo svuoti e gli dai una bella disinfettata con acqua e streamina che e un disinfettante molto usato nel campo dei rettili poi sciacqui tutto con sola acqua, come substrato metti dello scottex in modo da tenerlo piu sterile possibile durante la cura una volta guariti puoi mettere tutto come era prima.
ti allego una lista di veterinari specializzati in rettili di quasi tutta italia magari trovi un veterinario li nella tua zona http://www.italiangekko.net/forum/viewt ... jhArD-bGYg
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
alessandro.bocci
Messaggi: 47
Iscritto il: mer mar 11, 2015 7:07 pm
Contatta:

Per ora ne ho trovato uno ma è un po' lontanto da dove sono io , ma cercherò meglio. In ogni caso il terrario lo disinfetto ogni volta che fanno le feci ?
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

No vabbe' e sufficente che cambi solo lo scottex
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Concordo con Mirko, fai fare un esame anche alla femmina.
alessandro.bocci
Messaggi: 47
Iscritto il: mer mar 11, 2015 7:07 pm
Contatta:

La femmina non ha parassiti !
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Ottimo pero' tienili separati fino a quando e guarito perche' anche se lo stai curando la femmina potrebbe comunque prenderli.
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
alessandro.bocci
Messaggi: 47
Iscritto il: mer mar 11, 2015 7:07 pm
Contatta:

Stanno sullo stesso tavolino , abbastanza vicini ma in du vasche separate, se tocco il maschio o le cose che stanno dentro la sua vasca, mi lavo le mani prima di toccare o dare da mangiare alla femmina. Poi tra tre settimane riporteró ad analizzare le feci di tutti e due.
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Ok perfetto, l'importante e che non stanno nello stesso terrario e che quando tocchi il maschio prima di toccare la femmina disinfetti le mani. Se fai bene la cura in 2 settimane guarisce senza problemi.
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
alessandro.bocci
Messaggi: 47
Iscritto il: mer mar 11, 2015 7:07 pm
Contatta:

Bene, pensavo ci volesse più tempo. Quando l'ho preso il maschio pesava 54 grammi, dopo 9 giorni l'ho ripesato ed era arrivato a 58 grammi. Mi è stato consigliato di dargli da mangiare 3 giorni di fila e un giorno digiuno, dando mediamente ad ogni pasto 5 grilli. Ancora deve ingrassare, posso continuare a fargli fare 5/6 pasti alla settimana o sono troppi?
Inoltre la femmina ha fatto le feci di questo colore :

Immagine

È tutto nella norma ?
Lei pesa 40 grammi e attualmente sto dando da mangiare un giorno sì e uno no , aumento il numero dei pasti o continuo così?
Rispondi