Mi chiamo Alessandro, ho 19 anni (a breve 20). Sono Marchigiano, vengo da Recanati , città di Giacomo Leopardi non a caso e sono studente di Ingegneria Meccanica con aspirazioni robotiche.
Dopo diversi mesi in cui ho studiato varie schede di allevamento riguardanti i Leo, ho deciso di acquistare una coppia... La mia intenzione non era quella di acquistare gli animali in un negozio , ma questa settimana un mio amico è andato in un negozio di rettili, sono andato con lui e non ho resistito alla tentazione così ho deciso di acquistare un maschio e una femmina di 2 anni. Sinceramente ho preso il maschio che mi sembrava un po' più debilitato rispetto agli altri non perché io sia stupido ma perché sapevo che a casa mia sicuramente avrebbe avuto più cure e attenzioni di quante ne riceveva nel negozio. Ora avrei qualche quesito da porvi, nonostante mi sia documentato abbastanza ho ancora dei dubbi.
1) Nelle due vasche in cui tengo i gechi la temperatura è sempre circa 31-32 °C nella zona calda e 25 nella zona fredda ; di notte la temperatura solitamente in questo periodo non va sotto i 23 ° ma ad esempio stasera il termometro segna 22,5° . Ho letto pareti discordanti in merito, alcuni dicono di staccare tutto la notte se la temperatura non scende sotto i 24, altri dicono di lasciare attaccato e magari abbassare di 2-3 ° il termostato... Quindi che devo fare?
2) Domanda un po' stupida : i gechi più o meno ogni quanto fanno i loro bisogni ? Sono 5 giorni che stanno a casa mia e il maschio ieri ha fatto ciò che doveva fare ma la femmina ancora no.
3) Ho letto che gli esemplari adulti si cibano 3 volte alla settimana, 2 volte con grilli e una volta con altri insetti per un totale di circa 6 grilli alla settimana ( quindi 3 a pasto ) e 3-4 altri insetti , ma non è un po' poco ?
4) Io per spolverare i grilli con calcio + d3 faccio così : 1° giorno pasto senza calcio e d3 , 2° giorno niente cibo , 3° giorno pasto con calcio e d3, 4° giorno niente cibo , 5° giorno pasto senza spolverare, 6° niente cibo e 7° giorno cibo con spolverata e poi ripeto... Può andare bene ?
5) Il maschio pesa 54 grammi anche se a vederlo pensavo anche qualcosina in meno... Mi è stato consigliato di farlo mangiare tipo 6 volte alla settimana , quindi 3/4 giorni di fila un giorno senza cibo e altri 3/4 giorni di fila, dando tipo 5 grilli a pasto. Va bene ? È troppo ? È poco ? Inoltre per farlo ingrassare un pochino pensavo ogni 3 settimane di fargli fare un pasto con 1 o 2 camole del miele.
6) Siccome ho un termostato rimediato ma non mi sembra affidabilissimo vorrei prenderne uno fatto abbastanza bene senza spendere un'esagerazione... Ne ho trovati alcuni della Habistat usati su ebay messi bene il cui prezzo varia dai 30 ai 40 euro, possoni andare ?
7) Argomento che è stato trattato diverse volte ma vorrei sapere in definitiva voi dove ordinate gli insetti ? Io per ora li ho presi nel negozio in cui vendono i rettili ma non è proprio vicino casa mia... Molti parlano bene di redbug, altri di petshop (non mi ricordo se si chiama così) però c'è sempre qualcuno che si lamenta per qualcosa... Io necessito principalmente di Acheta Domestica, tarme della farina e sporadicamente camole del miele.

9) Le vasche in cui tengo i pargoli sono posizionate vicino ad una finestra , in cui di giorno arriva la luce del sole e riesco a ricreare perfettamente il fotoperiodo e quindi non necessiterei di alcuna lampada, ma comunque secondo voi è meglio metterla? Magari non so, aiuta nello sviluppo o cose del genere...
Scusate se mi sono dilungato, grazie per l'attenzione e buona serata

Allego anche delle foto . ( il maschio , oltre ad avere la coda rigenerata dovrebbe essere anche depigmentato).






