Possibili accoppiamenti

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
shark77
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mar 12, 2007 3:20 pm
Località: Roma/Napoli

Ho finalmete acquistato il mio primo geco che dovrebbe essere una femmina di 6 mesi di patternless (appena avrò le foto le posterò), e vi volevo chiedere che tipo di morph mi converrà acquistare in fututro per ottenere dei bei risultati di riproduzione ?
grazie
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

il patternless è recessivo, quindi se non vuoi normal het patternless ti conviene cercare un albino patternless (e quindi faresti patternless het albini) o un qualsiasi combo che abbia dentro il patternless.
potresti provare a vedere se trovi qualche incrocio tra patternless e raptor/aptor..ci sono un sacco di persone che li incrociano pensando che in questi gecki (aptor/raptor) ci sia ancora il gene del patternless :lol: , quindi quando si vedranno nascere dei normal/aberranti il prezzo sarà sicuramente bassissimo e ti porteresti a casa un geckino per fare delle cosine carine :wink:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
shark77
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mar 12, 2007 3:20 pm
Località: Roma/Napoli

Se ti è possible mi potresti far vedere con qualche foto come riconoscere nelle fiere eventuali maritini per la mia patternless ?
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

il problema degli "het" è che ci stiamo riferendo ad una caratteristica genetica..
quindi devi trovare una persona competente che ti assicuri che quello che prendi geneticamente è quello che cerchi ..
a livello di fenotipo (estetica..il colore che appare) un het può essere in mille modi..
per quanto riguarda i patternless albini invece sono uguali alla tua, solo con fondo più tendente al bianco/rosa..
il patternless non ha molte possibilità, diciamo che non è che ti puoi tirare fuori da un patternless un gecko dai colori o dai pattern strani o aberranti.
io prima di metterla con un maschietto lo prenderei e li terrei separati per un annetto, così prendi confidenza con la gestione e tuttto e affronti meglio quella che sarà la futura riproduzione :wink:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
shark77
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mar 12, 2007 3:20 pm
Località: Roma/Napoli

sicuramente ci vorrà molto prima che provi una riproduzione , e che vorrei capirci di più sulla riproduzione, ho letto qualche post qui e là ma non ho ancora capito bene come si ottegono determinati morph specialmete con i patternless .
Poi in vista delle fiere che si farnno in italia i prossimi mesi volevo prepararmi su cosa prendere per il futuro visto che nel periodo di dicembre non ci siano molte fiere.....
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

se hai già qualcosa in mente chiedi pure..se sei più specifico magari possiamo aiutarti meglio :wink:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
shark77
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mar 12, 2007 3:20 pm
Località: Roma/Napoli

vorrei capire in base a quale principio si determinano i morph ho letto qualcosa sui morph recesivi o meno ma non ho capito quali sono i morph dominati .
Nel caso specifico volevo capire anche visivamete che tipi morph si possono ottenere con un patternless
Scusate tutte queste domande e che mi affascina molto questo tipo di discorso!!
Grazie per le risposte e per la pasienza :D
Avatar utente
kekko
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 09, 2007 6:19 pm
Località: napoli

ciao shark77 se vuoi informazioni sui morph vedi nella sezione degli Eublepharis c'è un new topic che si chiama ( per gli amanti del morph) vedi li troverai molte informazioni sui morph e come riconoscerli
ciao a presto :wink:
il geko..un rettile cosi pikkolo..ma da tante risorse
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

bravo kekko! :wink:
dal patternless non ottieni molti morph se non il patternless albino :wink:
visivamente comunque sempre patternless o normal se il patternless non si manifesta e il gecko è het (portatore...che accade se dai il patternless, che è un recessivo, ad un gecko che non porta questo gene).
l'unico morph dominante che mi viene in mente così su due piedi è l'enigma, ma è ancora in fase di studio, quindi non so darti altre informazioni.
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
shark77
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mar 12, 2007 3:20 pm
Località: Roma/Napoli

il post di cui parlate l'ho letto mi interessava capire grazie alla vostra esperienza quali potessero essere gli accoppiamenti più interessanti per il mio patternless 8)
Inoltre volevo sapere che valore hanno i patternless adulti e quelli baby
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

shark77 ha scritto:
Inoltre volevo sapere che valore hanno i patternless adulti e quelli baby
Complimenti per l'acquisto intanto sono curioso di vedere le foto :wink:
Per il prezzo sinceramente non saprei credo una media tra gli 80/90 euro fino ai 150€ per un'adulto,ma potrei sbagliarmi.Ci tengo a dire comunque visto che in questi giorni si parla molto di prezzi,che secondo me non esiste uno standart di valutazione uguale per tutti,certo le differenze non saranno mai spropositate ma non credo che il prezzo che faccia un'allevatore sia per forza di cose uguale a quello che fa un'altro,ci sono molti fattori che lo determinano,secondo me preoccupati di piu' nel momento dell'acquisto che l'animale sia perfetto sano e mangiante,magari guarda se riesci piu' esemplari da diversi allevatori e dopo vedrai che il prezzo diventa relativo,non so se sono stato chiaro... speriamo!! :wink:
shark77
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mar 12, 2007 3:20 pm
Località: Roma/Napoli

Prima di comprarlo ho fatto un po' di giri e ho consultato un bel po' di siti nella speranza di evitare fregature speriamo bene....
Ad essere sincero la persona da cui ho comprato il mio leopardino si è mostrato non solo gentile ma anche un appasionato ( è un negozio specializzato in rettili ), appena avrò le foto le postero imediatamente così mi darete un vostro giudizio.
Comunque l'ho pagato 70 euro ( baby )
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

shark77 ha scritto:Prima di comprarlo ho fatto un po' di giri e ho consultato un bel po' di siti nella speranza di evitare fregature speriamo bene....
Ad essere sincero la persona da cui ho comprato il mio leopardino si è mostrato non solo gentile ma anche un appasionato ( è un negozio specializzato in rettili ), appena avrò le foto le postero imediatamente così mi darete un vostro giudizio.
Comunque l'ho pagato 70 euro ( baby )
Allora dai non ci sono andato tanto lontano con il prezzo :wink:
Comunque il mio consiglio era per il futuro, penso che per quello che hai gia' acquistato non sia tanto importante il prezzo che lo hai pagato, bensi che sia in forma e stia bene !!
Rispondi