Dubbi da neofita :D

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
gin095
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 07, 2016 5:49 pm

Buonasera
come da titolo avrei alcuni dubbi da chiarire sul mio nuovo piccolo amico :D
Dopo aver letto centinaia e centinaia di discussioni sul nostro amato Eublepharis macularius ... finalmente ieri mi sono deciso di andare a prendere il mio primo geco!
Il geco ha circa 4 mesi(almeno cosi mi hanno detto), lo tengo in un terrario in vetro 30x50x40 , come riscaldamento utilizzo un tappetino 20x30 da 16 watt regolato da un termostato ,
Passiamo alle domande :D
appena arrivato a casa contro ogni mia aspettativa, il geco si è dimostrato molto attivo , allora ho provato a dargli da mangiare...l'ho fatto mangiare a sazietà(ha mangiato 10 tarme della farina!),...dopo di che è entrato nella tana calda, e non l ho più visto .Questa mattina l'ho trovato nella tana semi riscaldata, (nel terrario ho 3 tane : una umida,una calda ed una semi riscaldata(si trova vicino al tappetino ma non sopra...) e da li non si è mosso tutto il giorno..ora la mia domanda è ..l ho riempito troppo? ed essendo pieno non ha nessun motivo di girare nel terrario?:D
ho fatto bene a farlo mangiare a sazietà?
tra quanto gli devo ridare da mangiare ?
come substrato utilizzo torba di cocco secca , che ne dite..è adatta ad un neofita?
non ho ancora trovato escrementi è normale?
ho letto che non serve utilizzare un lampada per i leopardini, è vero ?
ho letto diverse discussioni sull'integrazione ,pensavo di integrare con il calcio 2 volte a settimana, ed una con il d3, secondo voi va bene ?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte :D
gin095
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 07, 2016 5:49 pm

non riesco a modificare il messaggio! ho scoperto che il geco ha 8 mesi!
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Ciao e benvenuto su ig.
- Appena preso il geco non va alimentato per i primi 2\3 giorni perche' ha lo scombussolamento del viaggio e della nuova casa che lo ospitera'.
- dai da mangiare 2 volte a settimana anche se integri sempre calcio con d3 non succede nulla come substrato e tane sei ok agiungi una ciotola con acqua fresca e un tappino d'acqua con un po di calcio dentro.
-Per il discorso lampada ci sono molti pareri discordanti io personalmente non la uso perche' i leopardini il calore lo prendono dal terreno e non diretto dal sole secondo me una lampada e inutile.
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Ciao Gin0, l'unica cosa importante che non ha detto il sempre ottimo Mirko, e che devi integrare i pasti anche con delle vitamine, il dosaggio dipende dall'alimentazione della bestiola:
1 volta al mese invece del calcio + D3 spolveri le prede con le vitamine, se ha un'alimentazione multinsetto (tarme della farina/grilli/caimani/locuste/ecc.)
2 volte al mese invece del calcio + D3spolveri le prede con le vitamine, se ha un'alimentazione monoinsetto, nel nostro caso solo le tarme della farina.
Come vitamine compra l'ottima Reptivite della Zoo Med.

Ricorda anche che meglio alimenti gli insetti, e meglio stà il gechino ;)

P.S.
In questo forum puoi modificare i post a tempo, dopo un pò non si può più editarli.
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Perdonami fabius ero di fretta ieri quando ho risposto e mi è passato di mente. gazie per il complimento:-)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
gin095
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 07, 2016 5:49 pm

buongiorno ragazzi grazie a tutti per i consigli :D
come integratori ho gia comprato del calcio senza d3 della Zoo Med e la reptivite
avendo letto che nella reptivite c'è il d3 ho pensato che il calcio senza d3 potesse andare bene ( anche perchè nel negozio dove sono andato avevano solo quello D:)
devo procurarmi del calcio con d3?
oppure va bene cosi? (cosi' integrerei il d3 solo su volte al mese )
(ps: ieri sera ho aggiunto il tappino con il calcio :D)
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Si prendi anche il calcio con la d3 perche' il multivitaminico va dato una volta al mese.
Se in negozio dove vai non ha quello con la d3 puoi ordinarlo su internet o da redbug o da exotic progect
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
gin095
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 07, 2016 5:49 pm

ok grazie mille :D
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Di nulla figurati se hai altre domande chiedi pure:-)
Mi e venuto in mente ora la torba l'hai sterilizzata?
Se non l'hai fatto fallo cosi almeno sei sicuro che non prende parassiti la metti in forno a 150 gradi per 50 minuti poi la fai raffreddare bene e la rimetti in terrario io ti consiglio anche di fargli fare una bella visita fecale.
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
skello
Messaggi: 249
Iscritto il: mar lug 22, 2014 5:50 pm

Ciao, il D3 bisogna darlo almeno 1 volta alla settimana, ma come hanno detto Mirko e Fabius sono meglio 2 o anche 3 volte se il geco è molto piccolo. Il D3 è molto importante Soprattutto nei primi mesi di vita, perché serve a far assimilare al geco il calcio. Non puoi darlo così spesso assieme alle vitamine, perché con queste non puoi assolutamente andare oltre le dosi che ti ha suggerito Fabius. Provocheresti al geco la ipervitaminosi con successivi problemi...cerca di procurarti un barattolino di calcio + D3, se non lo trovi in negozio lo puoi reperire tranquillamente on line. Buon allevamento!
skello
Messaggi: 249
Iscritto il: mar lug 22, 2014 5:50 pm

Ci siamo scritti "sopra" e nello stesso momento Mirko...
Avatar utente
Fabius Bile
Messaggi: 989
Iscritto il: gio set 11, 2014 10:08 pm

Come dice (anche lui ottimo) Skello, il D3 è importantissimo, perchè serve a fissare il calcio nelle ossa, non si può farne a meno!
Il calcio normale (senza D3) lo puoi utilizzare mettendolo in un tappino dentro al terrario sempre a disposizione del geco, che quando ne sente il bisogno, va a leccarselo.
gin095
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 07, 2016 5:49 pm

buongiorno ragazzi :) scusate per il ritardo
si, la torba lo sterilizzata.
ho ordinato il calcio con il d3, su internet a giorni dovrebbe arrivarmi a casa :D
passiamo ora al ennesima domanda :D
secondo voi il geco è magrolino considerando che ha 8 mesi ?

Immagine
Avatar utente
Mirko86
Messaggi: 1110
Iscritto il: ven ago 02, 2013 5:31 pm
Località: Lissone-lombardia

Ciao forse un pelo dovresti pesarlo, dico forse perche' il mio maschio pesa ben 95g che per un leo non giant sono tanti.comunque sembra snello :-)
1.1.0 Eublepharis macularius
1.1.2 Correlophus ciliatus
0.1.0 Lepidodactylus lugubris
gin095
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 07, 2016 5:49 pm

oggi provo a pesarlo...ma il problema è.. come faccio a prenderlo ?
Rispondi