Fauna box arigianale...può andare?

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
clipeo
Messaggi: 88
Iscritto il: mar ago 01, 2006 11:46 pm
Località: Roma

Ciao ragazzi, dopo l'estate ho intenzione di prendere dei leopardini e mi sto organizzando per ospitarli al meglio. Dopo un'attenta analisi ho deciso di evitare il terrario biotopo e di ospitarli in un semisterile (il classico fauna box). Mi sono capitate delle offerte per dei box in plastica che, se opportunamente modificati, potrebbero sostituire i fauna box facendomi risparmiare un bel po' di soldini!! Pensate si possa fare? Apparte le prese d'aria che mancano completamente e che potrei realizzare in diversi modi, quali altre modifiche dovrei fare?? Ci sarebbero degli inconvenienti? Se la cosa pensate sia fattibile, quale delle seguenti scatole mi consigliate?? Grazie per le risposte e a presto.

Immagine
Clipeo

Immagine
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

Io direi il primo a sinistra.....ci metti una bella coppia o addirittura un trio...io mi trovo bene, ho alloggiato un esemplare di leopardino ed un pitone reale, ovviamente le misure sono diverse, ci fai i buchi per l'areazione con il trapano, uno per la serpentina, oppure ci fai un bel buco sul coperchio, lo copri con una rete a maglie fini e in qualche modo ci meti lo spot sopra....io così ho fatto con entrambi, per lo spot ho fatto un gabbiotto che me lo fa tenere perpendicolarmente al coperchio e mi trovo bene...
Però...sono dei prezzi ottimi! Beato te!
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
clipeo
Messaggi: 88
Iscritto il: mar ago 01, 2006 11:46 pm
Località: Roma

Grazie Adaron91, in effetti anch'io pensavo a quello in alto a sinistra!! Certo un minimo di lavoro da fare c'è...però se pensi che per un fauna box da 45cm m'hanno sparato 25 euro!!! Questo è quasi il doppio!! Per il riscaldamento avevo pensato di mettere un tappetino a metà tra due box (non so se mi sono spiegato, in pratica creerei una zona più calda sopra al tappetino e una fresca dove il tappetino non c'è) così con un tappetino potrei scaldare due box. Per l'aria pensavo di fare dei buchi col trapano sui lati corti e, come dici tu, di creare un quadrato sul coperchio da chiudere con una retina. Penso dovrebbe bastare, che ne dite? Per il numero di esemplari preferirei tenerli singolarmente o al massimo accoppiare due femmine. Il box non è piccolo ma visto che non ho problemi di spazio preferisco dargliene quanto più possibile. Per i prezzi, queste sono offerte valide per pochi giorni. In effetti non è sempre così :-)!! Ogni tanto un colpo di fortuna ci vuole pure :-)!!
Clipeo

Immagine
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

Eheheh, quando si degna di passar la fortuna lo fa bene!
Beh sì, in questo modo, ti risparmieresti l'uso di un secondo tappetino, i fori falli sempre ai latti opposti, da un lato in basso e dall'altro in alto mi raccomando eh? Ho notato che senza dei buoni fori l'umidità ristagna parecchio.
25€ per un fauna!?!?!?!?!
Dalle mie parti mi chiedono al massimo15€ :shock:
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
clipeo
Messaggi: 88
Iscritto il: mar ago 01, 2006 11:46 pm
Località: Roma

Lo vedi che sei fortunato pure tu!! 15 euro non è male!! Qui vogliono 25 euro per un geo flat large della ferplast. Per i fori sarà fatto!! Poi spero che essendoci la retina in alto non si formi la condensa!! Comunque prima di metterci i gechi faccio qualche esperimento!! Ciao e grazie ancora.
Clipeo

Immagine
Ale&Lu
Messaggi: 643
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:17 pm
Località: Prov.Como
Contatta:

Le due in basso scartale, le abbiamo anche noi per i grilli ma scappano in continuazione causa "spifferi" tra coperchio e struttura. :evil:

_________________________________________________________________________

the two down have to be eliminated, we're using them for crickets but they're escaping continuosly from everywhere because some holes between the cover and the structure. :evil:
Immagine
Avatar utente
clipeo
Messaggi: 88
Iscritto il: mar ago 01, 2006 11:46 pm
Località: Roma

Grazie Ale&Lu in effetti le scatole non le ho ancora viste dal vivo e l'unico handicap potrebbe essere in effetti il coperchio. Prima di prenderle valuterò bene la situazione!! Se non mi convincono lascio stare!! Ciao
Clipeo

Immagine
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

per dei leopardini non credo ci stiano bene...sopratutto se chiusi, i grillozzi diabolici, non hanno scampo...e sono molto flessibili....
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
gekko
Messaggi: 45
Iscritto il: ven giu 30, 2006 10:57 am
Località: Caserta

Credo non ci siano problemi.... ne usai uno per i triedrus, basta fare i buchi per l'areazione poi no problem, molti allevatori li usano.
Unico problema è che non vedi benissimo i gechi all'interno :P
Avatar utente
clipeo
Messaggi: 88
Iscritto il: mar ago 01, 2006 11:46 pm
Località: Roma

Sì l'inconveniente della visibilità l'avevo notato...ma alla fine quando ho deciso per il semisterile ho messo in conto pure questo aspetto negativo. L'importante è che gli animali stiano bene!! :-) Grazie per il consiglio :accordo:
Clipeo

Immagine
ElveNKinG
Messaggi: 32
Iscritto il: dom lug 02, 2006 3:36 pm
Località: Casarsa (PN)

Per eventuali spifferi dai quali possono uscire le prede consiglio di cercare presso qualche negozio di ferramenta dei rotoli di guaina che da un lato sono adesivi e li attacchi sui bordi della scatola, dall'altro lato sono tipo spugna e aderiscono perfettamente alle irregolarità del coperchio.

Li uso per la scatola dei grilli e non me ne scappa nemmeno uno ;)
Water's for the chosen
Water's for the few
Life is for the chosen
But only if we believe it to be true...but we DO! (D. Gildenlow)
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

Non ci avevo pensato per i grilli....geniale!!!
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Gecodipendente
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ago 02, 2006 12:02 am
Località: Napoli

Ragazzi io ho pensato una'altro possibile problema....
Il tappetino o cavetto riscaldante potrebbe fondere la plastica, non essendo un faunabox non è plexiglass quindi fai attenzione...non tanto per un incendo ipotesi abbastanza remota ma per l'emanazione di gas.
Anche se non si scioglie, la plastica con il calore emana un odore fastidiosissimo, io ti consiglio di mettere un materiale isolante tra la scatola ed il riscaldamento.
Per il resto è tutto ok!!! :wink:
Gennaro

1.2.0 Gekko ulikovskii
1.2.0 Gekko gecko
1.0.1 Rhacodactylus ciliatus
Immagine
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

Beh si ovvio..magari piastrelle, io le ho usate e fungono, però guarda anche dei fauna box diciamo ''di fabbrica'' si sono fusi..e adesso hanno un buco al centro..ahahah, però abbiamo risolto con una toppa di plexiglass fissata con silicone
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
clipeo
Messaggi: 88
Iscritto il: mar ago 01, 2006 11:46 pm
Località: Roma

Ciao ragazzi grazie a tutti per i consigli e per i suggerimenti!! Sono andato a vedere i box dal vivo e m'hanno fatto un'ottima impressione. Della versione in alto a sinistra esiste anche una versione più piccola (52X33X33H) che forse s'adatterebbe meglio allo scaffale sul quale vorrei posizionare i box!! Le scatole sono molto alte...non sembra ma 33cm sono abbastanza...è quasi il doppio rispetto ad un fauna box standard anche se in effetti è spazio sprecato in un terrario semisterile!! Secondo voi in uno spazio del genere (sono 50 litri) ci stanno comode due femmine o per stare tranquilli è meglio quello da 70?? Rispetto alla foto poi la plastica che compone il box è molto più trasparente. Non dico ai livelli del fauna ma poco ci manca...quindi anche il problema visibilità sarebbe risolto!! Il coperchio chiude molto bene e non sembrano esserci grossi spifferi, comunque l'idea della gommapiuma è ottima!! Aspetto consigli a presto ciao.

P.S. Per la cronaca il più piccolo costa 5 euro :-)
Clipeo

Immagine
Rispondi