come ormai tutti sappiamo le temperature determinano moltissimi fattori dei nuovi nascituri:
-sesso;
-colore;
-abitudini;
-caratte.

Spulciando siti e libbri si sentono molti pareri sulle fascie di temperatura, sulle massime e sulle minime, e di molti esperimenti con il cambio di temperatura durante l'incubazione.
Il punto che interessa a me e che volevo sottoporvi era appunto questo cambio di temperatura... (cosa che voglio sperimentare per la prima volta quest'anno dopo aver settato per 2 settimane la seconda mini incubatrice(nella foto la baby a sinistra))
Il mio intento è quello di incubare a temperatura "bassa" (27-28 gradi) 6 uova per le prime 2 settimane (si sostiene che la determinazione del sesso avvenga con questa tempistica) e poi per le successive 4 settimane a temperatura "alta" (31-32 gradi).
Questo teoricamente parlando dovrebbe portare ad avere femmine, ma con colori particolari e dal carattere vivace e attivo.
Volevo chiedere ai più informati e non di esprimere il proprio parere.
Il mio unico dubbio a riguardo è il momento del passaggio da una temperatura all'altra con accelerazione del metabolismo dell'ambrione. Può portare dei problemi questo "cambio di velocità"? Meglio se eseguito in modo progressivo? (in natura tra giorno e notte subiscono sbalzi di anche 10 gradi; quindi 3-4 gradi...???)
Spero di aver trovato un argomento sul quale discutere un po' ed esprimere le proprie opinioni...
PS_OT: il brutto bambino nella foto sono io.
