Temperature... queste "sconosciute"

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Buongiorno,
come ormai tutti sappiamo le temperature determinano moltissimi fattori dei nuovi nascituri:
-sesso;
-colore;
-abitudini;
-caratte.

Immagine

Spulciando siti e libbri si sentono molti pareri sulle fascie di temperatura, sulle massime e sulle minime, e di molti esperimenti con il cambio di temperatura durante l'incubazione.
Il punto che interessa a me e che volevo sottoporvi era appunto questo cambio di temperatura... (cosa che voglio sperimentare per la prima volta quest'anno dopo aver settato per 2 settimane la seconda mini incubatrice(nella foto la baby a sinistra))

Il mio intento è quello di incubare a temperatura "bassa" (27-28 gradi) 6 uova per le prime 2 settimane (si sostiene che la determinazione del sesso avvenga con questa tempistica) e poi per le successive 4 settimane a temperatura "alta" (31-32 gradi).
Questo teoricamente parlando dovrebbe portare ad avere femmine, ma con colori particolari e dal carattere vivace e attivo.

Volevo chiedere ai più informati e non di esprimere il proprio parere.

Il mio unico dubbio a riguardo è il momento del passaggio da una temperatura all'altra con accelerazione del metabolismo dell'ambrione. Può portare dei problemi questo "cambio di velocità"? Meglio se eseguito in modo progressivo? (in natura tra giorno e notte subiscono sbalzi di anche 10 gradi; quindi 3-4 gradi...???)

Spero di aver trovato un argomento sul quale discutere un po' ed esprimere le proprie opinioni...

PS_OT: il brutto bambino nella foto sono io. ;-)
spyck_ti
Messaggi: 491
Iscritto il: mer giu 28, 2006 3:18 pm
Località: milano
Contatta:

Che io sappai il sesso si determina nei primi 20 giorni e non 14 ;-)
anche io faccio questo test quest' anno ;-)
ho 2 incubatrici messe a 27 gradi sbalzo di 1 Gr tra 26,5 e 27,5
e la terza la testo a 32 gradi sbalzo di 1 Gr tra 31,5 e 32,5

voglio ottenere femmine " calde " così vengono chiamate
Non pentirti,non giudicarti, sei quello che sei e non c'è nientete di meglio al mondo.
E se scenderà una lacrima quando ci ripensi, beh, non avere paura, è come la lacrima di un neofita che assiste alla sua prima schiusa.

www.geckomorphs.it
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

spyck_ti ha scritto:Che io sappai il sesso si determina nei primi 20 giorni e non 14 ;-)
Si sul suo libbro Tremper parla delle prime tre settimane(21 giorni) mentre Hemper menziona 2 o 3 settimane (14-21 giorni) e anche su internet i pareri sono simili. Sul Millefanti si parla della prima settimana (quindi 7 giorni) Magari altri hanno altri pareri? Magari letti da qualche altra parte?

Io per sicurezza sposterò 6 uova deposte tra il 20 e il 22 marzo. In modo che abbiano avuto già il tempo per differenziarsi.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sul libro di Millefanti ci sono diversi errori commessi dalla revisione stessa del libro da parte della casa editrice o errori di battitura, comunque per quanto ne so io per avere la "certezza" del sesso dei baby sono necessarie almeno 2 settimane a circa 27°C.
Ovviamente volete spostare le uova per avere femmine con colori accesi ma a questo punto potreste anche provare ad incubarne un paio a 32°C dovrebbero nascere femmine molto colorate anche se teoricamente con carattere piuttosto focoso.

Io fino ad oggi per aver femmine certe ho fatto tutta l'incubazione a 27°-28°C fregandomene dei colori meno accesi.
Lo sbalzo termico io cercerei di farlo graduale, è vero che in natura ci sono sbalzi termici, ma dove sono sepolte le uova difficilmente lo sbalzo è realmente di 10°C e comunque per avere questo sbalzo non passano 2 minuti ma qualche ora.
Quindi io aumenterei di un grado al giorno la temperatura nella mini incubatrice per poi spostare le uova quando si arriva alla temperatura dell'incubatrice principale ;)
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Ed ecco dopo attesa le nascite di queste pazze temperature...

si tratta di un Raptor (se lo avessi visto su un banchetto più che un raptor avrei pensato a un banana blizzard tanto che è chiaro!!! ;-))
Sul sesso non mi pronuncio ancora... visto che è il frutto dell'esperimento di cambio temperatura a cui si riferisce il post...

Condizioni: Il geco è nato con una porzione di sacco vitellino ancora non riassorbito che però ha perso in una notte (seccato e staccato).
stato di salute apparentemente ottimo, netta sensibilità alla luce dovuta penso anche agli occhi RE... (appena si alza la luce nella stanza... tende a socchiudere gli occhi)

Eccovi la foto... (che come al solito non rende visto il caratterino dell'animale... Flash!...)

Immagine
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

salve ragazzi,anche io ho fatto questo esperimento,ovvero per le prime due settimane sono stato sui 28° poi dopo le due settimane quindi al 15°gg sono salito di un grado al giorno fino ad arrivare a 31...
risultato?un baby si mostra chiaro come un super hypo, colori panna e giallo molto pastellati...un altro baby invece ''classico'' ...
la stessa cosa è successa alle altre due uova...che però sono state incubate sempre a 31°....uno si mostra chiaro come quello sopra descritto e l'altro classico però con una fascia non perfetta...
credo che i due''chiari'' erano messi nella stessa zona dell'incubatrice anche se nel modo in cui è progettata l'incubatrice dovevo avere quella temp uniforme in tutta la vaschetta...foto purtroppo niente...solo vecchie...
vedremo lo svilupparsi di sti baby...
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
spyck_ti
Messaggi: 491
Iscritto il: mer giu 28, 2006 3:18 pm
Località: milano
Contatta:

le tempistiche quali sono ?

io sto incubando 4 uova a 32 gradi secchi :P le tue quanto hanno impiegato ?
Non pentirti,non giudicarti, sei quello che sei e non c'è nientete di meglio al mondo.
E se scenderà una lacrima quando ci ripensi, beh, non avere paura, è come la lacrima di un neofita che assiste alla sua prima schiusa.

www.geckomorphs.it
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

mh..adesso non ricordo...posterò dopo con calendario alla mano ciauz
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
billi
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:56 am
Località: Modena
Contatta:

Io ho sempre utilizato il cambio di temperatura.
Con sole due settimane di incubazione a 27 non è garantito avere femmine in alcuni casi anche 50 e 50
Con tre settimane a 27 si hanno quasi esclusivamente femmine la differenza di colore è minima ms c'è.

nel primo caso le schiuse avvengono in circa 48 giorni (27°-32°)
circa 6 giorni in più nel secondo caso.

Il colore del Raptor non è secondo me imputabile al 100% alle temperature (del resto anche i miei sono stati incubati allo stesso modo) ma forse dal fatto che è nato prematuro l'arancio comunque uscira presto.

A 32° impiegano 33 giorni ma non è detto che siano tutti maschi.

Ciao
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Si probabilmente il colore si riempirà col tempo ma un buon 70% lo do alla temperatura perchè quelli incubati a "freddo" hanno un colore arancio completamente diverso e anche la testa più scura. (Stessi riproduttori le uova)
Poi certamente... ogni animali fa per se... e come ho detto la differenza la si vede bene solo paragonando i due baby appena usciti dall'uovo.

Le mie tempistiche sono state:

27,5° costanti 55-57 giorni (solo un caso aberrante di 63 giorni)
32° costanti 33-35 giorni
20 giorni a 27,5° i restanti a 32° nati in 45-49 giorni
Avatar utente
billi
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:56 am
Località: Modena
Contatta:

Quelli incubati a 32 sono tutti maschi?

Ciao
Avatar utente
billi
Messaggi: 114
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:56 am
Località: Modena
Contatta:

spyck_ti ha scritto:Che io sappai il sesso si determina nei primi 20 giorni e non 14 ;-)
anche io faccio questo test quest' anno ;-)
ho 2 incubatrici messe a 27 gradi sbalzo di 1 Gr tra 26,5 e 27,5
e la terza la testo a 32 gradi sbalzo di 1 Gr tra 31,5 e 32,5

voglio ottenere femmine " calde " così vengono chiamate

Se non ricordo male le femmine calde sono quelle ottenutte sopra i 33°C solitamente aggressive nei confronti dei simili e sterili.

Ciao
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

billi ha scritto: Se non ricordo male le femmine calde sono quelle ottenutte sopra i 33°C solitamente aggressive nei confronti dei simili e sterili.
Si vero... per quello io ho preferito fare la "doppia" incubazione cambiando la temperatura...
sopra i 32,7 poi curiosando soprattutto all'estero si sente parlare di problemi vari, sterilità, malformazioni, morte embrionale, ecc
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Finalmente è arrivata la macchina fotografica... con la F maiuscola!

Immagine
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

olleeeeeeeeeeeeeee che spettacolo di foto!!! adesso ne vogliamo un milione così!!!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Rispondi