Geco magrolino

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
rever
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 02, 2007 11:42 pm

Ciao a tutti,
Sono nuovo del blog... una decina di giorni fa ho acquistato il mio primo leo... é nato alla fine del 2006 però il poverino è molto magro, pesa solo 17 g :( ... Inoltre negli ultimi giorni, complice anche il viaggio, oltre a mangiar pochissimo ho trovato nel terrario delle feci non proprio solide... L'ho portato dal veterinario e mi ha detto che oltre al fatto di esser molto magro sta abbastanza bene... ora devo assolutamente farlo mangiare, il problema è che tarme e camole le ignora totalmente, mangia solo qualche volta dei grillini... visto la vostra esperienza mi chiedevo se avete dei consigli da darmi... Grazie a tutti, scusate la lunghezza del messaggio...
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

dipende da quanto non mangia..come lo tenete? temperature? set up? ha abbastanza posti per nascondersi? quanto lo maneggiate?
hai provato anche a buttargli dentro la sera tardi in caimano? io ne ho due che mangiano solo quelli e assolutamente non dalla ciotola, ma "piovuti dal cielo" (li lascio cadere poco distante da loro in modo tale che li vedano e per predazione li mangiano)
le soluzioni quando diventano così inappetenti sono due:
- forzarli a mangiare (magari prima provando con delle camole del miele..a volte funziona anche strofinare le camole del miele su quelle della farina o sui caimani in modo che prendano l'odore)
- dargli l'i/d della hills (è un alimento umido per cani e gatti) attraverso prima un piattino e poi, se non lo mangia, con una siringa senza ago direttamente in bocca...
a volte, se le feci sono ok, il gecko non è continuamente maneggiato o stressato, restano inappetenti per "abitudine" quindi dovete sbloccare la situazione..
fateci sapere.
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
rever
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 02, 2007 11:42 pm

Allora, il terrario è 70x40x40, con 30° nella zona calda e 25° in quella fredda di giorno, che scende fino a 22° e 19° la notte, 12 ore di luce... Ci sono molti nascondigli sia dalla parte calda ke in quela più fresca... l'ho maneggiato solo qnd l'ho portato dal vet per il resto niente proprio per non stressarlo e lasciarlo ambientare... in 10 gg ha mangiato solo qualke grillo... ora proverò a seguire i tuoi consigli e vediamo se succede qualcosa... ti ringrazio tantissimo :) ...
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

quanto ha il geckino?
se è piccolo potrebbe essere che il terrario è grande..io i piccoli per i primi mesi li tengo in fauna piccoli fino a che non ingranano mangiando con regolarità..
quando sono piccoli i fauna o i terrari troppo grandi li disorientano :wink:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
rever
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 02, 2007 11:42 pm

il negoziante mi ha detto ke è nato verso la fine del 2006 non ha saputo dirmi di più...
Avatar utente
rino
Messaggi: 102
Iscritto il: dom gen 21, 2007 3:29 pm
Località: busto arsizio(va)

ciao io per la mia poca esperienza ti posso dire questo a me e capitato propio tutto quello che hai detto tu e il problema erano le dimensioni del terrario troppo grandi l'ho messo in una fauna box e adesso da circa due mesi che si è stabilito ed ha cominciato a mangiare regolarmente.
prova anche tu io lo passero quando arriverà a 30g nel terraio adesso e a 22g.
Avatar utente
gina
Messaggi: 73
Iscritto il: lun gen 08, 2007 11:01 pm
Località: roma

parlo per la mia esperienza....essendo nato a fine 06 il tuo gecko....come il mio.....i primi 3 mesi l ho tenuti in un fauna piccolino tipo 20x15x12..una volta che è diventato autonomo del tutto a procacciarsi del cibo in quegli spazi l ho sistemato in un fauna piu grande.....prevedo lla fine dell estate di sistemarlo nel terrario definitivo..gia pronto da gennaio! :wink:
..if it wouldn't be this it 'd be something else...
rever
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 02, 2007 11:42 pm

Grazie... penso ke lo spostero in una fauna box... mi sapresti consigliare le dimensioni? devo scaldarla cm il terrario?
Avatar utente
rino
Messaggi: 102
Iscritto il: dom gen 21, 2007 3:29 pm
Località: busto arsizio(va)

si devi scaldare comunque il terraio cioe la fauna box dimensioni 30*20*20
penso che vadi bene
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

hai provato anche a buttargli dentro la sera tardi in caimano?
Per gechi di piccole dimensioni eviterei di dare i caimani, e resterei sulle tarme e sui grilli di piccola e media dimensione.
oltre a mangiar pochissimo ho trovato nel terrario delle feci non proprio solide... L'ho portato dal vet e mi ha detto ke oltre al fatto di esser molto magro sta abb bene
Ma il veterinario l' ha solo visitato? Non hai fatto fare un esame delle feci visto che quelle che hai trovato non erano solide?
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
kekko
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 09, 2007 6:19 pm
Località: napoli

ciao marula mi dici dove posso trovare e che base hanno l'i/d della hills (è un alimento umido per cani e gatti)

PS: più o meno che prezzo fanno ?
ciao presto
il geko..un rettile cosi pikkolo..ma da tante risorse
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

li puoi trovare in qualsiasi negozio per di animali.. sono scatolette e non costano tantissimo..sui 6-8euro mi pare..
Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
rever
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 02, 2007 11:42 pm

x spiderling
Il vet l'ha visitato, ha detto che al microscopio non si vedono tracce di vermi ecc, che l'addome non è ingrossato, poi gli fatto un vaccino d copertura... Ha detto che fa fatica a mangiare e a digerire perchè è proprio disabituato ad alimentarsi... Quindi l'ho comprato era nella stesso terrario con un esemplare adulto che era più del doppio d lui, forse è per quello...
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Sicuramente è per quello, questo è un grosso errore che i negozianti fanno allevare esemplari di diversa taglia nello stesso terrario, Solitamente si usa fare un esame delle feci per accertarsi che il geco non abbia parassiti.
ha detto che al microscopio non si vedono tracce di vermi ecc
Intendi le feci?
poi gli fatto un vaccino di copertura
Il vaccino poteva evitarlo e farglielo quando il geco si è ripreso un pochino, facendo cosi si corre il rischio di causare più stress all' animale e di peggiorare solo la situazione.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

kekko ha scritto:ciao marula mi dici dove posso trovare e che base hanno l'i/d della hills (è un alimento umido per cani e gatti)
PS: più o meno che prezzo fanno ?
ciao presto
questo alimento non è da dare regolarmente , ma SOLO in caso di profondo deperimento.
non mi sembra che iltuo gecko sia deperito, quindi eviterei..

io i caimani li do tranquillamente anche ai gecki più piccoli (esistono caimani piccoli :lol: ) basta che siano delle giuste dimensioni :wink:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Rispondi