Dito rotto

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
eliacat
Messaggi: 17
Iscritto il: gio feb 01, 2007 1:43 pm

cavolo, credo di aver rotto un dito della zampetta posteriorie del mio gechetto mentre cercavo di dargli le medicine, domani chiamo il vet ma ho paura che non ci sia, cosa posso fare?il dito è molto storto e arrossato, il geko se lo leccava. ogni consiglio in attesa del vet è bene accetto e gradito.
grazie
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

:shock: o povero! chissà che male! non saprei non mi è mai capitato, non so se vale la cosa come per noi di metterci un po' di ghiaccio per il gonfiore, speriamo sia solo una stortina! mah...sul ghiaccio ho forti dubbi eh...
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Un intervento riparativo ho dei dubbi che si possa fare... su una parte cosi piccola...

unica cosa direi di star attenti che non vada in necrosi compromettendo l'arto...

una telefonata a un veterinario giusto per chirirsi le idee?

inboccalupo
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

concordo con dos..dovete stare attenti che non venga compromesso l'arto.
potreste steccarlo..ma senza esperienza e con una parte così piccola la vedo molto dura...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Cavolo..ho lo stesso problema (dito e zampetta destra posteriore)..o meglio, non so se sia rotto, mi han detto che è storto ma non so dirvi se sia effettivamente rotto!!
Guardate le zampe posteriori, in modo particolare quella destra nella parte della giuntura..se ci fate caso è un pò viola, insomma c'è una sorta di ematoma..nonostante ciò cammina bene e non se la lecca come fa quello di eliacat..!
Date un'occhiata alla foto:
[img=http://img504.imageshack.us/img504/8619/p1010025ly9.th.jpg]
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi