Muta??
ieri ho trovato il maschio e oggi la femmina nella stessa situazione....il loro corpo sembra imbrattato di gesso.....il colore del maschio ora è tornato normale....mentreora la femmina è più kiara.....secondo voi stanno facendo muta?????datemi dei consigli......grazie
Fenix
-
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
- Località: Milano
Direi proprio di si, aumenta l' umidità nebulizzando il terrario, facendo cosi agevoli il compimento della muta senza avere problemi.
Per il resto fanno tutto loro
Per il resto fanno tutto loro

Si stava meglio quando si stava peggio.....
Direi che dalla descrizione che dai si, sono in muta.
L'unico consiglio che ti si può dare è di tenere inumidita la tana umida per facilitare il processo di rilascio dell'exuvia, e di controllare bene, a muta fatta, che non ci siano "lacci" attorno alle dita, che possono causare necrosi!
Saluti
L'unico consiglio che ti si può dare è di tenere inumidita la tana umida per facilitare il processo di rilascio dell'exuvia, e di controllare bene, a muta fatta, che non ci siano "lacci" attorno alle dita, che possono causare necrosi!
Saluti
::respect to gain respect::
-
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
- Località: Milano
Tipico comportamento prima di compiere la mutascusate ho dimenticato di dire ke la femmina nn mangia da 1 giorno e sta sempre ferma....come se fosse stanca.......
Ultima modifica di spiderling il gio mag 03, 2007 11:07 am, modificato 1 volta in totale.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Quando si dice delle risposte rapide eh, spiderling?
@Fenix90: Per favore, evita l'utilizzo di abbreviazioni da cellulare tipo "nn" o "xkè", o l'utilizzo smodato delle kappa. Non rendono agevole la lettura.
Grazie e occhio ai lacci
@Fenix90: Per favore, evita l'utilizzo di abbreviazioni da cellulare tipo "nn" o "xkè", o l'utilizzo smodato delle kappa. Non rendono agevole la lettura.
Grazie e occhio ai lacci

::respect to gain respect::
-
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
- Località: Milano
Cioè??Quando si dice delle risposte rapide eh, spiderling?
rapide ma significative

Si stava meglio quando si stava peggio.....
Mi riferivo semplicemente al fatto che abbiamo risposto praticamente nello stesso istante dicendo le stesse cose eheh...
Per citare il grande Olmo: C'è simpatia tra di nOOi...
Per citare il grande Olmo: C'è simpatia tra di nOOi...

::respect to gain respect::
-
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
- Località: Milano



Si stava meglio quando si stava peggio.....
grazie mille ragazzi....fortunatamente ci siete voi che mi aiutate...non è da molto che allevo rettili...circa mezzo anno....e i gechi li ho da 1 mesetto e mezzo circa.....un ultimo consiglio...come mai i gechi preferiscono i grilli alle tarme....non ne vogliono proprio sapere di mangiare tarme....come posso fare per farli abituare ad altro cibo oltre i grilli???
Fenix
A parte il fatto che il grillo è l'alimento più indicato (perchè molto equilibrato) come alimentazione per dei gechi Leo (e non solo) diciamo che essendo una preda molto mobile, stimola molto l'istinto predatorio dei gechi, che si divertono un mondo a cacciarli (li hai mai visti "shakerare" la coda prima di attaccare?).
Comunque visto che è fondamentale fornire una dieta variegata all'animale, sarebbe il caso che mangiassero anche altro. Puoi fornire per esempio: tarme della farina (che hai detto non gradiscono), kaimani, blatte (delle giuste dimensioni) e saltuariamente camole del miele.
Se il tuo geco è già abbastanza grande e in carne, puoi provare a fargli fare un piccolo periodo di digiuno (qualche giorno) e poi provi a proporgli altri alimenti. Ovviamente se sono molto piccoli o poco nutriti te lo sconsiglio. Aspetta che diventino grandi e poi.. RAMADAN!
Ricordati che se la preda non si muove non è molto attrattiva per il geco, quindi magari all'inizio muovila un pò tu con delle pinzette o le dita.
Saluti!
Comunque visto che è fondamentale fornire una dieta variegata all'animale, sarebbe il caso che mangiassero anche altro. Puoi fornire per esempio: tarme della farina (che hai detto non gradiscono), kaimani, blatte (delle giuste dimensioni) e saltuariamente camole del miele.
Se il tuo geco è già abbastanza grande e in carne, puoi provare a fargli fare un piccolo periodo di digiuno (qualche giorno) e poi provi a proporgli altri alimenti. Ovviamente se sono molto piccoli o poco nutriti te lo sconsiglio. Aspetta che diventino grandi e poi.. RAMADAN!
Ricordati che se la preda non si muove non è molto attrattiva per il geco, quindi magari all'inizio muovila un pò tu con delle pinzette o le dita.
Saluti!
::respect to gain respect::
I miei hanno tre mesi e i grilli che ho sono abbastanza grandi vanno bene comunque?
Le camole del miele ogni quanto gli si possono dare?
Le camole del miele ogni quanto gli si possono dare?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
ciao, allora le camole del miele sono abbastanza grasse quindi sarebbe da dargliele solo sporadicamente..
I grilli per correttezza non andrebbero dati più grandi della distanza che intercorre tra gli occhi del geco..noi glieli abbiamo dati anche più grandi ma senza esagerare come misura e come quantita..
I grilli per correttezza non andrebbero dati più grandi della distanza che intercorre tra gli occhi del geco..noi glieli abbiamo dati anche più grandi ma senza esagerare come misura e come quantita..
Viva la e po' bon!!!
____________________________________
2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
____________________________________
2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
A me il venditore li ha dati tutti enormigia_chris ha scritto:ciao, allora le camole del miele sono abbastanza grasse quindi sarebbe da dargliele solo sporadicamente..
I grilli per correttezza non andrebbero dati più grandi della distanza che intercorre tra gli occhi del geco..noi glieli abbiamo dati anche più grandi ma senza esagerare come misura e come quantita..

Ho notato che uno dei due è piu magro dell'altro..cavolo non mi mangiaaa! Come faccio? non posso nemmeno costringerlo a mangiare...ragazzi, mi sta prendendo troppo male sta situazione

1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta