Evvai!

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

giovedi 3\04\2007....arrivato da un giorno a casa,dopo aver dormito 18h :D
metto la coppia di leo insieme maschio blizzard e femmina normal,cioè la femmina che credevo gia incinta :?
dunque li metto insieme,il maschio appene vede la femmina,fa una corsa a 100km\h per andarle incontro,solito corteggiamento,e avviene la copula...non li avevo mai visti accoppiarsi dal vivo...è stato davvero emozionante,purtroppo niente foto,la fotocamera aveva la scheda CF piena... :x
sarà per il prossimo accoppiamento vorrà dire :D sono davvero contento...
li ho lasciati insieme da quel giorno,con abbondanza di tane etc.
adesso volevo chiedervi...
1)possono rimanere insieme i due gecozzi?la mia paura piu grande è che il maschio grosso com'è rompa le uova una volta deposte...
2)tra quanto tempo dovrei vedere le VERE uova e tra quanto le dovrebbe deporre con le temperature e umidità ottimali?
grazie in anticipo,Norman
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Adaron91 ha scritto:1)possono rimanere insieme i due gecozzi?la mia paura piu grande è che il maschio grosso com'è rompa le uova una volta deposte...
2)tra quanto tempo dovrei vedere le VERE uova e tra quanto le dovrebbe deporre con le temperature e umidità ottimali?
grazie in anticipo,Norman
Le uova non possono rimanere insieme ai genitori per quello che so io..vanno messe in una sorta di incubatrice (una semplcie ciotola, contenitore, che contenga torba umida e riscaldata).
Leggi:
"Come per altri rettili una riduzione graduale di fotoperiodo e temperatura (fino a 10 ore di luce e 26°C di temperatura massima diurna, 18°C di minima notturna) nell'arco di tre mesi accompagnata dalla separazione dei sessi, fornisce maggiori stimoli all'accoppiamento una volta ripristinate le condizioni ottimali. Dopo l'accoppiamento è bene fornire alle femmine un'integrazione di calcio per supportare la formazione del guscio e preparare una cassetta nido destinata ad accogliere le uova. La deposizione, una o due uova, avviene dopo circa 35-50 giorni dall'accoppiamento in un luogo riparato dove viene sistemata della torba mantenuta umida"
Spero di esserti stato utile ;)
Facci sapere e per ora un grosso in bocca al lupo!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

beh lo so che le uova vanno incubate...ma io intendevo nel lasso di tempo tra 'deposizione-ritrovamento da parte mia delle uova'
:D
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

Ciao, per la questione "schiacciamento uovo" secondo me il rischio c'è..
olterttutto anche noi volevamo lasciare il maschio con la femmina ma dopo qualche settimana ci siamo accorti che la stressava e abbiamo dovuto dividerli..non lo so, magari ti conviene dividerli tra un po per evitare alla femmina lo stress..e per stare piu tranquillo sul fronte uova!!
Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

il maschio puoi lasciarlo ancora perchè spesso un solo accoppiamento non è sufficiente. una volta avvenuto l'accoppiamento comunque le uova dovrebbero arrivare nel giro di un mesetto.. anche 20 giorni.. e poi ritornare con le deposizioni dopo sempre con cadenza di 20 giorni..
questo per farla breve.. poi in realtà i giorni tra una deposizione e l'altra variano a seconda che ci si trovi all'inizio della deposizione o meno..
di solito all'inizio le deposizioni sono un po' più frequenti (2 settimane), poi man mano che vanno avanti si distanziano
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

dimenticavo, tutt'ora che vedi che la femmina è incinta, ti consiglio di togliere il maschio per evitare appunto che stressi la femmina o che danneggi le uova..
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

grazie mille!
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Rispondi