Tra tante nascite... "LUCKY"

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

:-D
Non si tratta di un super morph,
non si tratta di un super super giant...
e nemmeno di una schiusa plurigemellare...
:-D
(Anche se padre MackSnow e madre Albina)

Questo microbo è nato proprio pochi giorni fa dopo (ancora come uovo) averne passate di tutti i colori... ((Ho aspettato il primo pasto prima di postare scaramanticamente le sue foto)).

Era stato deposto sulla carta, (uovo in pessimo stato, sgonfio e un poco dididratato). !*help*!
Dopo essersi ripreso ha dovuto affrontare il problema fungo sul guscio... ma anche li è stato operato tempestivamente e recuperato...

Dopo una sessantina di giorni finalmente si è scrollato le disavventure ed è nato!!! :smt038

Mi presento... mi chiamo "Lucky"!

Immagine
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

il nome gli calza a pennello

ma anche "Survivor" o "No Surrender" facevano figo ghghgh
Cavoli è proprio vero, ciò che non ti uccide ti rende più forte. Aperiamo venga su forte e bello.
complimentissimi
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
Drago_barbuto
Messaggi: 245
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:18 pm
Località: Modena
Contatta:

complimentoni!!
salvatoremiriam
Messaggi: 345
Iscritto il: gio ott 19, 2006 11:08 pm
Località: milano

bebe bebe questo è un super geco vai bello :thumright:
salvo miry

Immagine
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

Complimenti :wink:
P.S.
Sono nella tua stessa identica situazione se ho bisogno ti mando un mp per qualche dritta sul "recupero uovo quasi spacciato"
Avatar utente
NadirmillenniuM84
Messaggi: 193
Iscritto il: mar gen 30, 2007 9:07 pm
Località: Napoli

:D in bocca al lupo per i futuri giorni...... :wink: sono contentissimo per te......e per lui chiaramente :-D
Nn è forte ki nn cade...ma ki cade ed ha la forza di rialzarsi!
Cristiana
Messaggi: 225
Iscritto il: mar lug 04, 2006 8:28 pm
Località: Firenze

ma vaiiiiiiiiiiiii!!!! grande gechetto-.... ! contro tutto e tutti! :batman:
Cristiana-Morgana
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Quoto, il nome Lucky gli va a pennello!!! Bello davvero!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Grazie ragazzi... naturalmente a nome mio ma soprattutto SUO...

come alcuni di voi sanno non sono uno di quelli che posta ogni nuovo nato a meno che si tratti di qualche cosa di "moooolto particolare"... e lui di particolare ha molto!!! (morph escluso eh eh eh)
manuel ha scritto:Complimenti :wink:
P.S.
Sono nella tua stessa identica situazione se ho bisogno ti mando un mp per qualche dritta sul "recupero uovo quasi spacciato"
Certo... il segreto stà nella giusta percentuale di amuchina (1:50) e in un cottonfiok maneggiato con una mano leggera... leggerissima... !!!
In un paio di volte solitamente si risolve...
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

dos ha scritto:Certo... il segreto stà nella giusta percentuale di amuchina (1:50) e in un cottonfiok maneggiato con una mano leggera... leggerissima... !!!
In un paio di volte solitamente si risolve...
A cosa serve l'amuchina e il cottonfiok?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

per le muffe
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

E ci si pulisce l'uovo?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

spettacolo! che geckino fortunato!
immagino non lo darai via ;-) (cosa non ci si inventa per tenersi i gecki :lol: :lol: )

si, si "pulisce l'uovo" togliendo le muffe che altrimenti lo rovinerebbero..
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Stupendo!!

Complimenti al papà ^__^
@lessandro
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

ma bravo Lucky!!! e complimenti a te per la pazienza del salvataggio! altri lo avrebbero lasciato andare!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Rispondi