Consigli baby geco ciliatus per una neofita
Inviato: ven ott 07, 2022 6:28 pm
Ciao a tutti, sono Gaia e sono nuova del forum Da un mese circa a questa parte ho preso un baby geco ciliatus di due mesi, peso 5.93g, che tengo in un fauna box. È il mio primo rettile e quindi ho mille domande e mille ansie di farlo stare bene
Volevo chiedervi dei consigli: innanzitutto, il peso può andare bene per un geco di quell’età?
Poi, alimentazione: all’inizio mangiava sia blatte lateralis che grilli mentre ora le blatte le schifa (o almeno io le ritrovo sempre vive nel box) e mangia solo grilli, ma ha diminuito molto la quantità: ne mangia 2 o 3, non più 5. Ho comprato anche degli omogeneizzati mela banana, ma non li sfiora di striscio. Sono un po’ preoccupata che mangi troppo poco.
Ultima domanda (per ora ), il mio box è allestito con fondo di carta assorbente, pianta artificiale su cui si nasconde, un ramo sempre artificiale e una piccola ciotolina per gli omogeneizzati. Il problema è che al momento ho dovuto aggiungere un tappetino esterno su un lato per riscaldare il box e da allora l’umidità non riesce a superare il 37% (prima saliva sul 60%). Cosa posso fare?
Mi scuso per il “pippone” e ringrazio chiunque vorrà darmi una mano
Volevo chiedervi dei consigli: innanzitutto, il peso può andare bene per un geco di quell’età?
Poi, alimentazione: all’inizio mangiava sia blatte lateralis che grilli mentre ora le blatte le schifa (o almeno io le ritrovo sempre vive nel box) e mangia solo grilli, ma ha diminuito molto la quantità: ne mangia 2 o 3, non più 5. Ho comprato anche degli omogeneizzati mela banana, ma non li sfiora di striscio. Sono un po’ preoccupata che mangi troppo poco.
Ultima domanda (per ora ), il mio box è allestito con fondo di carta assorbente, pianta artificiale su cui si nasconde, un ramo sempre artificiale e una piccola ciotolina per gli omogeneizzati. Il problema è che al momento ho dovuto aggiungere un tappetino esterno su un lato per riscaldare il box e da allora l’umidità non riesce a superare il 37% (prima saliva sul 60%). Cosa posso fare?
Mi scuso per il “pippone” e ringrazio chiunque vorrà darmi una mano