Terrario pogone

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
kekko
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 09, 2007 6:19 pm
Località: napoli

ciao raga sto allestando un nuovo terrario xche mi dovrei prendere una coppia di pogone il terrario e di 100x50x50
vorrei sapere che piante posso mettere....
e se mi date qualche consiglio voi
ciao a presto
il geko..un rettile cosi pikkolo..ma da tante risorse
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
Avatar utente
kekko
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 09, 2007 6:19 pm
Località: napoli

cosa centra quella conversazione?
mi sa che ho convinto i miei a tenere i rettili in camera mia...
il geko..un rettile cosi pikkolo..ma da tante risorse
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

in una settimana sei passato dal dover dar via i tuoi rettili a poterli tenere e non solo, prenderne pure degli altri??
beato te allora che sai far cambiare idea cosi drasticamente/rapidamente ai tuoi genitori!!
Viva la e po' bon!!!
____________________________________

2.4.0 Leo
0.0.1 Ciliatino
0.1.0 Cane bastardino gigante!!
0.1.0 Gatta guercia!
Avatar utente
kekko
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 09, 2007 6:19 pm
Località: napoli

mi sa che li ho tormentati cosi tanto da doversi rassegnare........
vabbe comunque ora mi date qalche consiglio sul terrario delle pogone e le piante che posso mettere
il geko..un rettile cosi pikkolo..ma da tante risorse
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Non è un poò piccolo per una coppia? Io terrei un solo esemplare viste le dimensioni. Visto che non si tratta di camaleonti o animali con abitudini arboricole io allestirei il terrario con rocce e tronchi, visto che provengono da aree predesertiche.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
kekko
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 09, 2007 6:19 pm
Località: napoli

ok allora mettero un solo esemplare ma insieme alle roccie ci posso mettere anche alcune piante grasse?
il geko..un rettile cosi pikkolo..ma da tante risorse
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Le piante possono esser la causa della formazione di muffe, acari e quant altro, potresti optare per quelle artificiali che per arredare i terrari sono ottime.
Per gli animali che attualmente allevo non uso piante, però ti posso dire che in passato ho allevato Anolis carolinensis e Anolis sagrei viste le loro abitudini il terrario lo arredai cono molte piante e il risultato era ottimo.
Ricordati che molte piante all' interno del terrario se non hanno un buon reciclo d' aria o le temperature sono troppo alte muoino in breve tempo.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
kekko
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 09, 2007 6:19 pm
Località: napoli

ciao ragazzi grazie per i consigli.....
comunque ho deciso di mettere le pianti artificiali cosi evito le muffe e gli acari e poi quelle artificiali mi sa che sn facili da pulire e da disinfettare

ciao a presto

PS: se qualcun altro sa altre info scrivesse :wink:
il geko..un rettile cosi pikkolo..ma da tante risorse
Rob
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 20, 2007 10:29 am

Ciao kekko,
io allevo pogone, se ti serve qualcosa chiedimi pure.
Le piante vere io non le metterei per due motivi:
1. E' difficile mantenerle
2. Rischi che le pogone con la loro mole le rovinino o quantomeno le assagino
Le finte, personalmente non le metto, poichè possono sempre provare a dargli un morso e se poi se ne mangiano una foglia sono dolori!
In fondo sono animali desertici, quindi io metterie pietre sotto lo spot per fare basking e uno o due grossi tronchi in obliquo sul terrario per farle arrimpicare e mettersi sul punto più alto.
Per le dimensioni terrei un solo esemplare, o al limte due femmine se le prendi subadulte. Un maschio e una femmina in quel terrario starebbero male (secondo me) visto la forte dominanza dei maschi e la non possibilità della femmina di allontanarsi.
Altri due suggerimenti:
1. occhio all'alimentazione, abituale sin da piccine all'insalata e frutta, altrimenti da grandi non la mangeranno!
2. da piccole sempre foglio di carta come substrato, altrimenti rischi occlusioni.

Per qualsiasi altra cosa chiedi pure!
Avatar utente
kekko
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 09, 2007 6:19 pm
Località: napoli

ciao rob volevo sapere se compro 1 pogona baby per quanto tempo la devo alimentare con le camole grilli ecc.....
all inizio devo mettere obligatoriamente come substaro il giornale o posso anche mettere le coteccie della zoo med

e poi voglio sapere quando si faranno piu grandi come substrato usero la sabbia...ma posso usare la sabbia comune che si trova a mare ovviamente la sterilizzo ecc.....
il geko..un rettile cosi pikkolo..ma da tante risorse
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

la sabbia di mare non credo vada bene, ma comunque saresti perseguibile (penalmente se non erro) è come per l'acqua di mare, non si potrebbe prendere!!!
Ultima modifica di town il sab mag 19, 2007 12:19 am, modificato 1 volta in totale.
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Rob
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 20, 2007 10:29 am

Allora andiamo in ordine:
1. da baby le pogone mangiano come delle fogne! ma di solito la verdura neanchè la guardano. Il trucco è mettere le camole nell'insalata o fargiela assaggiare tu, mi raccomando tagliata a striscioline. Con le mie ho riscotrato una preferenza verso o vegetali profumati o con forte odore tipo rucola prezzemolo basilico. Ti sconsiglio la lattuga perchè povera di proprietà nutritive. L'alimentazione ideale prevede che da piccoli la maggioranza siano insetti, da adulti verdure ed insalata. Se non da piccoli non mangiano verdure ogni tanto 1-2 volte a settimana dovrai farle bere, la cosa migliore con un contagocce (li trovi in farmacia).
2. Il substrato. Io, sono della "scuola sterile" per cui ti consiglio giornale sempre, anche perchè spesso le pogone hanno parassiti. Per farti un esempio,in una mia femmina di tre anni ieri ho riscontrato con l'analisi delle feci, la presenza di ossiuri.
Se vuoi proprio la sabbia scegli quelle specifiche senza carbonato di calcio (evita a tutti i costi la tutolina, o tutolo di mais).
Se scegli un setup naturalistico, fai fare esame delle feci ogni sei mesi e esattamente prima del letargo (il primo anno di vita non lo far fare) e un mesetto o due dopo il letargo.
Se c'è altro chiedi pure.
Avatar utente
kekko
Messaggi: 158
Iscritto il: ven mar 09, 2007 6:19 pm
Località: napoli

allora su l alimentazione ora ho capito grazie...
ma volevo dirti una cosa riguardo la sabbia.
io vorrei mettere la sabbia perchè dato che sono rettili terricoli come fonte di calore vorrei usare anche dei cavetti riscaldanti e per coprire i cavetti vorrei metterci la sabbia cosi se non sbaglio la sabbia trattiene anche il calore.
poi volevo dirti un altra cosa ho sentito dire che hai rettili fa bene anche integrare l acqua con sali minerali ovvero acuqa e gatored e vero?

mi sa che tra un paio di settimane avro finito il terrario...e arrivera l ora di comprarmi 1 pogone
chi potrebbe consigliarmi qualche buon allevatore?
ciao a presto
il geko..un rettile cosi pikkolo..ma da tante risorse
Rob
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 20, 2007 10:29 am

I cavetti direi proprio di no come unica fonte di calore. Meglio uno spot con sotto un bel sasso. Personalmente sono tenute singolrmente in terrari da 80x50x50, arredate con fogli di giornale sasso sotto lo spot e un bel ramo o grovigli di ramo per farle arrmpicare. Il cavetto, secondo me, non va bene perchè non riesce a fare quei 35°C nella zona basking. Se poi nella zona fredd vi sotto i 25°C allora, in aggiunta allo spot metti pure il cavetto.
Per l'acqua io ho sempre usato acqua normale, usi acqua e gatorade quando sono debilitate o in cura con dei farmaci.
Se vuoi proprio la sabbia, mi raccomando sterilzzla per bene e metti verdura ed insetti in ciotoline coi bordi alti.
Posta una foto del terrario così ti dico meglio!
Rispondi