Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
haze
Messaggi: 17 Iscritto il: mer lug 26, 2006 12:55 am
mar mag 22, 2007 12:23 am
ciao,
chi può gentilmente darmi info sull'allevamento di
Agamura persica ?
TommyS.
Messaggi: 599 Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..
dom mag 27, 2007 5:30 pm
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
Manu
Messaggi: 21111 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
dom mag 27, 2007 8:46 pm
haze ha scritto: ciao,
chi può gentilmente darmi info sull'allevamento di
Agamura persica ?
E' un geco facile da allevare,
a livello di gestione è del tutto simile ai leopardini, fatta eccezione per l'incubazione delle uova che va fatta con umidità dell'aria alta ma il substrato asciutto