Mildred!

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Rispondi
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Guardate che tipa la mia Mildred (Iguana Rinolopha):

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Anche se le iguane non mi fanno impazzire ti faccio i miei complimenti veramente un bell esemplare :wink:
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

che tenera..... ancora così piccola.... vorrò vedere se quando cresce la farai ancora girare sul pc!!! :lol:
Io dal veterinario ho avuto il piacere di vedere che danni riescono a combinare... sono rimasto sconvolto!!! :shock:
Anche se mi piacciono tanto non credo che proverò mai ad allevarne una... va a finire che è più gestibile un moluro!!!!
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Milly è lunga circa 86 cm quindi manco tanto piccola..ragazzi credetemi l'amo da impazzire..stasera vi racconto la sua storia, ora devo scappare a lavoro ciaooo
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

spero solo che tu abbia il posto per tenerla da grande... visto che le dimensioni che raggiunge una femmina sono circa 120 cm per un peso di 2,5 kg. Quindi ti servirà una "gabbietta" di dimensioni notevoli 2 x 1 x 2h metri
buon allevamento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Mercurio
Messaggi: 222
Iscritto il: dom ago 20, 2006 5:02 pm
Località: Capri (NA)

Ricordo che 2x1x2h sono le dimensioni minime.. sempre meglio aumentare lo spazio a disposizione dell'animale se si ha la disponibilità.
Ciao,
Mario!
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

che poi tra artigli, fauci e coda hanno a disposizione delle armi notevolmente offensive....
secondo me è uno dei nostri amici rettili più difficili da allevare, penso sia meno problematico un ofide di notevoli dimensioni.
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Se hai la possibilità in estate tienila all' aperto magari in una grossa voliera in modo che sia ben esposta ai raggi solari.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

town ha scritto:che poi tra artigli, fauci e coda hanno a disposizione delle armi notevolmente offensive....
secondo me è uno dei nostri amici rettili più difficili da allevare, penso sia meno problematico un ofide di notevoli dimensioni.
Hai ragione ma la piccola è dolcissima (ma quando vuole è devastante lo ammetto)!
Ora vi racconto la storia della piccola :)

Ricevetti Mildred due anni fa per regalo da una mia amica a cui era stata regalata dalle sorelle che a loro volta la comprarono ad una fiera paesana!
Chi si prese cura dell'iguana fu la madre di questa mia amica ma nonostante le cure (alimentazione seguita e controllata con somministrazione di vitamine etc etc) prestategli, Milly contrasse la fatitica MOM..!
Riuscirono a riprenderla in tempo se non che la malattia lasciò qualche segno visibile sul dorso dell'iguana: una piccola gobba dovuta appunto alla cattiva calcificazione ossea!
Passò del tempo e a stento crebbe in un "terrario" di tali dimensioni:

Lunghezza 1.5 m
Larghezza 80 cm
Altezza 30 cm

Nonostante avesse tutto controllato come umidità e raggi UVA/UVB la piccola non cresceva e soffriva!
La mia amica accortasi di ciò decise di darla a chi poteva realmente amarla e prendersene cura (purtroppo la madre le dava il tempo minimo indispensabile e l'iguana era sempre più intrattabile alla vista dell'uomo) così decisi insieme a mio fratello di prenderla!!
Subito la colocammo in un terrario più grande e ben allestito di spot e neon affinchè non avesse più problemi di MOM e che non risentisse di quelli già avuti!
La piccola è cresciuta in un anno e mezzo più di 20cm!
Tutti i giorni l'attenzione dedicatagli cresceva, anche se all'inizio capite che non era facile in quanto lanciava codate assurde e mordeva qualsiasi cosa (ho ancora i segni :roll: ) gli si avvicinasse!
Ora la piccola dispone di due terrari: quello invernale e quello estivo (d'estate la temperatura arriva fino a 30° e abbiamo reputato giusto sfruttare i sani raggi solari piuttosto che le lampade artificiali per i raggi UV necessari alla crescita dell'iguana)!
Invernale (progettato dal sottoscritto e costruito insieme al finanziatore, ossia mio fratello :lol:):

Struttura: Legno marino
Lunghezza: 2 metri
Altezza: 1,80 metri
Larghezza 80 cm
(substrato con erba sintetica)

Estivo (collocato in giardino):

Struttura: Legno e Rete metallica
Lunghezza: 2 m per lato (è un quadrato)
Altezza: 2, 20 m
(substrato con scaglie di legno comprate)

Logicamente all'interno dei terrari ci sono rami e piante.

In conclusione ora la piccola sta bene e si relaziona benissimo con le persone..non è aggressiva e non lo teme assolutamente (direi che le foto parlano chiaro)!
spiderling ha scritto:Se hai la possibilità in estate tienila all' aperto magari in una grossa voliera in modo che sia ben esposta ai raggi solari.
:-D
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
town
Messaggi: 170
Iscritto il: ven mar 23, 2007 1:34 pm
Località: Trieste

beh... allora tanto di cappello per come tieni questa bestiola!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:
3.2 Eublepharis Macularius
2.5 Python Regius
0.1 Python molurus bivittatus
0.1 b.c.i.
1.0 Lampropeltis triangulum sinaloae
1.0 Chamaeleo calyptratus
0.0.1 pogona vitticeps
0.0.2 Elaphe Guttata guttata
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

town ha scritto:beh... allora tanto di cappello per come tieni questa bestiola!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:
Se lo merita, ci ha dato un sacco di soddisfazioni!
Amo le mie bestiole e tratto lei con lo stesso amore con cui mi prendo cura di dafne e baster..!
Se lo meritano!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi