Facoltà di Medicina Veterinaria - Università di Bologna

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Rispondi
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Stavo valutando cosa sarebbe giusto intraprendere come carriera (anche se piuttosto presto per chiamarla CARRIERA) e sinceramente sono affascinato dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di Ozzano Emilia (esatto, dove il primo luglio si è svolta la fiera :) ).
In rete sono riuscito a trovare ben poco, sapete dirmi qualcosa? Non so, amici che la frequentano..io ho un'amico che ha una sorella al terzo anno di questa facoltà ma non sa dirmi molto vista la lontananza e il poco interesse da parte del mio amico verso gli studi della sorella :lol:
Chissà, forse riuscirò davvero a diventare un veterinario di tutto rispetto :smt112 (mah, la vedo mooooolto dura visto il soggetto interessato) specializzato in Rettili.
Vorrei provarci seriamente.. !*read*!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Io frequento la Facoltà di Milano...
Che dire...ci vuole veramente tanto impegno visto il numero di esami (è la facoltà con più esami...38 "sulla carta"...in realtà più di 50 ;)) e la difficoltà/lunghezza del preparare gli esami...
Le materie cominciano ad essere interessanti a partire dalla fine del secondo anno...ma ancor più dal terzo in poi...prima c'è un sacco di chimica...biochimica...anatomia ecc (noi a Milano poi siamo veramente sfigati visto che i nostri prof sono tutti professoroni della materia che insegnano...morale: 250 informazioni da sapere quando ne basterebbero 10..specie in Biochimica...un vero spauracchio qui ;))
Superato lo scoglio dei primi 3 anni la cosa si fa veramente intrigante...il problema è capire quanto ci si mette a fare i primi 3 anni! :P
Alla fine dell'uni c'è una concorrenza estrema (specie qui al nord)...per questo bisogna essere davvero preparati..e fare davvero tanta pratica ;)
La specializzazione in Esotici in italia non esiste....quindi le scelte sono due: o si va a studiare altri anni all'estero finita l'università o si va a lavorare per qualche vet specializzato in gamba ;)
So che il quadro sembra desolante lol! In verità è solo questione di abituarsi e ingranare la marcia giusta stringendo un po i denti (sai...vedi tutta la tua classe del liceo che pian piano si laurea in altre cose...e tu sei li che dici...e io quando lo farò? :P)...e voler davvero fare il vet ;)
Io non ho mai avuto dubbi a riguardo :D
Quindi se è ciò che vuoi davvero fare...fallo! ;)
Se invece è solo un'idea confusa...opta per qualcosa di diverso ;)
E' vero che si fa smepre in tempo a cambiare...ma personalmente odio lasciare le cose a metà! :D
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Godspeed ha scritto:Io frequento la Facoltà di Milano...
Che dire...ci vuole veramente tanto impegno visto il numero di esami (è la facoltà con più esami...38 "sulla carta"...in realtà più di 50 ;)) e la difficoltà/lunghezza del preparare gli esami...
Le materie cominciano ad essere interessanti a partire dalla fine del secondo anno...ma ancor più dal terzo in poi...prima c'è un sacco di chimica...biochimica...anatomia ecc (noi a Milano poi siamo veramente sfigati visto che i nostri prof sono tutti professoroni della materia che insegnano...morale: 250 informazioni da sapere quando ne basterebbero 10..specie in Biochimica...un vero spauracchio qui ;))
Superato lo scoglio dei primi 3 anni la cosa si fa veramente intrigante...il problema è capire quanto ci si mette a fare i primi 3 anni! :P
Alla fine dell'uni c'è una concorrenza estrema (specie qui al nord)...per questo bisogna essere davvero preparati..e fare davvero tanta pratica ;)
La specializzazione in Esotici in italia non esiste....quindi le scelte sono due: o si va a studiare altri anni all'estero finita l'università o si va a lavorare per qualche vet specializzato in gamba ;)
So che il quadro sembra desolante lol! In verità è solo questione di abituarsi e ingranare la marcia giusta stringendo un po i denti (sai...vedi tutta la tua classe del liceo che pian piano si laurea in altre cose...e tu sei li che dici...e io quando lo farò? :P)...e voler davvero fare il vet ;)
Io non ho mai avuto dubbi a riguardo :D
Quindi se è ciò che vuoi davvero fare...fallo! ;)
Se invece è solo un'idea confusa...opta per qualcosa di diverso ;)
E' vero che si fa smepre in tempo a cambiare...ma personalmente odio lasciare le cose a metà! :D
Grazie mille Giò, esaustivo e chiarissimo!!
Sono convinto di voler fare quell'Università e sono certo che lo studio e l'impegno da dedicare alla facoltà è parecchio ma con spirito di sacrificio e intenzione tutto è possibile!
Inizialmente volevo continuare lo studio del Restauro e Conservazione dei Beni Culturali (quella che sto facendo ora insomma, quest'anno avrei dovuto finire ma ho perso un'anno) ma ora che realizzo cio che voglio fare davvero, bhè, vorrei realmente fare Veterinaria!
Grazie ancora Giò :)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi