ciao e grazie
si in effetti la testa è simile a quella degli uromastici ma come hai detto tu è un iguana del deserto
allora qualche info:
è un sauro deserticolo originario del sud Nevada, ovest Arizona,est-centro California e Messico.
l'ambiente tipico è il deserto sabbioso- roccioso e in questo ambiente la vegetazione è costituita soprattutto da creosote, di cui il Dipsosaurus si nutre e tra le radici ricava pure la tana.
si ciba di insetti (grilli, blatte, tarme ecc ) e di verdure come ad esempio il dente di leone (tarassaco), scarola, rucola, erbe aromatiche poi fiori come ibisco, petali di rose, nasturzio,frutta e legumi.
necessitano di UVB, temperature parte fredda 26° circa, calda 37° e hot spot vicino ai 50°
di notte la temperatura può scendere fino a 15°
amano scavare, sono velocissime, ma stanno volentieri spalmate sotto lo spot a sonnecchiare...
sono curiose, attente ad ogni movimento ed intelligenti per quel che ho potuto vedere
per una coppia serve un terrario di almeno 100x50 di base, anche se piccolini amano spaziare
substrato nel punto più alto di 10 cm ed oltre.
amano scavare quindi tutto l'arredo va prima appoggiato sul fondo e
dopo va messo il substrato, in modo che durante gli scavi non esista il pericolo di frane...
hum forte quella foto O_o!
si san correre su due zampe, ma la mia per ora al massimo zompa da un ramo all'altro cose così non le ha ancora fatte (per fortuna) al massimo si alza sulle zampe posteriori come alcuni varani ...