Scoperte già note

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Rispondi
Avatar utente
rino
Messaggi: 102
Iscritto il: dom gen 21, 2007 3:29 pm
Località: busto arsizio(va)

Guardate in un giornale italiano di cui non posso dire il nome cos'hanno scoperto:

Che il caldo più torrido o il freddo rigido possano rendere irascibili e nervosi, è cosa ben nota. Meno risaputo è che gli sbalzi di temperatura possono far cambiare sesso. È quanto succede al drago barbuto (Pogona vitticeps), un rettile diffuso in Australia il cui sesso, a quanto pare, è determinato non tanto dai geni quanto dalla temperatura a cui sono esposte le uova durante l'incubazione.
Più che i geni, contano i gradi.
A scoprire il curioso fenomeno è stato un team di ricerca guidato da Alex Quinn, della Canberra University (Australia), che ha incubato uova di Pogona (geneticamente destinate a produrre maschi) a temperature piuttosto elevate. Risultato: la maggioranza delle uova ha dato alla luce esemplari femmina. Secondo i ricercatori sono le temperature estreme a influire sul patrimonio genetico trasformando i maschi genetici in femmine.


:P Hanno scoperto l’acqua calda :P
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Effettivamente questa cosa per noi non è assolutamente una novità :D
Ti dirò di più, discutendo con un ricercatore ha espressamente detto che addirittura in alcuni casi non è possibile stabilire il sesso di un geco dal DNA anche dopo che è nato, appunto perchè sono state le temperature di incubazione a stabilire il sesso e non il DNA ;)
TommyS.
Messaggi: 599
Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..

Manu ha scritto:Effettivamente questa cosa per noi non è assolutamente una novità :D
Ti dirò di più, discutendo con un ricercatore ha espressamente detto che addirittura in alcuni casi non è possibile stabilire il sesso di un geco dal DNA anche dopo che è nato, appunto perchè sono state le temperature di incubazione a stabilire il sesso e non il DNA ;)
in effetti la storia del dna è ovvia...ma sinceramente non c'avevo mai pensato..sti qua gli fanno una p..pa a CSI!!! :lol:
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
Rispondi