Ho un grande punto di domanda sui tokay

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Rispondi
Avatar utente
pietro3310
Messaggi: 32
Iscritto il: gio mag 24, 2007 10:21 pm

Ho un geco tokay che ha deposto 5 uova ho pulito il terrario e involontariamente ho spostato le uova del mio tokay. Voi che dite che le ri trova?
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

Per quale motivo dovrebbe ritrovarle e come mai sono ancora nel terrario? Non le metti in incubazione?
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Mercurio
Messaggi: 222
Iscritto il: dom ago 20, 2006 5:02 pm
Località: Capri (NA)

Mica le cova.. :? Devi metterle in incubatrice!
Ciao,
Mario!
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

>.> so che può sembrare una cattiveria. Ma a sto punto: si è mai accoppiata?
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Avatar utente
pietro3310
Messaggi: 32
Iscritto il: gio mag 24, 2007 10:21 pm

non ci crederete ma le cova e anche parecchio non le metto in icubatrice proprio per questo motivo..........apparte che due mele ha attaccate su una roccia.
TommyS.
Messaggi: 599
Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..

:shock: o dio..manu!!!che siamo forse davanti al primo caso di cure parentali a mo' di coccodrillo in un geco(per di più dal carattere coccodrilloso)?
non so pietro..ma mi sa da stranetta come cosa..ora non sono un erpetologo...ma..mi suona stramba.. :?
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

TommyS. ha scritto::shock: o dio..manu!!!che siamo forse davanti al primo caso di cure parentali a mo' di coccodrillo in un geco(per di più dal carattere coccodrilloso)?
Forse non ci crederete (sono rimasto sorpreso pure io), ma ieri spostavo 2 uova di A. felinus per incubarle e la femmina si è fiondata vicino alle mie mani finchè le toglievo. Non mi ha fatto nulla, ma era senza dubbio un segno di protezione per le uova.
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

a me non giunge nuovo il fatto della cura delle uova da parte dei genitori nei tokay...
non so dove ma l'ho già sentito
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

alessio ha scritto:a me non giunge nuovo il fatto della cura delle uova da parte dei genitori nei tokay...
non so dove ma l'ho già sentito
Esatto,
le femmine sono protettivissime, certo non è un vero e proprio covare il loro, ma le custodiscono gelosamente fino alla schiusa.
Anche in altri gechi mi è capitato di osservare questo comportamento.

Certo però è importante tener ben alimentati gli individui nel terrario evitando che cerchino di predare i baby alla nascita.

Già su questo forum è segnalato il caso di un ragazzo che lascia che le uova di tokay schiudano in terrario e addirittura i baby si proteggono sotto i genitori.
Avatar utente
pietro3310
Messaggi: 32
Iscritto il: gio mag 24, 2007 10:21 pm

Sì ma ancora non mi havete risposto come si costruisce una incubatrice e come si determina il tempo delle uova....?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

pietro3310 ha scritto:Sì ma ancora non mi havete risposto come si costruisce una incubatrice e come si determina il tempo delle uova....?
Per questo tipo di uova non è obbligatoria un incubatrice, ti basterebbe proteggerle con una scatoletta forellata e lasciarle nel terrario.
Il tempo delle uova lo conosci solo se sai quando ha deposto la femmina.
In caso volessi dillo che ti do qualche dritta ;)
Rispondi