okap ha scritto:Veramente belli! Nel caso se hai una femmina in piu' fammmelo sapere, sarei disposto all' acquisto. Abito anche io a Napoli. Ciao e grazie
Ragazzi per le informazioni personali ci sono gli MP o le e-mail
nella prima foto è normale la piega alla base della coda?
Ciao allora non è una domanda stupida, anzi hai toccato un tasto dolente, perchè purtroppo quella piega non è normale:(infatti l'ho preso già così dal vecchio proprietario che non gli somministrava nè calcio nè pappone, quindi credo che sia proprio una mancanza di vitamine e calcio....fortunatamente è maschio quindi non c'è nessun problema per quanto riguarda la deposizione delle uova.....mi sto informando se potrà avere conseguenze sulla prole, altrimenti non lo farò accoppiare....
nella prima foto è normale la piega alla base della coda?
Ciao allora non è una domanda stupida, anzi hai toccato un tasto dolente, perchè purtroppo quella piega non è normale:(infatti l'ho preso già così dal vecchio proprietario che non gli somministrava nè calcio nè pappone, quindi credo che sia proprio una mancanza di vitamine e calcio....fortunatamente è maschio quindi non c'è nessun problema per quanto riguarda la deposizione delle uova.....mi sto informando se potrà avere conseguenze sulla prole, altrimenti non lo farò accoppiare....
Assolutamente non avrà conseguenze sulla prole, ma lui potrebbe aver problemi nell'introflettere ed estroflettere gli emipeni per accoppiarsi.
Il nostro maschio di R. sarasinorum ci fu dato in condizioni simili e a causa di quella deformazione ha problemi a riprodursi e abbiam dovuto far amputare uno dei due emipeni.