Convivenza...

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Rispondi
Carmens
Messaggi: 151
Iscritto il: lun nov 20, 2006 11:27 pm
Località: Napoli

Ciao ragazzi!
Da poco più di due settimane è arrivato a casa mia un nuovo ospite...un camaleonte ( messo molto molto male), l'ho posizionato in una teca molto grande ( giusta però per un camaleonte!) h 150cm *70*70. La teca è provvista di rami, uvb. spot 90W e cavetto riscaldante, ha la parte superiore completamente in rete e 2 prese sui due lati. Io come sapete ho anche una coppia adulta di ciliatus e 4 baby. Ora la mia domanda è questa: Il camaleo e la coppia adulta possono convivere accertandomi che il mio nuovo ospite sia esente da malattie??( il camaleonte dovrebbe avere circa un anno, è magrissimo e ho prenotato una visitadal veterinario)
Grazie a tutti per la cortese attenzione.
Carmen
è impossibile non comunicare tanto quanto lo è non influenzare
pitman
Messaggi: 183
Iscritto il: mer ott 24, 2007 4:06 pm
Località: milano

Carmens ha scritto:Ciao ragazzi!
Da poco più di due settimane è arrivato a casa mia un nuovo ospite...un camaleonte ( messo molto molto male), l'ho posizionato in una teca molto grande ( giusta però per un camaleonte!) h 150cm *70*70. La teca è provvista di rami, uvb. spot 90W e cavetto riscaldante, ha la parte superiore completamente in rete e 2 prese sui due lati. Io come sapete ho anche una coppia adulta di ciliatus e 4 baby. Ora la mia domanda è questa: Il camaleo e la coppia adulta possono convivere accertandomi che il mio nuovo ospite sia esente da malattie??( il camaleonte dovrebbe avere circa un anno, è magrissimo e ho prenotato una visitadal veterinario)
Grazie a tutti per la cortese attenzione.
Carmen
Vuoi un bel consiglio, ma sopratutto per questo caso: i camaleonti più stanno da soli e meglio stanno, e sopratutto come ci dici bene è magrissimo quindi evita di farlo stressare che a differenza di molti altri rettili, lo stress lo può portare facilmente alla morte.
meglio un gatto attacato agli zibidei ..........che un aury in casa aHAHhaHAHah
Cristiana
Messaggi: 225
Iscritto il: mar lug 04, 2006 8:28 pm
Località: Firenze

Mi sembra ci sia poca areazione per un cama, e lo spot sia troppo potente. Si potrebbero trasmettere parassiti.Attenzione alle ustioni. Dividili, non è possibile la convivenza.
Cristiana-Morgana
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Cristiana ha scritto:Mi sembra ci sia poca areazione per un cama, e lo spot sia troppo potente. Si potrebbero trasmettere parassiti.Attenzione alle ustioni. Dividili, non è possibile la convivenza.
Concordo e aggiungo che NON si mettono mai animali con altri anche se della stessa specie se prima non si è certi delle perfette condizioni di salute.
In secondo luogo, anche una volta rimesso in sesto il cama ti converrà tenerlo singolarmente, perchè rischieresti di farti ammazzare i gechi.
Carmens
Messaggi: 151
Iscritto il: lun nov 20, 2006 11:27 pm
Località: Napoli

grazie a tutti
è impossibile non comunicare tanto quanto lo è non influenzare
Rispondi