Inappetenza...

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
gekoalbinolover
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ott 21, 2007 2:02 pm

Ho due gechi di circa 3 mesi...da una settimana circa li ho divisi per motivi letti in questo forum, uno (albino) l'ho dato ad un mio amico che ce l'ha in un fauna box con tutte le necessarie strumentazioni e accessori, l'altro (normal lavander) ce l'ho io, in un terrario di legno(lungo 80cm, profondo 25, alto 30cm) le temperature le ottimali, cibo e acqua sempre fresco, quando stavano insieme l'albino mangiava dalla ciotola mentre il normal mangiava solo dalla mano, prevalentemente tarme,(ultimamente cibati con 2 camole del miele a testa, 2 giorni una dall'altra) da quando li ho divisi però nessuno dei due mangia....come devo fare??...Queste sono le mie ipotesi...:
per l'albino penso sia un pò di stress dovuto al viaggio dal mio amico anche se di breve tratto, in un nuovo terrario in una nuova casa, mentre per il normal, non so proprio perchè non mangia nemmeno dalla mano...cosa devo fare SONO DISPERATO... :cry: :cry: :cry: ...NON SO PROPRIO COME DEVO FARE... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
kartiko
Messaggi: 308
Iscritto il: gio set 13, 2007 1:05 pm
Località: Sardegna

non puoi preoccuparti se per un giorno il geco non mangia...probabilmente é in muta o non ha voglia di mangiare perché é sazio...devi avere pazienza ;-)
Sto talmente avanti che....se mi giro guardo il futuro!!!
Eublepharis Macularius 7.7
Homo Sapiens Sapiens 1.0
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

2 camole del miele a testa ogni quanto? Quanto mangiano?
Ma le temperature notturne a quanto sono arrivate? Li stai brumando?
Hai provato con altre prede?

OT:
Non aprire più post tutti con gli stessi argomenti.
Avatar utente
gekoalbinolover
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ott 21, 2007 2:02 pm

non mangia che è già quasi una settimana...ho provato con tarme....ma niente....ho provato in estremis con una camola del miele ma niente...quello che chiedo io...sarà forse che per mio errore in quanto un giorno l'ho cibato con una camola del miele...ed il giorno dopo per incompetenza di un mio amico ha avuto un'altra camola del miele...sarà troppo sazio?...fatemi sapere
P.S temperature diurne 29.5° parte calda e 25° nella parte fredda
temperature notturne 19-19.5...mai sotto i 18...anche se una sciocchezza penso...sarà perchè l'ho diviso con l'altro geco...prima quando erano in due...erano più attivi...ora divisi sono tutte e due un po' meno attivi...grazie... :wink: ( :cry: )
ez32
Messaggi: 24
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:07 pm
Località: Marineo (PA)

prova invece a dare dei grilli, essendo più mobili rispetto alle camole stimolano l'appetito dei gechi, io i miei li ho sempre alimenteti con grilli e blatte e non ho mai avuto problemi di inappetenza, li divorano immediatamente, fai conto che la stessa sera che li ho comprati al NIRM, quindi avevano affrontato una giornata abbastanza pesante tra fiera e volo, ho dato dei grilli e li hanno liquidanti in meno di un secondo...
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

Se ci sono dieci gradi di escursione termica potrebbe essere dovuto a quello (sono troppi per un baby..considera che le temperature scorrette o con range eccessivi possono stressare tutti i gechi, soprattutto i babies)
io alzerei la temperatura (i miei babies stanno a 30/32 e sono praticamente sempre sopra il cavetto) e farei sì che l'escursione sia la massimo di 5/6 gradi..
più che per la divisione dall'altro, secondo me ha smesso di mangiare perchè lo imboccavi..
non si abituano mai a mangiare dalle mani perchè è stressante e alla lunga crea gechi inappetenti (lo dimostrail fatto che ora ha smesso).
Lascialo DA SOLO senza guardarlo per una settimana con 3/4 camole della farina dentro il fauna che copri con un telo (in modo che sia protetto, al buio e al caldo). Il fauna deve avere: ciotola con acqua, ciotola con tarme, ciotolina con calcio, tana , tana umida (scatolina da cibo per frigo con coperchio bucato con torba umida dentro posizionata a circa metà terrario tra parte fredda e parte calda)...
devi posizionarlo in una zona lontana da correnti d'aria, zone di passaggio o anche zone caotiche (tipo la camera se sei abituato ad ascoltare musica tecno o altro ad alto volume).
Più lo maneggi e più lo controlli meno si abitua e più si stressa.
Il fatto di aver smesso di mangiare (probabilmente dovuto anche alla presenza dell'altro geco che se ha sempre mangiato sicuramente era il più forte dei due) e di essere stato alimentato forzatamente potrebbe aver compromesso la situazione...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Concordo al 100% con Marula e ad ogni modo proverei anche a somministrare i grilli come prede, a volte capita che i gechi si stanchino di ricevere sempre gli stessi insetti e non li predino.
Avatar utente
gekoalbinolover
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ott 21, 2007 2:02 pm

Grazie raga siete fantastici...ora aumento un po' le temperature portandole a 30-31 gradi parte calda...per il riscaldamento notturno andrò subito a comprare un cavetto per come mi avete detto non far aumentare troppo l'escursione termica...cercherò di trovare qualche grillo o blatta...(anche se non le trovo proprio :( )...e metterò una tana umida al centro del terrario...per farlo stare un po' calmo lo mettero in una stanza poco trafficata e lo coprirò cn un telo...GRAZIE...!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

I grilli li trovi in uno di questi 4 shop on line di insetti:
http://www.micro-vita.com/
http://www.grillus.it/
http://www.cibovivo.it/
http://www.redbug.it/
Avatar utente
gekoalbinolover
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ott 21, 2007 2:02 pm

voi quali mi consigliate...velocità di consegna e prezzo...??
Tom87
Messaggi: 17
Iscritto il: dom ott 07, 2007 10:24 pm
Località: Napoli

gekoalbinolover ha scritto:Grazie raga siete fantastici...ora aumento un po' le temperature portandole a 30-31 gradi parte calda...per il riscaldamento notturno andrò subito a comprare un cavetto per come mi avete detto non far aumentare troppo l'escursione termica...cercherò di trovare qualche grillo o blatta...(anche se non le trovo proprio :( )...e metterò una tana umida al centro del terrario...per farlo stare un po' calmo lo mettero in una stanza poco trafficata e lo coprirò cn un telo...GRAZIE...!!!
Se vai da Repticenter i grilli li trovi...io lì li prendo :wink:
Avatar utente
gekoalbinolover
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ott 21, 2007 2:02 pm

si ma sono enormi...
Padrino
Messaggi: 57
Iscritto il: mer nov 21, 2007 3:30 pm

voi quali mi consigliate...velocità di consegna e prezzo...??


Io ti consiglio redbug, consegna perfetta (il giorno che mi era stato detto), qualità ottima, su 350 grilli ordinati solo un paio di perdite...
ez32
Messaggi: 24
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:07 pm
Località: Marineo (PA)

Padrino ha scritto:
voi quali mi consigliate...velocità di consegna e prezzo...??


Io ti consiglio redbug, consegna perfetta (il giorno che mi era stato detto), qualità ottima, su 350 grilli ordinati solo un paio di perdite...
quoto, animali in buone condizioni e spedizione veloce...
Avatar utente
gekoalbinolover
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ott 21, 2007 2:02 pm

ok mi è arrivato il listino di http://www.redbug.it in tutto mi verrebbe a fare 12 euro comprese spedizione un box da 80 grilli Acheta medium...che costano 4,00E e le spese di spedizione 8.00E...
P.S ci sono differenze sostansiali dei valori nutrizionali tra le varie specie di grilli...io ho deciso di prendere le Acheta che sono le più comuni...però nel listino di redbug ci sono anche...:
Sigillatus, Acheta, Assimilis e Bimaculatus...
fatemi sapere...
ciaoooo :wink:
Rispondi