Pagina 1 di 1
Protezione animali autoctoni
Inviato: dom feb 03, 2008 4:18 pm
da vale92
Ciao a tutti, vorrei chiarire alcune cose sulla convenzione di Berna (penso si chiami così). Da quello che ho capito dice che non si possono detenere vendere o uccidere intenzionalmente animali autoctoni...e fin qua ci siamo...ma i nostri animali si possono esportare al estero? Per esempio negli Stati Uniti per allevamento? Se si ...se io compro un animale italiano al estero dopo posso riportarlo qui ed allevarlo?
Grazie per l'aiuto, non ci capisco molto! Grazie, vale

Inviato: dom feb 03, 2008 4:41 pm
da Lalla
in teoria devono rilasciarti dei documenti che attestino la nascita in cattività ...
il problema è che non tutte le regioni riconoscono questi documenti come attendibili e se fanno dei controlli sei nei guai (anche perchè a volte sono, nonostante i documenti, dei palesi catturoni

) ..
potresti provare ad informarti presso la forestale della tua zona come considerano questi documenti
Inviato: dom feb 03, 2008 4:57 pm
da vale92
Più che altro non riesco a capire il senso di questa cosa...se facciamo in modo che non si possano catturare per allevarli qua ( per non rovinare la fauna autoctona) Che senso ha autorizzare le esportazioni sempre per allevamento?
Inviato: dom feb 03, 2008 6:40 pm
da Manu
vale92 ha scritto:Più che altro non riesco a capire il senso di questa cosa...se facciamo in modo che non si possano catturare per allevarli qua ( per non rovinare la fauna autoctona) Che senso ha autorizzare le esportazioni sempre per allevamento?
Chiariamo un punto.
Se notate in USA e nel resto d'Europa (dove Berna è comunque valida) si trovano quasi esclusivamente
T. mauritanica e
H. turcicus, questo perchè non è detto che gli animali in questione siano catturati in Italia o in altre zone d'Europa ma in zone non protette da Berna come in Nord Africa.
Inoltre sopratutto fuori Italia vengono fatti permessi per allevare specie autoctone e di conseguenza rilasciati documenti che certificano la nascita in cattività di determinati esemplari.
Quindi tutto torna, molto probabilmente i gechi che vedete nei forum USA sono stati regolarmente comprati in EU non catturati ed esportati, visto che comunque ne è vietata la cattura anche a fini commerciali.
Concludendo alcuni di quelli esemplari potrebbero essere i cuccioli nati da gruppi catturati da studiosi e poi donati o venduti a conoscenti come accade per altre specie e di conseguenza di regolare detenzione

Inviato: dom feb 03, 2008 7:10 pm
da vale92
An ok...capito! Grazie mille per le delucidazioni!